Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508932
Piero Bianucci 22 occorrenze

82. Dati simili valgono anche per la Francia, la Germania, la Svezia, il Giappone. Insomma, per tutti i Paesi ricchi. Se nel mondo sviluppato si vive

scienze

Pagina 116

, che si aggira intorno a 2 euro. In Francia il prezzo è di 2,72 euro, in Svizzera 3 euro, in Germania 4,20.

scienze

Pagina 118

misura che sia ancora legata a un oggetto materiale, il cilindro di platino-iridio conservato a Sèvres, in Francia, presso il Bureau International des

scienze

Pagina 125

ancora migliorare la precisione di 10 volte. Al “Colonnetti”, dove si collabora con gruppi di ricerca sparsi in Belgio, Francia, Germania, Giappone

scienze

Pagina 126

mercato degli specchi passa alla Francia con la nascita di una manifattura a Saint-Gobain, località che ancora oggi coincide con un marchio di prestigio

scienze

Pagina 139

alla periferia di Londra. A tredici anni faceva il fattorino per il signor Riebau, libraio e rilegatore emigrato dalla Francia che poi lo volle come

scienze

Pagina 14

miliardaria che ha la sua capitale a Grasse, nel Sud della Francia. Esiste una moda dei profumi parallela a quella del vestire. L’una e l’altra sono

scienze

Pagina 145

chilometri. E dopo aver scavalcato la Manica mettendo in contatto Inghilterra e Francia, incominciò a sognare un collegamento tra le due sponde dell’oceano

scienze

Pagina 179

metri sparse su 20 chilometri di deserto e analoghi strumenti, anche se più piccoli, in Australia, Francia, Russia, Italia.

scienze

Pagina 188

perché, scoppiata la rivoluzione, la Francia aveva più bisogno che mai di comunicazioni rapide, sia per motivi di sicurezza interna sia per fronteggiare

scienze

Pagina 210

Rouen, la rete Chappe aveva raggiunto in Francia i cinquemila chilometri, garantiva un servizio abbastanza celere tra 29 città e disponeva di 534

scienze

Pagina 211

1850, tra Capo Gris-Nez in Francia e Capo Southerland in Inghilterra dai fratelli John e Jacob Brett, imbarcati sul rimorchiatore Goliath. Purtroppo

scienze

Pagina 215

(ma in media in un mese parliamo per 130 minuti sul fisso e 105 sul mobile, che rimane più caro). Spagna e Polonia ci seguono da vicino. Francia

scienze

Pagina 222

Consiglio dei Probiviri di Lione ne ordinò la distruzione. Ciò non impedì che già nel 1812 in Francia fossero in funzione 11 mila telai meccanici. In

scienze

Pagina 239

valdostana e trapiantato in Francia. Alta tecnologia, quotidianità e consumismo - la Trinità laica di Bich - si sono trasferite in altre sue produzioni. Non

scienze

Pagina 249

antibatterici è un territorio in gran parte ancora sperimentale: in Francia la Commissione farmaceutica dei Tessuti, presieduta da Hugues-Arnaud Mayer

scienze

Pagina 281

Il paese che trae più energia elettrica dalla fissione dell’uranio è la Francia (80 per cento). La Germania e la Svezia hanno annunciato una graduale

scienze

Pagina 293

’intero consumo energetico. L’Italia, pur avendo rinunciato all’atomo, importa il 16 per cento dell’elettricità da paesi nucleari (Francia, Svizzera

scienze

Pagina 293

fondere idrogeno in elio in modo controllato e continuo. Dopo alcuni successi parziali, sta per iniziare a Cadarache, nel sud della Francia, un grande

scienze

Pagina 294

una macchina più monumentale e meno pratica realizzata in Francia da Eduard Loysel de la Lantais. A tutela della gloria italiana, nel 1999 le norme

scienze

Pagina 63

In Europa è in testa la Germania con il 54 per cento, seguita dalla Francia (44). La media europea è del 38 per cento. Il Italia dispone di una

scienze

Pagina 78

nucleare non esiste più. La Francia invece ricava dall’atomo il 15 per cento dell’energia primaria e l’80 per cento dell’elettricità. Una parte la

scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie