Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509091
Piero Bianucci 8 occorrenze

batteri colonizzano i denti e le mucose, la pelle è un autentico ecosistema microbico, con flore ben diverse a seconda che si tratti del dorso della

scienze

Pagina 108

su cento impianti di potabilizzazione 99 usano il cloro. In piccole dosi non è dannoso. Anzi, protegge i denti dalla carie.

scienze

Pagina 112

per bere e lavarsi i denti certamente deve essere acqua potabile. Per fare il bagno, per lo sciacquone o per lavare l'automobile e innaffiare basta

scienze

Pagina 112

Per dissetarci abbiamo bisogno di due litri di acqua al giorno, che d'estate possono aumentare a due litri e mezzo o tre. Per lavarci i denti

scienze

Pagina 112

Ogni italiano in media consuma 220 litri al giorno. Il 23 per cento va nelle pulizie personali: per il bagno, la doccia, lavarsi i denti e le mani

scienze

Pagina 117

Certo, anche negli usi domestici si può risparmiare. Quando ci laviamo le mani, il viso, i denti, solo una minima parte dell’acqua che scorre dal

scienze

Pagina 117

la Oral B (spazzolini da denti) e la Tampax (assorbenti femminili), nel 2005 è passata alla Procter & Gamble per 57 miliardi di dollari.

scienze

Pagina 142

e divide”. La concezione si rifaceva all’orologio, era un insieme di ruote a dieci denti, una per le unità, una per le decine, una per le centinaia e

scienze

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca

Categorie