Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: via

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il ritiro in via di autotutela dell'atto impositivo nella giurisprudenza di legittimità. Alcune considerazioni a margine della sentenza della Corte di cassazione n. 2870/2009 - abstract in versione elettronica

107878
Giordano, Antonina; Imbesi, Maria Gabriella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ritiro in via di autotutela dell'atto impositivo nella giurisprudenza di legittimità. Alcune considerazioni a margine della sentenza della Corte

diritto

Le vexatae quaestiones della legittimità del rifiuto di ritiro, in via di autotutela, di un atto impositivo nonché della competenza del giudice

diritto

La Consulta e il primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia: verso il concerto costituzionale europeo - abstract in versione elettronica

107925
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi di costituzionalità in via principale. Rimane perciò aperta la questione, di ben maggiore rilevanza, del rinvio nei giudizi in via

diritto

Fase preparatoria delle elezioni politiche e contenzioso elettorale. Verifica dei poteri, regolazione della giurisdizione e transizione italiana - abstract in versione elettronica

108239
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernente le operazioni elettorali in via esclusiva al giudizio delle Camere.

diritto

Appello principale e appello incidentale: modalità e termini di proposizione, inammissibilità e improcedibilità. La Cassazione fa il punto sulla questione - abstract in versione elettronica

108339
Crea, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'obbligo di osservanza del termine breve anche in capo all'appellante incidentale che voglia riproporre in via in via autonoma la propria impugnazione

diritto

La natura privilegiata del credito IRAP prima delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

108365
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'odierna pronuncia, il Tribunale di Como enuncia un fondamentale principio in tema di ammissione allo stato passivo in via privilegiata del

diritto

L'anticipazione della crisi d'impresa: profili di diritto comparato e prospettive future - abstract in versione elettronica

108391
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 7 l. fall.: ad oggi deve constatarsi l'assenza, in via legislativa, di una procedura autenticamente stragiudiziale, che induca efficacemente

diritto

Una prima lettura del comma 734 della L. 27/12/2006, n. 296 e della Circolare 13 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

108489
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina una delle novità apportate dalla Legge Finanziaria per l'anno 2007 in tema di società partecipate, in via diretta o mediata, da

diritto

L'adozione scolastica del testo della Bibbia proposto dalla C.E.I.: profili relativi alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

108579
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religione e che attengono, per un verso ed in via principale, alla questione di giurisdizione inerente la scelta del testo della Bibbia e, per altro verso ed

diritto

La legittimazione attiva del socio all'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

108621
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede il deposito in cancelleria delle azioni. Il Tribunale di Milano applicando l'art. 223 sexies d.a. c.c. ha respinto in via pregiudiziale, senza

diritto

Il nuovo procedimento di VIA tra semplificazione amministrativa e specialità del regime dell'ambiente - abstract in versione elettronica

108632
Manfredi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo procedimento di VIA tra semplificazione amministrativa e specialità del regime dell'ambiente

diritto

semplificazione del procedimento di VIA ha dovuto seguire una serie di percorsi alternativi a quelli consueti.

diritto

Società miste: ambito di applicazione e modalità di scelta del socio - abstract in versione elettronica

108637
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via generalizzata e, quindi, anche nel settore dei lavori pubblici. L'interpretazione data dal Consiglio di Stato sembra avvalorata anche dalle

diritto

La Confederazione Elvetica, il trust e la fiscalità applicabile all'immigrato - abstract in versione elettronica

108653
Bonalanza, Marco Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, due fattispecie molto diverse tra loro: quella dei residenti e quella dei non-residenti. Un trust si qualifica fiscalmente in parte per via della fase

diritto

Giudice nazionale, recupero di aiuti di Stato e rinvio pregiudiziale d'urgenza alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

109043
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, obbliga il giudice nazionale a rinviare in via pregiudiziale alla Corte di giustizia delle Comunità europee se la sospensione è fondata sulla

diritto

La "moralizzazione" delle università - abstract in versione elettronica

109177
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente sistema produceva localismo e disparità di trattamento. Si introduce, ma solo in via transitoria, un sistema, di incerta applicazione, fondato sul

diritto

VIA e VAS nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

109416
Manfredi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

VIA e VAS nel codice dell'ambiente

diritto

sull'ambiente delle attività umane in una prospettiva olistica. Peraltro l'introduzione, accanto alla VIA, dello strumento della valutazione ambientale

diritto

Le così dette decisioni della "terza opinione" - abstract in versione elettronica

109453
Conti, Maria Rosa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doverosità? Classico esempio delle decisioni, così dette, della "terza via" o "a sorpresa", ove il giudice perviene a una soluzione decisoria sulla base di

diritto

Autorizzazione paesaggistica e decreto legislativo 26 marzo 2008, n. 63: fine del regime transitorio? - abstract in versione elettronica

109585
Boldon Zanetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuare ad applicarsi in via transitoria e sino al 31 dicembre 2008, il procedimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica previsto dalla

diritto

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna - abstract in versione elettronica

109808
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna

diritto

I modelli "policy choise" negli U.S.A. al via della presidenza Obama - abstract in versione elettronica

109818
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I modelli "policy choise" negli U.S.A. al via della presidenza Obama

diritto

Giurisdizione cross-border per violazione dei brevetti - abstract in versione elettronica

109951
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione del diritto doveva ragionevolmente essere ottenuta solo per la via nazionale (a parte alcuni casi marginali). Il nuovo sistema giuridico

diritto

Obblighi di documentazione informativa e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109977
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze di eventuali violazioni: invalidità? Responsabilità? E per chi segue la via della responsabilità, quali i criteri di prova e determinazione del

diritto

In Webcam con papà: genitori e figli non conviventi dialogano via Internet - abstract in versione elettronica

110000
Cassano, Giuseppe; Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Webcam con papà: genitori e figli non conviventi dialogano via Internet

diritto

Attribuzione del cognome ai figli e principi costituzionali: un nuovo intervento della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

110191
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via interpretativa ovvero mediante l'intervento del Giudice delle Leggi - ai figli legittimi il cognome materno. L'A. mette in luce come la pronuncia

diritto

I riflessi dell'immigrazione islamica sul diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

110219
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti di diritto islamico, per via sia del nostro diritto internazionale privato che per via della disciplina dell'immigrazione, finiscono per

diritto

La consegna esecutiva dello "straniero" : mera discrasia rispetto al mandato processuale o lesione del principio di uguaglianza? - abstract in versione elettronica

110297
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(2002/584/GAI, del 13 giugno 2002) continua a mostrare i propri limiti. La sentenza in esame tenta il superamento, per via interpretativa, di una

diritto

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Quale sicurezza sociale nei Paesi in via di sviluppo? La questione africana nel contesto globale - abstract in versione elettronica

110716
Foffano, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Quale sicurezza sociale nei Paesi in via di sviluppo? La questione africana nel

diritto

Nuovi limiti e nuovi obblighi informativi per la redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

111043
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2008 ha approvato in via preliminare la bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2006/46

diritto

"Prenotazione" esclusa per la detrazione degli incentivi energetici - abstract in versione elettronica

111371
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiare della detrazione in cinque rate annuali di eguale importo. Il testo approvato in via definitiva non contiene più la limitazione del beneficio

diritto

Proposte per una inversione di tendenza nella tassazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111507
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenze, le sopravvenienze attive, ecc.). E' lecito chiedersi se le passate discipline, via via smantellate nel corso del tempo dai successivi

diritto

La dichiarazione IRAP degli esercenti arti e professioni - abstract in versione elettronica

111585
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione IRAP degli esercenti arti e professioni non va più presentata in forma unificata, bensì in via autonoma all'Agenzia delle entrate

diritto

L'esclusione da IRAP in assenza di un'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

111609
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artigiani, agenti e rappresentanti, promotori finanziari, ecc.) implica, in via di principio, l'assoggettamento all'IRAP, ma la Corte di cassazione si

diritto

Al via la procedura telematica di registrazione della cessione di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

111670
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al via la procedura telematica di registrazione della cessione di quote di s.r.l

diritto

Per un punto il Fisco ... perse la causa - abstract in versione elettronica

111775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nei limitati casi in cui il "dialogo" tra Ufficio e contribuente può avvenire via posta elettronica, non esiste attualmente alcuna specifica

diritto

Associazioni: enti commerciali o enti non commerciali? - abstract in versione elettronica

111815
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale dell'ente, è l'esercizio di attività commerciale. Si può affermare che gli enti di tipo associativo che svolgono in via esclusiva o principale

diritto

Kernittero neonatale da deficit di G6PD. Il rischio sanitario della fecondazione artificiale eterologa - abstract in versione elettronica

112027
De Luca, D.; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa; Zecca, E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parentale (per via della segretezza e dell'anonimato del donatore di gameti) ha portato, in una rapida successione di eventi clinici, all'insorgere

diritto

La responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

112087
Sinisi, Marcello; Troncone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si prefigge di dar conto, sia pure necessariamente in via sintetica, dell'evoluzione e degli esiti, per vero tuttora non del

diritto

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112090
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A

diritto

Anche il Comune può costituirsi parte civile in un procedimento per violenza sessuale - abstract in versione elettronica

112427
Pussini, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale. La decisione in commento è giunta ad un esito lodevole per una via non del tutto convincente, muovendo da una premessa - la risarcibilità del

diritto

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento - abstract in versione elettronica

112576
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento

diritto

Quando l'affido condiviso non funziona: dalla sanzione all'affido esclusivo con esclusione dall'esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

112613
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esercizio della potestà su scelte rilevanti relative ai figli, responsabilità e poteri che vengono riservati in via esclusiva all'altro.

diritto

Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo e giudicato penale: lo stato della questione - abstract in versione elettronica

112663
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale. Ma la via maestra resta un intervento, sin qui mancato, di riforma legislativa delle norme del c.p.p. in tema di revisione.

diritto

La forma che dà valore sostanziale al prodotto - abstract in versione elettronica

112685
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa forma, pur ammissibile in via di principio, trova ostacolo nel divieto legale di registrazione dei segni che danno valore sostanziale al

diritto

Attività di smaltimento dei rifiuti e omessa procedura di valutazione di impatto ambientale (v.i.a.): responsabilità della P.A. e rilevanza dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

112769
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protrattasi per lungo tempo, senza che fosse stata preventivamente esperita la procedura VIA, intervenuta poi tardivamente, dopo ben quattordici anni

diritto

L'articolo 119 della Costituzione e il finanziamento della salute. Contraddizioni e limiti applicativi. 2° Parte - abstract in versione elettronica

112945
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità interni via via intervenuti. Era, quindi, ovvio che si desse di seguito spazio a quelli "specializzati" in tema di Salute, a cominciare da

diritto

La violazione del diritto all'effettiva esecuzione delle prestazioni dei lavoratori parasubordinati: un'altra ipotesi di dequalificazione professionale - abstract in versione elettronica

113215
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali oppure dalla perdita di possibilità di guadagno ma anche nel danno non patrimoniale, da liquidarsi eventualmente in via equitativa

diritto

Riflessioni in tema di invalidità derivata dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

113355
Cicero, Cristiano; Fosci, Maria Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti della P.A. sono invalidi quando il provvedimento di aggiudicazione, che ne costituisce il necessario presupposto, è annullato in via di

diritto

Problemi tanatocronologici inerenti il cadavere estratto dalle acque: analisi del dato termometrico rettale - abstract in versione elettronica

113475
Sammicheli, Michele; Benvenuti, Matteo; Stamile, Angelo; Gabbrieli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista pratico, fornendo semplici formule che possano aiutare, anche se in via del tutto indicativa, il medico legale alla definizione

diritto

Cerca

Modifica ricerca