Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vengono

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il conflitto di giurisdizione nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

107997
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi membri dell'Unione, non manca di evidenziarne alcuni inconvenienti, in relazione ai quali vengono tuttavia manifestati parziali rimedi.

diritto

Il fallimento di società di fatto partecipata da società di capitali - abstract in versione elettronica

108165
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate decisioni, non sanzionano con la nullità la violazione di tali disposizioni. Vengono anche esaminate le conseguenze fallimentari della

diritto

Trust e diritto di famiglia: analisi di alcuni casi pratici - abstract in versione elettronica

108323
Focosi, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei coniugi, vengono poste in luce le peculiarità dello strumento, anche con riferimento alla sua efficacia all'opportunità di far invece ricorso al

diritto

L'azione di responsabilità contro gli amministratori delle società di capitali - abstract in versione elettronica

108493
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato e definito, in generale, il concetto di responsabilità, vengono indicate le domande proponibili nel relativo giudizio di

diritto

La trasformazione nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

108515
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate in particolare la trasformazione in società di capitali e quella di queste società di persone per soffermarsi in particolare su

diritto

L'adozione scolastica del testo della Bibbia proposto dalla C.E.I.: profili relativi alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

108579
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la peculiare pronuncia del Tribunale capitolino vengono affrontati due aspetti particolari che involgono l'insegnamento della materia di

diritto

Bibbia, bibbie e insegnamento della religione nella scuola pubblica: profili sostanziali - abstract in versione elettronica

108581
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento costituzionale italiano vengono ritenuti un ostacolo all'utilizzazione didattica della Bibbia come libro aperto al futuro ne consentono un utilizzo

diritto

Approvazione del bilancio e ratifica implicita dell'operato degli amministratori al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108613
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, condividendosi le ragioni espresse della Cassazione nell'ordinanza annotata, vengono valutate criticamente le argomentazioni utilizzate

diritto

Violazioni dei principi contabili e riserve dei revisori - abstract in versione elettronica

108691
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa nota vengono prese in esame, alla luce dei principi contabili applicabili, le censure formulate dalla società di revisione al bilancio

diritto

La sospensione ante causam e inaudita altera parte della delibera di eslcusione del socio - abstract in versione elettronica

109117
Disetti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una delibera assembleare di una società a responsabilità limitata avente per oggetto l'esclusione di un socio. Vengono esaminati i poteri di

diritto

Il diritto di difesa del debitore nel procedimento prefallimentare - abstract in versione elettronica

109133
Plenteda, Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità della riforma legislativa nella istruttoria prefallimentare vengono esaminate e confrontate con il provvedimento del Tribunale, del quale

diritto

Espropri in Lombardia: un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

109139
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica sulle espropriazioni. Con queste norme vengono introdotte deroghe al procedimento ordinario con l'individuazione di ipotesi e presupposti

diritto

I servizi pubblici fra società mista e in house providing - abstract in versione elettronica

109143
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia del contendere concerne la circostanza per cui vengono soddisfatte le condizioni che possono legittimare il ricorso al c.d. "paternariato

diritto

L'evoluzione della giurisdizione tributaria e gli atti impugnabili - abstract in versione elettronica

109197
Ruffini, Ernesto Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché sulla concreta individuazione degli atti impugnabili dinanzi ad esse. In particolare, vengono richiamati sia gli atti previsti come

diritto

Precisazioni sul cd. vincolo alberghiero - abstract in versione elettronica

109289
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare la loro destinazione d'uso in residenziale, anche nell'ipotesi in cui non vengono realizzate opere edilizie.

diritto

Le nuove frontiere dell'interesse pubblico nella dinamica del diritto penale - abstract in versione elettronica

109451
Bondi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Trattando le qualifiche soggettive degli agenti pubblici, vengono suggeriti nuovi percorsi interpretativi dello statuto penale della pubblica

diritto

Aspetti penali della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

109487
Brunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono anche delineati i compiti fondamentali del datore di lavoro, del dirigente e del preposto nonché della nuova figura disegnata dalla legge: il

diritto

Il principio della contrarietà del frazionamento giudiziale del credito alla clausola generale di buona fede: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

109699
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di correttezza e buona fede, vengono esaminate le prime applicazioni dell'affermato principio da parte della giurisprudenza di merito e di

diritto

La progressiva evanescenza del fatto tipico nella corruzione propria, tra tendenze svalutative della negoziazione illecita dell'atto d'ufficio e semplificazioni probatorie - abstract in versione elettronica

109813
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambi i casi, vengono avanzate delle riserve in merito a quella deriva interpretativa che, nella costruzione della corruzione passiva, propende per

diritto

Controlli della polizia locale ai centri di telefonia: leggi nazionali e regionali - abstract in versione elettronica

109875
Pasini, Eliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto di regolamentare sul proprio territorio l'insediamento e la gestione degli esercizi in cui vengono offerti al pubblico servizi di telefonia

diritto

Il sostituto dell'imprenditore nell'attività commerciale - abstract in versione elettronica

110069
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione della rubrica "Il lettore domanda" ci ha portato a rilevare la frequenza, sempre maggiore, con la quale vengono poste domande sulla

diritto

La filiazione: problemi attuali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

110189
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione speciale. In particolare vengono discussi problemi aperti dalla l. n. 54/2006, a proposito della separazione dei genitori non coniugati e della

diritto

La "guerra dei due mondi" di Spoleto - abstract in versione elettronica

110227
Perrotti, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culture americana ed europea che vengono messi a confronto.

diritto

La responsabilità dello Stato legislatore ed il secondhand smoking - abstract in versione elettronica

110249
Lazari, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia nella sua funzione di normazione che sul versante di sorveglianza delle norme già esistenti. Sebbene le richieste attoree non vengono accolte

diritto

La possibilità di contrattualizzazione dei rapporti patrimoniali tra i partners che compongono la famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

110417
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali che si vengono ad instaurare all'interno di una famiglia di fatto.

diritto

Le garanzie immobiliari nella prassi notarile - abstract in versione elettronica

110517
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono richiamati, collegandoli con l'apporto della prassi notarile.

diritto

Internet Protocol. Questioni operative in tema di investigazioni penali e riservatezza - abstract in versione elettronica

110725
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più spesso alle esigenze di accertamento dei reati informatici vengono contrapposte quelle di tutela della riservatezza degli Internauti. Si impone

diritto

Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110879
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vengono rappresentati in una breve rassegna i dati del diritto positivo, ai quali è possibile de jure condito ancorare tale prospettiva, per poi dare conto

diritto

Assonime e Agenzia delle entrate spiegano l'imposta sostitutiva sui conferimenti d'azienda - abstract in versione elettronica

111023
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le circolari Assonime n. 51 del 2008 e Agenzia delle entrate n. 57/E del 2008 vengono offerti numerosi chiarimenti in relazione alle norme

diritto

Gli incentivi per il trattenimento del lavoratore sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

111133
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasiona il nascere di dubbi sul trattamento fiscale degli incentivi che vengono in tali casi convenuti e delle eventuali penali a carico dei dipendenti

diritto

Il controllo sulle classificazioni di bilancio ai fini IRAP nel sindacato del Fisco - abstract in versione elettronica

111135
Muraro, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manovra che, talvolta, vengono concessi dai principi contabili al redattore del bilancio.

diritto

Intensificata l'azione di contrasto alle compensazioni indebite - abstract in versione elettronica

111441
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle indebite compensazioni dei tributi, in relazione alle quali vengono ulteriormente inasprite le sanzioni.

diritto

Le limitazioni alla detrazione IVA per le imprese di costruzione - abstract in versione elettronica

111679
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quattro anni dall'ultimazione, infatti, la cessione è esente, per cui scatta la limitazione del diritto alla detrazione. Vengono quindi alla luce le

diritto

Problemi morali nel trattamento della preeclampsia e della corioamnionite - abstract in versione elettronica

112023
Faggioni, Maurizio P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della viabilità. Vengono esaminate le posizioni principali della Tradizione cattolica e le risposte a specifici quesiti date dal Sant'Uffizio tra la

diritto

Atto di consenso alla surrogazione - abstract in versione elettronica

112223
Fausti, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento. Anche le finalità di risparmio dei costi per il mutuatario vengono perseguite con insufficienza ed ambiguità.

diritto

L'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro: figure, ruoli ed aspetti relazionali - abstract in versione elettronica

112399
Rossi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente relazione vengono esaminate le principali novità introdotte con il D.Lgs. n. 81/2008 in materia di organizzazione e gestione della

diritto

Quando l'affido condiviso non funziona: dalla sanzione all'affido esclusivo con esclusione dall'esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

112613
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esercizio della potestà su scelte rilevanti relative ai figli, responsabilità e poteri che vengono riservati in via esclusiva all'altro.

diritto

Il danno alla persona in soggetto anziano - abstract in versione elettronica

112759
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziari, esso viene contemperato con la necessaria personalizzazione del danno al fine di evitare automatismi risarcitori. Vengono anche specificati

diritto

Note sulla titolarità dell'interesse assicurativo e sulla determinazione della colpa grave dell'assicurato - abstract in versione elettronica

112763
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel contratto di assicurazione contro i danni alle cose da trasportare da un luogo all'altro. Vengono in rilievo, in particolare, la possibile

diritto

Criteri di liquidazione del danno morale - abstract in versione elettronica

112835
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente ancorato ad una percentuale del danno biologico. Vengono, quindi, modificati e sostituiti i consolidati principi risarcitori che vedevano il danno

diritto

Quando è configurabile il comportamento "mobbizzante" del datore di lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

112873
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono richiamate alcune significative precedenti pronunce in materia, e viene sottolineato, altresì che il "mobbing" può assumere

diritto

Il trasferimento del lavoratore e le condizioni per la sua legittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112883
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, vengono richiamate in particolare varie pronunce della giurisprudenza, soprattutto recenti, in tema di trasferimento del lavoratore

diritto

Lo stato della giustizia all'inaugurazione dell'anno giudiziario - abstract in versione elettronica

113111
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia. Alla luce delle considerazioni svolte dal Primo Presidente della Corte di Cassazione, vengono qui proposte alcune riflessioni su un tema che non

diritto

Le "magnifiche sorti e progressive" dell'impianto teorico disegnato dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

113337
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controverse statuizioni raggiunte, in materia di danno non patrimoniale, dalle Sezioni Unite - nelle sentenze del novembre 2008 - vengono messe in

diritto

L'interpretazione della normativa riguardante le modalità di smaltimento dei liquidi derivanti dalle procedure di detersione dei ferri chirurgici e dei reflui delle apparecchiature del laboratorio di analisi ematochimiche - abstract in versione elettronica

113389
Forte, Claudio; Bruzzone, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione. In questa relazione vengono presi in esame due problemi specifici, correlati all'interpretazione corretta della complessa normativa, che

diritto

Carcerazione del dipendente e licenziamento. Il commento - abstract in versione elettronica

113505
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, dopo aver esaminato sinteticamente i fatti di causa, vengono ricordati gli specifici precedenti giurisprudenziali richiamati dalla

diritto

La nuova Legge veneta sul mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

113519
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampia ed esaustiva, costituisce una sorta di Testo unico su questa materia di viva attualità. Nel presente articolo ne vengono richiamati in sintesi i

diritto

Trasfusioni di sangue e testimoni di Geova: il ruolo del medico tra rispetto della volontà del paziente e stato di necessità - abstract in versione elettronica

113593
Magliona, Bruno; Del Sante, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente Testimone di Geova. Vengono quindi delineati i principali orientamenti in materia della giurisprudenza e vengono analizzate le indicazioni del

diritto

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro - abstract in versione elettronica

113597
Bona, Marco; Bonziglia, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo contributo vengono esaminate le questioni che più sovente vengono in rilievo, in ambito di polizze infortuni/malattie, con specifico

diritto

Identificazione dei documenti giuridici tramite URNs (Uniform Resource Names) - abstract in versione elettronica

113713
Spinosa, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'identificazione di questi materiali tramite nome uniforme (URN). Vengono descritti: a) lo schema di assegnatone dei nomi, basato sulla rappresentazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca