Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vari

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Consulta e il primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia: verso il concerto costituzionale europeo - abstract in versione elettronica

107925
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentale; e non appaiono ancora in linea con le posizioni della Corte di giustizia vari principi e nozioni tuttora usate nei giudizi costituzionali a

diritto

La prevenzione e soluzione delle controversie tributarie in sede internazionale - abstract in versione elettronica

108069
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo V della Costituzione. L'A. si sofferma su vari problemi interpretativi che nascono dalla scarsa chiarezza delle disposizioni costituzionali e sul

diritto

La validità e l'efficacia dei patti parasociali dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

108617
Piselli, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi modelli societari collocati nei vari "scalini normativi" del sistema. Altro problema che si pone oggi in termini nuovi è quello

diritto

Le nuove modalità di determinazione dei diritti aeroportuali - abstract in versione elettronica

108727
Rubechini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte applica il principio metacostituzionale di leale collaborazione tra i vari livelli di governo. La sentenza ripercorre l'iter normativo che

diritto

Il potere di ordinanza del Sindaco in materia di incolumità pubblica e sicurezza urbana - abstract in versione elettronica

109191
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina risulta abbastanza significativa; dai vari Comuni sono già state adottate oltre 500 ordinanze, che riguardano le materie più disparate

diritto

La legge di riforma 18 giugno 2009, n. 69: altri profili significativi a prima lettura - abstract in versione elettronica

109195
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci siamo già soffermati (si veda il fascicolo 6/2009) su vari aspetti considerevoli di questa, complessivamente "buona", l. n. 69 del 2009: le

diritto

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolare la posizione del compratore sono stati indicati vari criteri in presenza dei quali il bene consegnato si presume conforme a quello pattuito nel

diritto

Problematiche del diritto di difesa nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati - abstract in versione elettronica

109541
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidenti sull'interpretazione dei vari istituti procedimentali. La sopravvenuta vigenza della l. n. 241 del 1990, finalizzata alla trasparenza

diritto

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con quello previsto dalla Costituzione. Analizzando i vari argomenti adottati in dottrina a sostegno di questa impostazione, si è però concluso che

diritto

Quale livello di regolazione per i servizi idrici? Uno schema di analisi sulla distribuzione verticale ed orizzontale delle funzioni di regolazione - abstract in versione elettronica

109867
Danesi, Letizia; Passarelli, Monica; Perruzzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione su vari livelli di governo, il principale dei quali è quello locale, in cui l'ATO assume un ruolo preponderante. Nella letteratura sulla

diritto

Il testimone assistito: incertezze legislative e soluzioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

110141
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari profili, con i problemi applicativi determinati dalla novella legislativa. In particolare, l'esigenza di circoscrivere il novero dei soggetti che

diritto

La responsabilità civile per danno all'ambiente tra l'art. 2043 c.c. e l'art. 18 della l. 8 luglio 1986, n. 349 - abstract in versione elettronica

110425
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento giudiziale in commento affronta vari temi di indagine tra i quali si è ritenuto di privilegiare quello connesso al ruolo dell'art

diritto

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110449
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i vari Stati, attraverso l'individuazione di un approccio comune e coordinato. In attuazione di tali istanze sovranazionali, il legislatore

diritto

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

110987
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raffrontare con l'ammontare dei finanziamenti dei soci debba essere ripartito tra i vari soci "qualificati" tenendo conto degli incrementi e dei decrementi

diritto

L'identificazione diretta negli scambi intracomunitari - abstract in versione elettronica

111263
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari Paesi UE.

diritto

Rapporti tra la transazione fiscale e il concordato preventivo - abstract in versione elettronica

111397
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 3/E del 2009 offre lo spunto per affrontare la tematica del deposito contestuale della richiesta di transazione fiscale presso vari

diritto

La normativa di favore per le concentrazioni aziendali - abstract in versione elettronica

111497
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poste in essere nei periodi di imposta 2007 e 2008. Si tratta di norme a carattere temporaneo che presentano caratteristiche, sotto vari profili, del

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra l'estensione della transazione fiscale all'IVA - abstract in versione elettronica

111735
La Malfa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'argomento della transigibilità del credito IVA non è esaurito, poiché vi sono vari interessanti risvolti che meritano di essere esplorati al fine di

diritto

Le deduzioni extracontabili nei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

111909
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei vari settori economici. Coerentemente a tali modifiche, è stato previsto che ai fini IRAP il recupero delle eccedenze pregresse delle deduzioni

diritto

Aspetti culturali ed azione parlamentare nella legge sull'interruzione volontaria della gravidanza - abstract in versione elettronica

112035
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diffondersi dell'etica della situazione; attenzione del valore della famiglia, ecc.) . Richiamati i vari "modelli" che gli Stati europei hanno

diritto

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del contratto, diversi dal recesso ex art. 1385, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

112046
Palma, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del

diritto

La "perdermostimolazione oculare" al vaglio dei giudici di legittimità: un caso particolare di violazione dell'art. 348 c.p - abstract in versione elettronica

112145
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse interpretazioni fornite da dottrina e giurisprudenza sugli atti di competenza della figura del medico, soffermandosi sui vari parametri di

diritto

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112329
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impatti in materia di corporate governance, di sistema di controllo interno, di attività di controllo e di relazioni tra i vari organi di controllo, ai fini

diritto

Procedure di stabilizzazione del personale precario e riparto di giurisdizione (con il problema della translatio iudicii) - abstract in versione elettronica

112475
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari Tribunali Amministrativi Regionali: parte della giurisprudenza assegna un termine semestrale, mentre altra parte ritiene non sia previsto alcun

diritto

I poteri della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

112857
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pronunziarsi. C'è infine il dubbio che neppure il Parlamento con le leggi possa intervenire per regolare i vari modi d'intervenire della Corte

diritto

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differisce da quello effettivo soltanto per il mancato verificarsi del comportamento dannoso. Tale scenario può essere creato in vari modi, che vengono

diritto

Mutuo fondiario e ripianamento di debiti pregressi: revocabilità dell'operazione ed effetti preclusivi dell'ammissione al passivo - abstract in versione elettronica

113053
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento giudiziale in commento affronta vari temi di indagine in tema di revocatoria fallimentare. Alcuni di essi si collocano nel solco di

diritto

Riferimenti normativi e strumenti "statistico-gestionali" per l'attuazione dell'Hazard Analysis Critical Control Point: un sistema di autocontrollo aziendale per la prevenzione sanitaria in continua evoluzione - abstract in versione elettronica

113227
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione delle conoscenze biomediche, l'innovazione tecnologica e la maggiore integrazione economica-produttiva tra i vari Paesi, hanno spinto a

diritto

Bergamo e cure palliative: il Progetto Caterina - abstract in versione elettronica

113231
Fadini, Alessandra; Papini, Marilena; Soloni, Chiara; Cossolini, Gianbattista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i vari attori. Il contributo tratta una proposta operativa per raggiungere questo obiettivo.

diritto

Aeroporti e ambiente tra diritto comunitario e diritto interno italiano - abstract in versione elettronica

113421
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede appropriate misure di raccordo di tipo urbanistico-ambientale. Attraverso una breve analisi delle normative ai vari livelli ordinamentali

diritto

Il momento assicurativo nella gestione del rischio clinico: l'infortunio iatrogeno. Sviluppi e prospettive dei sistemi no-fault - abstract in versione elettronica

113467
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio alla riparazione del danno vigenti in vari Paesi. Illustra le recenti iniziative del Consiglio d'Europa e, in particolare, le proposte di

diritto

Le modifiche degli ambiti di competenza delle professioni sanitarie nell'evoluzione legislativa: necessità di specifico monitoraggio normativo con particolare riferimento all'area radiologica - abstract in versione elettronica

113575
Landuzzi, Fabrizio; Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto; Cimino, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario di radiologia medica (TSRM) in relazione ai vari processi costitutivi l'atto radiologico. In particolare viene sottolineata la necessità di

diritto

Rischio clinico e sistemi di incident reporting a confronto: criteri ed ipotesi di miglioramento, quando funzionano e perché falliscono - abstract in versione elettronica

113607
Zerbo, Stefania; Triolo, Valentina; Argo, Antonina; Bonifacio, A.; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservata in vari contesti aziendali. A questo proposito presentano e commentano i risultati di un'indagine condotta attraverso la distribuzione di un

diritto

Evoluzione legislativa ed eventuali correlate modificazioni negli ambiti di competenza delle professioni sanitarie: necessità di specifico monitoraggio normativo - abstract in versione elettronica

113609
Landuzzi, Fabrizio; Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto; Cimino, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario di radiologia medica (TSRM) in relazione ai vari processo costitutivi l'atto radiologico. In particolare viene sottolineata la necessità di

diritto

Corporate governance e organismi di controllo nelle imprese quotate italiane. Alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

113637
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Successivamente si è ritenuto necessario orientare il focus della nota sui legami tra i vari organismi, segnatamente tra il Collegio Sindacale, la Revisione

diritto

Contratti preliminari a catena ed azione surrogatoria - abstract in versione elettronica

113805
Catalano, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senz'altro ammissibile un cumulo dei vari mezzi previsti dall'ordinamento, piuttosto che un ossequio letterale al dettato normativo. Ragionando al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie