Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché cerca" - abstract in versione elettronica

108014
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché

diritto

La "comunitarizzazione" della legge applicabile al diritto al nome - abstract in versione elettronica

108231
Feletto, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergono dalle pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo e della Corte di giustizia delle Comunità europee. Proprio dalle sentenze di quest'ultima

diritto

Il danno non patrimoniale del diritto vivente - abstract in versione elettronica

108331
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali, i diritti inviolabili dell'uomo: dalla lesione di questi soltanto origina il danno non patrimoniale secondo la prospettiva aperta dalle

diritto

Requisizione di cava e occupazione appropriativa - Nota - abstract in versione elettronica

108441
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, con le critiche sollevate, a proposito di tale istituto, dalla Corte europea dei diritti dell'uomo.

diritto

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla "detenzione militare" di cittadini statunitensi in Iraq quale misura di supporto al sistema giudiziario iracheno: vacilla lo schermo del carattere internazionale della missione? - abstract in versione elettronica

109385
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo, a proposito delle operazioni di detenzione condotte in Iraq sotto il comando unificato statunitense: questione di estrema attualità

diritto

Teorie etiche e diritti degli animali - abstract in versione elettronica

109475
Fioravanti, Lara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etiche principali, relative al rapporto uomo-animale, sono quelle riferibili a Peter Singer, Tom Regan e Mary Midgley. Le tre teorie correggono o

diritto

Navi e inquinamento acustico sottomarino. Il seminario di Amburgo (21-23 aprile 2008) - abstract in versione elettronica

109581
Papanicolopulu, Irini 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante l'introduzione di rumore da parte dell'uomo nell'ambiente marino possa produrre effetti nocivi, soprattutto per alcune specie animali, non

diritto

Matrimonio omosessuale. La lacuna italiana nella tutela dei diritti, alla luce della Costituzione e della normativa europea - abstract in versione elettronica

109785
Fiorillo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei diritti fondamentali ed inviolabili dell'uomo, di uguaglianza, di tutela della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio e di

diritto

Gli effetti della sentenza della C. Eur. Dir. Uomo 13 novembre 2007 "Bocellari e Rizza c. Italia": prime pronunce della Cassazione - abstract in versione elettronica

109790
Biondi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della sentenza della C. Eur. Dir. Uomo 13 novembre 2007 "Bocellari e Rizza c. Italia": prime pronunce della Cassazione

diritto

diritti dell'uomo 13 novembre 2007 Bocellari e Rizza c. Italia sul procedimento previsto per l'applicazione delle misure di prevenzione e, più in

diritto

La riapertura del processo ex art. 625-bis c.p.p. a seguito di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

109814
Caianiello, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riapertura del processo ex art. 625-bis c.p.p. a seguito di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo

diritto

di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo.

diritto

Condanna da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo e revoca del giudicato - abstract in versione elettronica

109816
De Matteis, Luca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condanna da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo e revoca del giudicato

diritto

parte della Corte europea dei diritti dell'uomo, da un lato evidenzia la condivisibilità della scelta interpretativa operata; dall'altro, pone alcuni

diritto

Quando il diritto all'unità familiare non impedisce l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

110213
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. valuta l'adeguatezza del bilanciamento effettuato rispetto alle indicazioni provenienti dalla giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo di

diritto

Limitazioni e controlli della corrispondenza del detenuto: la "risposta" alle condanne irrogate da Strasburgo - abstract in versione elettronica

110299
Cicala, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e rilievi mossi dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo al nostro Ordinamento Penitenziario.

diritto

Il revival della Rule of Law - abstract in versione elettronica

110447
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A sessanta anni dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, il 2008 segna una tappa significativa nelle vicende della Rule of Law: viene

diritto

Il dovere di curare e il diritto di autodeterminarsi: antitesi o sintesi? - abstract in versione elettronica

110575
Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umiliano la sofferenza dell'uomo e la competenza del professionista.

diritto

Carta dei valori e multiculturalità alla prova della Costituzione - abstract in versione elettronica

110589
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che violano gravemente il diritto di libertà religiosa, l'eguaglianza tra uomo e donna, la libertà matrimoniale, la dignità della persona. Nella

diritto

Cassazione e iura novit curia nel caso Drassich - abstract in versione elettronica

110885
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea dei diritti dell'uomo ha accertato la lesione da parte del nostro Stato dell'art. 6, commi 1 e 3, lett. a e b, Conv. eur. dir. umani

diritto

Confisca per equivalente come sanzione penale: verso un nuovo statuto garantistico - abstract in versione elettronica

110939
Mazzacuva, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti dell'uomo.

diritto

Ispezioni e sequestri alla luce della giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

111413
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contribuente. Ciononostante, la prima è stata ritenuta dalla Corte europea dei diritti dell'Uomo inidonea alla tutela dei diritti della parte

diritto

Le Sezioni Unite dichiarano non impugnabili dinanzi al TAR gli atti istruttori del procedimento - abstract in versione elettronica

111727
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potrebbe essere in linea anche con i pronunciamenti della Corte europea dei diritti dell'Uomo, circa l'impugnabilità degli atti istruttori - purché

diritto

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rispondere a questi interrogativi. La risposta è che è assente una critica e uno studio oggettivo e ragionato su quali interventi dell'Uomo nel

diritto

Operazioni sotto copertura tra diritto al silenzio e principio di non dispersione della prova - abstract in versione elettronica

112155
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un'analisi della differenza tra agente provocatore ed agente infiltrato alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo

diritto

Immunità parlamentare e diritto al processo. Caso Cofferati: la Corte Europea dei diritti dell'uomo condanna ancora una volta l'Italia - abstract in versione elettronica

112172
Plastina, Nadia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immunità parlamentare e diritto al processo. Caso Cofferati: la Corte Europea dei diritti dell'uomo condanna ancora una volta l'Italia

diritto

dell'immunità parlamentare previsto dall'ordinamento italiano e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, così come interpretata dalla Corte di

diritto

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica

112175
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Strasburgo ritorna sull'interpretazione dell'art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, secondo il quale "nessuno può essere

diritto

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali - abstract in versione elettronica

112413
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdere il senso dell'orientamento? Le scienze cognitive hanno dimostrato che l'uomo non pensa per modelli lineari; eppure gli strumenti di cui dispone per

diritto

Mandato di arresto europeo, contumacia e giusto processo. La legge francese supera ancora una volta l'esame della Cassazione, con uno sguardo alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112588
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea dei diritti dell'uomo

diritto

La CEDU nel sistema delle fonti tra impostazioni internazionalistiche e prospettive di "comunitarizzazione" - abstract in versione elettronica

112643
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, rispetto alla generalità degli accordi internazionali

diritto

Il principio di sussidiarietà nei ricorsi proposti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

112644
Scardia, Claudia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di sussidiarietà nei ricorsi proposti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

diritto

La regola del previo esaurimento dei mezzi di ricorso interni è sempre stata il "perno" del meccanismo di tutela dei diritti dell'uomo instaurato dal

diritto

Efficacia delle sentenze di condanna della Corte di Strasburgo ed esecuzione delle stesse - abstract in versione elettronica

112647
Romano, Giovanni; Genito, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 46 delle Convenzione europea dei diritti dell'Uomo (CEDU) impone agli Stati l'obbligo di conformarsi alle sentenze della Corte di Strasburgo

diritto

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e le procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

112648
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e le procedure concorsuali

diritto

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e la tutela della famiglia: gli artt. 8 e 12 della Convenzione. L'attuazione dei principi nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

112650
Cardona Albini, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e la tutela della famiglia: gli artt. 8 e 12 della Convenzione. L'attuazione dei principi nell'ordinamento

diritto

Le garanzie dell'equo processo civile - abstract in versione elettronica

112653
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le pronunce più importanti della Corte europea dei diritti dell'Uomo in ordine alla portata delle garanzie dell'equo processo sancite

diritto

Il contraddittorio nella formazione della prova tra Costituzione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112658
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio nella formazione della prova tra Costituzione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo

diritto

Il processo penale contumaciale italiano nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

112660
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo penale contumaciale italiano nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo

diritto

Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo e giudicato penale: lo stato della questione - abstract in versione elettronica

112662
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo e giudicato penale: lo stato della questione

diritto

La tutela dei diritti assoluti previsti dalla Convenzione nei confronti dello straniero e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

112667
Lizza, Egidio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai Governi per contrastare la violenza utilizzata per fini politici, non possono tuttavia sopprimere o limitare taluni diritti fondamentali dell'uomo

diritto

Prime (non) applicazioni giurisprudenziali dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

112707
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della proprietà privata, anche alla luce delle garanzie richieste dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nell'interpretazione dell'art. 1 Protocollo n

diritto

Il danno da discriminazione fondata sull'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

112711
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inviolabili dell'uomo e, in caso di discriminazione, ad essere violata è la dignità e il diritto al pieno sviluppo della persona umana. Il danno non

diritto

Laudatio di sua santità Bartolomeo I Patriarca ecumenico - abstract in versione elettronica

112827
Coccopalmerio, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del'ecologia, della antropologia e della ecclesiologia. Ambiente uomo e Chiesa sono analizzati nel loro reciproco rapporto e nelle loro relazioni con Dio

diritto

Valutazione delle prove in un caso di omicidio - abstract in versione elettronica

112983
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Assise di Terni assolve un uomo dall'accusa di omicidio, sulla base di una complessa valutazione degli elementi di prova addotti dal

diritto

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113192
Varva, Simone 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo

diritto

L'A. analizza la giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo con riferimento ai confini e al contenuto della libertà sindacale secondo

diritto

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento tra esigenze di protezione dei soggetti privi di autonomia e tutela della loro libertà - abstract in versione elettronica

113433
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sue esigenze, in conformità al principio costituzionale del rispetto dei diritti inviolabili dell'uomo.

diritto

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena - abstract in versione elettronica

113451
Sammicheli, Michele; Scaglione, Marcella; Gabbrielli, Mario; Cintorino, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. descrivono il caso di un giovane uomo che rimase coinvolto in un incidente stradale e che morì dopo un periodo di degenza ospedaliera

diritto

Lo status di rifugiato e la tortura. Aspetti normativi e profili medico-legali - abstract in versione elettronica

113457
Bonelli, Aurelio; Gualco, Barbara; Zei, Giacomo; Cioppi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce di quanto esplicitamente previsto all'art. 14 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, cioè il "diritto di cercare e di godere

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie