Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unica

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratti collegati con clausole arbitrali identiche: sempre unica la potestà (e così il processo) arbitrale? - abstract in versione elettronica

107916
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti collegati con clausole arbitrali identiche: sempre unica la potestà (e così il processo) arbitrale?

diritto

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quanto previsto dall'art. 37 del d.lg. 12 aprile 2006, n. 163, che il Tribunale ha ritenuto essere l'unica ed esaustiva fonte normativa in

diritto

Incertezze e soluzioni "di buon senso" in tema di nomina del professionista ai sensi dell'art. 67, terzo comma, lett. d) l.fall - abstract in versione elettronica

108875
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamo alle norme in tema di fusione, ritiene l'unica ammissibile - costituisca legittima garanzia dell'imparzialità del soggetto chiamato ad attestare

diritto

Istanza di rimborso rivolta ad Ufficio incompetente: finalmente un passo avanti della Cassazione - abstract in versione elettronica

108905
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre rivolta alla stessa, unica, Amministrazione. Degno di rilievo è l'aggancio motivazionale al principio del giusto processo e all'esigenza di

diritto

I provvedimenti limitativi del traffico veicolare nei centri abitati - abstract in versione elettronica

109013
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'ambiente e del paesaggio, e, dall'altro, le libertà di circolazione e di iniziativa economica. La ragionevolezza delle scelte è l'unica, ma

diritto

La validità delle notificazioni tra interpretazione delle norme processuali e principi di ragionevole durata del processo e di collaborazione tra giudice e procuratore - abstract in versione elettronica

109049
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conclusione circa la validità della notifica dell'appello in un'unica copia al Procuratore di una pluralità di parti, cui perviene la sentenza

diritto

I servizi pubblici fra società mista e in house providing - abstract in versione elettronica

109143
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico/privato" e la celebrazione di un'unica gara sia per l'individuazione del socio privato che per l'affidamento del servizio, senza impingere

diritto

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento il provvedimento comunitario: la previsione di un'unica patologia per gli acquisti di beni di consumo, "il difetto di conformità" e

diritto

L'incompatibilità a testimoniare nel processo contro gli Enti ex d. lgs. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

110131
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a testimoniare nel processo contro gli Enti, evidenziando i vuoti e le incertezze che emergono dalla disciplina dettata dall'unica norma dedicata alle

diritto

Cessione di quote ed inesistenza di masse plurime - abstract in versione elettronica

110513
Mancinelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pluralità di comunioni all'interno di un'unica massa comune attribuendo alle mere variazioni soggettive dei comproprietari il rango di titolo costitutivo di

diritto

E' corretto attribuire al Giudice tributario le liti sull'iscrizione delle ONLUS - abstract in versione elettronica

111271
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Anagrafe unica delle ONLUS. Trattasi, infatti, di controversie afferenti rapporti tributari, ed i provvedimenti di conciliazione e diniego di iscrizione

diritto

Le imprese, il Fisco e l'evasione al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

111509
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi alti ci sono già stati, l'indebitamento del settore pubblico anche, come pure l'espansione della spesa. In questo contesto l'unica via di

diritto

Le modifiche al ravvedimento secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111607
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi (è il caso del ravvedimento operoso, che viene ad essere particolarmente appetibile), mentre l'unica disciplina restrittiva si rivolge ai titolari

diritto

L'Agenzia delle entrate interviene sull'IVA per cassa - abstract in versione elettronica

111687
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendentemente dal fatto che sia stata emessa un'unica fattura entro il giorno 15 del mese successivo.

diritto

Il controllo formale dei requisiti per l'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS - abstract in versione elettronica

111779
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un corrispettivo, sempre che l'ente erogatore non persegua un fine di lucro. Infine, relativamente al tema dell'iscrizione all'Anagrafe unica delle

diritto

L'Archivio unico informatico per intermediari finanziari e società di revisione - abstract in versione elettronica

111793
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni poste in essere dal 1 gennaio 2010. La gestione informatizzata di un'unica base dati consente, sia di superare le difficoltà di ricerca di

diritto

L'istituto di Ricerca DCEC chiarisce la procedura telematica di cessione delle quote di s.r.l. - abstract in versione elettronica

111885
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quote di s.r.l. Il provvedimento stabilisce che, a partire dal 1 giugno 2009, la procedura telematica è l'unica utilizzabile e la sola eccezione è

diritto

Paradisi fiscali, si presume l'evasione per i possedimenti non dichiarati - abstract in versione elettronica

111953
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, la possibile opportunità di inquadrarli in un'unica categoria reddituale (come quella dei redditi di capitale ovvero dei redditi diversi

diritto

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, assunta come unica regola. L'ultimo passo porta ad allargare il discorso dall'ambito umano a quello dell'intera realtà, per sottolineare come natura e

diritto

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

112319
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rinnovo del Ccnl. Da qui la scelta ragionevole di ritornare alla cadenza triennale, unica per la parte economica e per quella normativa. In questa

diritto

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112910
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento

diritto

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112939
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perequazione a tratti che consente di determinare un'unica curva interpolante i dati raccolti, operando, in maniera distinta, su specifiche sezioni della

diritto

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento - abstract in versione elettronica

113351
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamato ad una valutazione prognostica circa la spettanza del bene della vita. Si tratta, peraltro, dell'unica questione trattata funditus dal Supremo

diritto

Collegamento negoziale ed autonomia disciplinare dei contratti collegati - abstract in versione elettronica

113747
Pironti, Arturo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- lungi dal dare vita ad un solo contratto a causa unica - consente ai contraenti di regolamentare i propri interessi in termini di condizionamento

diritto

Il contratto di investimento dell'operatore qualificato - abstract in versione elettronica

113905
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prove in tal senso, il giudice può porre a fondamento della propria decisione la dichiarazione del cliente anche quale unica fonte di prova.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie