Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Par condicio e programmi di informazione - abstract in versione elettronica

108039
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della par condicio nei programmi di informazione è strettamente delicato per i suoi complessi risvolti di ordine giuridico, anche

diritto

La liquidazione mediante conferimento: commento all'art. 105, ottavo comma, l.fall - abstract in versione elettronica

108253
Maggi, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto nei suoi profili funzionali si analizzano le modalità di realizzazione dell'operazione con particolare riguardo al procedimento di approvazione nel

diritto

Bibbia, bibbie e insegnamento della religione nella scuola pubblica: profili sostanziali - abstract in versione elettronica

108581
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esistenza di una pluralità di versione del testo biblico ed il supposto conflitto tra alcuni suoi contenuti e i principi informatori

diritto

La Confederazione Elvetica, il trust e la fiscalità applicabile all'immigrato - abstract in versione elettronica

108653
Bonalanza, Marco Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istantanea della sua creazione ed in parte per via di quella permanente della residenza dei suoi attori. Cosa accade dunque del profilo fiscale del

diritto

Profili processuali del trust - abstract in versione elettronica

108659
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri del giudice italiano e dei rimedi concedibili da quest'ultimo rispetto a quelli dei suoi colleghi degli orientamenti di common law.

diritto

Il regime transitorio dell'esdebitazione: i riflessi penali - abstract in versione elettronica

108863
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'incoerenza dell'attuale sistema fallimentare, che riverbera i suoi effetti nel settore penale, laddove chi non rientra nei termini

diritto

Responsabilità per danni del liquidatore di s.r.l. e debito da finanziamento della controllante alla controllata - abstract in versione elettronica

108981
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale alla società o ai suoi creditori sussista un nesso di causalità. Nel caso specifico si controverte sulla possibilità di configurare

diritto

Il rapporto Doing businness per il 2009 - abstract in versione elettronica

108999
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni e conferma i suoi punti deboli: il sistema fiscale e la tutela giurisdizionale dei diritti. Nel rapporto si trovano anche analisi dettagliate

diritto

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale - abstract in versione elettronica

109026
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale

diritto

Per una (ri)legittimazione della legittimità - abstract in versione elettronica

109045
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte e ai suoi compiti; si delinea infine una proposta di intervento sui precedenti della Corte al fine di semplificare la linea storica

diritto

Etica sociale e processo civile - abstract in versione elettronica

109441
Dondi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, nonché dei ruoli rispettivi dei suoi soggetti-tipo, ossia i giudici e gli avvocati. In una prospettiva diacronico-comparatistica, questa

diritto

Lectio magistralis - abstract in versione elettronica

109459
Volk, Klaus 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dommatica del diritto penale e i suoi fondamenti politico-criminali a quelle strutture del reale.

diritto

Pluralità di trattati internazionali e protezione del paesaggio - abstract in versione elettronica

109595
Ardolino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Firenze e dalla Convenzione delle Alpi con i suoi protocolli. La seconda parte dell'articolo è dedicata ai rapporti tra le citate convenzioni alla luce dei

diritto

"Gestione e controllo" di enti. Profili di responsabilità erariale per l'impiego di risorse pubbliche in società - abstract in versione elettronica

109689
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione contabile che si è tradotta in una relativizzazione dei suoi presupposti, con un'alterazione del regime di responsabilità dei soggetti

diritto

Note interpretative dei primi tre articoli della Costituzione - abstract in versione elettronica

109851
Corasaniti, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretta a mettere quotidianamente ciascuno dei suoi componenti alla prova, per consentirgli di realizzarsi come persona sviluppando le proprie

diritto

Opere di urbanizzazione a scomputo e principio di concorrenza - abstract in versione elettronica

110021
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha innescato un processo legislativo che, nei suoi esiti più recenti, potrebbe condurre ad un notevole

diritto

Dalle intercettazioni indirette alle intercettazioni casuali: la Corte costituzionale ribadisce i principi dello Stato di diritto - abstract in versione elettronica

110135
Centini, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Corte costituzionale è intervenuta energicamente sull'art. 6 l. n. 140/2003, dichiarando l'incostituzionalità dei suoi

diritto

Riforma della riscossione ed enti locali - abstract in versione elettronica

110273
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

28 febbraio 2008, n. 31) ed i suoi risvolti applicativi riferiti alla gestione delle entrate degli Enti locali, determinati dall'ingresso del nuovo

diritto

Rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità - abstract in versione elettronica

110395
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un représentant distinct e non anche in persona dei suoi rappresentanti legali. Ne deriva, secondo la Corte, che il tutore non può esercitare poteri

diritto

L'intervento dei figli maggiorenni nei giudizi di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

110421
Eremita, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene specificamente approfondita la possibilità per il figlio maggiorenne non indipendente economicamente di intervenire nei giudizi nei quali i suoi

diritto

La pedopornografia virtuale. Analisi della disciplina introdotta dalla L. n. 38 del 2006 alla luce dell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

110451
Raffaelli, Rosa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una migliore comprensione della disciplina nazionale e dei suoi profili di dubbia costituzionalità.

diritto

Interazione e controllo all'interno delle società quotate - abstract in versione elettronica

110705
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio sindacale proceda ad autonome valutazioni effettuate dalla società di revisione, in considerazione dell'ampiezza dei suoi controlli. Solo

diritto

Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti - abstract in versione elettronica

110800
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti

diritto

Cassazione e iura novit curia nel caso Drassich - abstract in versione elettronica

110885
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e rispettoso dei suoi principi.

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC interviene sul riesame degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

111223
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le profonde analisi della giurisprudenza di Cassazione, sull'autotutela tributaria e sui suoi riflessi processuali restano ancora incertezze e

diritto

Ampliate le ipotesi di deducibilità delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111253
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza e i suoi effetti su alcuni precedenti orientamenti del Comitato consultivo.

diritto

Soggettività passiva e detrazione dell'IVA per società neocostituite - abstract in versione elettronica

111295
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei suoi soci, anch'esse società di capitali, riguardanti prestazioni acquisite dai soci stessi e da questi ribaltate alla società, una volta

diritto

Le sezioni unite e la parabola del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

112061
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notevoli difficoltà hanno sempre accompagnato, in tutti gli ordinamenti giuridici, la figura del danno non patrimoniale per quanto concerne i suoi

diritto

Il primo collegio sindacale nelle s.r.l. in crescita - abstract in versione elettronica

112325
Pirondini, Tertulliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo opportuno i suoi interventi; curare sotto il profilo psicologico l'avvio dei rapporti con gli amministratori e la proprietà dell'impresa. Si accenna

diritto

La camorra come sistema - abstract in versione elettronica

112359
Beatrice, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

camorra è - come la chiamano i suoi stessi affiliati - un "sistema". E il sistema appare magmatico, costituito da un insieme composito di gruppi

diritto

Azienda 2.0, quanto sei bella dentro? La comunicazione d'impresa tra nuove tecnologie e antiche suggestioni - abstract in versione elettronica

112411
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione interna il modello trasmissivo mostra i suoi limiti, ma il passaggio a un più adeguato modello inferenziale turba i sonni di CEO e Manager che

diritto

Il diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali a documenti e informazioni detenuti dall'ente di appartenenza: profili problematici - abstract in versione elettronica

112523
Ferola, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglieri comunali e provinciali, i suoi limiti e le correlate possibilità di azione, tenuto conto dei più recenti orientamenti emersi presso la

diritto

Origine della Costituzione e revisionismi storico-politici - abstract in versione elettronica

112549
Flores, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendentemente dalle caratteristiche del nostro sistema politico e dei suoi cambiamenti, e dagli specifici problemi e indirizzi che esso esprime".

diritto

Le declinazioni dell'uguaglianza e la questione di genere - abstract in versione elettronica

112551
Cesqui, Betta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermittente e i suoi passi in avanti, come le sue battute di arresto, sono stati sempre connessi con l'evoluzione del costume sociale e gli equilibri di

diritto

Brevi note in tema di solidarietà, opponibilità del giudicato ed estensione dell'impugnazione nei giudizi di r.c. auto - abstract in versione elettronica

112765
Graziosi, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di uno dei coobbligati solidali estende i suoi effetti - impedendo il passaggio in giudicato - solo nei confronti del proprio assicuratore, in

diritto

Il matrimonio gay, il giudice, il legislatore - abstract in versione elettronica

112847
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa italiana, che non prevede il matrimonio gay, viene discussa nei suoi profili di legittimità costituzionale, tenuto conto delle

diritto

Le differenti vesti della chance perduta e i suoi criteri di risarcibilità - abstract in versione elettronica

112848
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le differenti vesti della chance perduta e i suoi criteri di risarcibilità

diritto

La direttiva 2000/78 tutela le aspettative previdenziali del partner omosessuale di un lavoratore deceduto? Il commento - abstract in versione elettronica

112867
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto comunitario di discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale dei lavoratori, pur con i suoi limiti, non può essere considerato un'inutile

diritto

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti escludenti dell'impresa dominante hanno necessariamente carattere abusivo, o non hanno un effetto escludente su tutti i suoi concorrenti

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria e del medico anestesista in un caso di parto cesareo d'urgenza - abstract in versione elettronica

112979
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in luogo di quella generale che, seppure più rischiosa, produce i suoi effetti più celermente, permettendo quindi una più rapida estrazione del feto

diritto

Rafforzata la tutela penale della "sicurezza" - abstract in versione elettronica

113033
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale della "sicurezza", nei suoi più diversi aspetti, è al centro di recenti provvedimenti normativi tesi a fronteggiare fenomeno

diritto

Decreto sicurezza: le modifiche al codice penale - abstract in versione elettronica

113035
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale della "sicurezza", nei suoi più diversi aspetti, è al centro di recenti provvedimenti normativi tesi a fronteggiare fenomeno

diritto

Il rinvio obbligatorio dell'esecuzione nei confronti di condannata-madre al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

113095
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno dei suoi requisiti indispensabili, quali la presenza di un domicilio certo. Secondo l'ordinanza del Tribunale di sorveglianza di Venezia i limiti

diritto

Incostituzionalità dell'art. 86, co. 1 e riflessioni sulla legittimità dell'art. 69, D.Lgs. 276/03. Il commento - abstract in versione elettronica

113115
Di Leo, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminata la sentenza della Corte Costituzionale n. 399/08 sulla disciplina transitoria in materia di contratto a progetto e i suoi effetti

diritto

Esonero da responsabilità del datore di lavoro e conseguenze processuali in tema di danno differenziale - abstract in versione elettronica

113175
Casola, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1965. Il danno differenziale, attualmente a prevalente contenuto biologico, nei suoi ristretti margini di risarcibilità, assume, di contro, la

diritto

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche - abstract in versione elettronica

113465
Centini, Fabio; Costagli, Sara; Sammicheli, Michele; Pasqualini, Agostino; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'infusione endovenosa di propofol. I suoi collaboratori riferirono che il giovane era un utilizzatore abituale di propofol e benzodiazepine al fine di

diritto

La figura professionale dell'ostetrica: aspetti normativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

113469
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; Guido, Annarita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività dell'ostetrica/o, le sue competenze ed i suoi limiti, e soprattutto le implicazioni medico-legali in ordine ad ipotesi di responsabilità

diritto

Tossicologia forense: gli accertamenti, le evidenze, la prova - abstract in versione elettronica

113471
Bertol, Elisabetta; Politi, Lucia; Umani Ronchi, Federica; Mari, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono in rassegna, nella moderna concezione della EBM (evidence based medicine) l'"evidenza" in tossicologia forense, nei suoi

diritto

Obbligazioni del conduttore e deterioramento della cosa locata - abstract in versione elettronica

113827
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla sfera dei suoi poteri e doveri di vigilanza.

diritto

Transazione: accertamento della situazione di fatto e valore confessorio delle dichiarazioni di scienza - abstract in versione elettronica

113909
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti di concessione sui quali la transazione stessa avrebbe dovuto produrre i suoi effetti modificativi.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie