Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Spese di lite, abuso del ricorso alla giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo - abstract in versione elettronica

107839
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per le sue caratteristiche esportabili nel rito del lavoro italiano, dall'istituto del diritto processuale inglese denominato payment into court.

diritto

L'Italia verso il federalismo - abstract in versione elettronica

107851
Ladu, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Italia è ora chiamata a tener conto non solo delle sue leggi ordinarie e costituzionali, ma anche a rispettare quelle imposte dai Trattati europei

diritto

La disciplina tributaria dei patti di famiglia alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

108093
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

là delle sue eventuali sotto-articolazioni. Se dovesse, al contrario, prevalere l'idea che, anche se solo per aspetti secondari, quali ad esempio gli

diritto

Affitto d'azienda e finanziamento dell'impresa fallita - abstract in versione elettronica

108413
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti e di correlativa costituzione dell'azienda medesima in garanzia del loro rimborso: con distinzione delle sue modalità di impiego, a

diritto

Viaggio nella prassi professionale fra virtuosismi, errori, fatti e misfatti - abstract in versione elettronica

108651
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondenza alle sue esigenze.

diritto

Il momento di applicazione delle imposte dirette nei confronti dei trust - abstract in versione elettronica

108657
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle sue recenti pronunce l'Agenzia delle entrate ha individuato il momento di applicazione del novellato tributo successorio nell'atto di

diritto

Il trasferimento delle quote di s.r.l. con firma digitale, alla luce delle recenti novità legislative - abstract in versione elettronica

108833
Donativi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già dettata dall'art. 2470 del codice civile e la cui interpretazione ha subito diviso interpreti ed operatori pratici, viene analizzata nelle sue

diritto

La "guerra delle banane": rapporti tra ordinamenti e responsabilità delle istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

108993
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sue istituzioni, non riconoscendo l'esistenza di un regime di responsabilità della Comunità per esercizio legittimo dell'attività normativa.

diritto

La confisca per equivalente non è una misura di sicurezza - abstract in versione elettronica

109063
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria 2008, non può essere accomunata, per le sue caratteristiche di struttura e contenuto, alle misure di sicurezza, ma va qualificata come sanzione

diritto

I doveri dei "members" del "Board of Directors" e le relative responsabilità in Regno Unito alla luce del nuovo Companies Act 2006 - abstract in versione elettronica

109119
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fra pochi mesi entra in vigore l'ultima parte del nuovo diritto societario britannico, il Companies Act 2006. Tale importante articolato, nelle sue

diritto

La comunicazione dei motivi ostativi, la tutela processuale e la semplificazione - abstract in versione elettronica

109183
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un diniego anche ove l'interessato non presenti le sue osservazioni nel termine assegnato. Rispetto a quest'ultima conclusione, il commento segnala

diritto

Il controllo sull'attività assicurativa: istituzioni, obiettivi e strumenti - abstract in versione elettronica

109215
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercati finanziari. È importante completare e razionalizzare la legge sulla tutela del risparmio in alcune sue parti significative.

diritto

La scelta del mezzo giudiziale in ipotesi di temerarietà della lite ex parte actoris - abstract in versione elettronica

109435
Giomaro, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(4,1745-182), ciascuno con la sua natura e le sue caratteristiche, e ciascuno con una sfera di applicazione, non può celare tuttavia l'identità dello

diritto

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

romana, in atto o in potenza, in toto o singolarmente, le sue immutabili costanti. E fu contro l'una o l'altra di esse che, a seconda delle

diritto

Trattamenti sanitari, fine vita e amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

109759
Pagliani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituzionali e ordinari del diritto alla salute nelle sue manifestazioni positive e negative, dissenso alle cure, gestione delle ipotesi di impedimento ad

diritto

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

109765
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione a riconoscere il diritto del pubblico dipendente al risarcimento dei danni psico-fisici sofferti, nell'esercizio delle sue funzioni, per

diritto

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

109923
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nelle pagine che seguono l'A. analizza il contenuto del Regolamento CE n. 1896/2006 e le sue prevedibili ricadute sul sistema processual-civilistico

diritto

L'irretroattività della protezione per diritto d'Autore di disegni e modelli - abstract in versione elettronica

109953
Bellan, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "moratoria sul design" al procedimento in oggetto, fornisce l'occasione al Tribunale di Milano di esprimere le sue perplessità.

diritto

I primi venti anni della legge n. 117/08. Tra interpretazioni giurisprudenziali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

109991
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la fattispecie della responsabilità dello Stato per l'illecito compiuto dal magistrato nell'esercizio delle sue funzioni, ponendo in

diritto

Riapertura del processo iniquo per modifica "viziata" dal nomen iuris - abstract in versione elettronica

110139
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Europea ha recentemente messo in luce non soltanto il problema, già più volte emerso, dall'esecuzione delle sue pronunce di condanna per

diritto

La scelta volontaria di pensionamento può costituire motivo di revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

110179
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sue condizioni economiche, tale scelta non solo è pienamente legittima, ma è altresì esplicazione di diritti fondamentali costituzionalmente

diritto

Inosservanza dei provvedimenti del Giudice civile, affidamento di minori e legal kidnapping - abstract in versione elettronica

110199
Conforti, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali affinché gli sia garantito l'effettivo esercizio delle sue prerogative e chiedere una ridefinizione delle condizioni di affidamento. Non

diritto

Processi cumulativi e giudizio abbreviato: possibili distorsioni della dinamica processuale - abstract in versione elettronica

110491
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i problemi derivanti dalla richiesta di rito abbreviato nei procedimenti cumulativi, appuntando le sue riflessioni, in particolare

diritto

Diritto al silenzio e riparazione per ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

110551
Glielmo, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riparazioni per ingiusta detenzione rappresenta un istituto assolutamente inedito per la nostra tradizione codicistica che trova le sue origini in

diritto

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Quale sicurezza sociale nei Paesi in via di sviluppo? La questione africana nel contesto globale - abstract in versione elettronica

110717
Foffano, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo aver approfondito la nozione di social protection, secondo le sue differenti accezioni, volge lo sguardo alla specifica azione dell'ILO

diritto

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giovanile e le sue interrelazioni con i temi della produttività e dell'investimento in capitale umano. La tesi è che tale chiave di lettura possa essere

diritto

Il danno alla persona: un dialogo incompiuto tra giudici e legislatori - abstract in versione elettronica

110739
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spinte alternate" dal danno biologico al c.d. danno esistenziale; l'americano "dialogo tra sordi" in tema di punitive damages e le sue ripercussioni

diritto

Profili penali del regime delle "white list" - abstract in versione elettronica

110967
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessano in larga misura un ampio novero di imprese, spesso di rilevanti dimensioni, merita di essere analizzato nelle sue potenziali implicazioni penali.

diritto

Una legge incompiuta: gli attuali disagi nelle famiglie - abstract in versione elettronica

112033
Gentili, Paolo; Caredda, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute del malato mentale in tutte le sue accezioni bio-psico-sociale e soprattutto umano, in senso ampio. In particolare, si sottolinea il valore degli

diritto

Aspetti evolutivi ed implicazioni etiche della legge 833 - abstract in versione elettronica

112039
Ricciardi, Walter 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria. Questo lavoro analizza l'evoluzione del sistema sanitario italiano e le sue performance a discutere sulle sfide che lo coinvolgono, in primis

diritto

Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito "diritto" di morire - abstract in versione elettronica

112123
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza a un giudizio negativo sulle sue condizioni esistenziali, sulle sue qualità o sulla utilità del rapporto con lui. Ne deriva l'idea antitetica di

diritto

Introdotta la disciplina penale dello stalking dalle misure urgenti in materia di sicurezza pubblica - abstract in versione elettronica

112203
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendo attenzione alla nuova fattispecie incriminatrice di cui all'art. 612.bis c.p., con le sue interrelazioni di diritto penale sostanziale ed i connessi

diritto

La responsabilità amministrativa e le sue più recenti evoluzioni. Spunti di riflessione sugli interventi, negli anni, del giudice contabile - abstract in versione elettronica

112248
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità amministrativa e le sue più recenti evoluzioni. Spunti di riflessione sugli interventi, negli anni, del giudice contabile

diritto

Mercati illegali e struttura criminale: la camorra - abstract in versione elettronica

112361
Gribaudi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La camorra napoletana affonda certamente le sue radici nel disagio, nella disoccupazione, nella disgregazione del contesto metropolitano. Ma non c'è

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112455
Farolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiare è dedicata al principio di dissociazione diacronica dei tempi di perfezionamento fra notificante e notificato, nelle sue applicazioni processuali

diritto

A spasso con il pass del parente invalido: una lettura inedita che responsabilizza i Comuni - abstract in versione elettronica

112477
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi non solo per il trasporto della persona invalida, ma anche per ogni altra attività funzionale alle sue esigenze, come l'acquisto di medicinali in

diritto

Il rifiuto alle cure e la responsabilità del sanitario: il caso Nuvoli - abstract in versione elettronica

112499
Ferrato, Alice 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimane inerte di fronte alla scelta di Giovanni Nuvoli di porre fine alle sue sofferenze, lasciandosi morire di fame e di sete. Diversità di situazioni

diritto

Le declinazioni dell'uguaglianza e la questione di genere - abstract in versione elettronica

112551
Cesqui, Betta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermittente e i suoi passi in avanti, come le sue battute di arresto, sono stati sempre connessi con l'evoluzione del costume sociale e gli equilibri di

diritto

Lo sfruttamento razziale e le "rendite" della "whiteness" - abstract in versione elettronica

112673
Mills, Charles W. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le ragioni della sua persistenza nelle sue stesse proprietà sistemiche e autoriproduttive. Tra Bianchi e non-Bianchi esiste una relazione di dominio

diritto

Laicità dello Stato: da concetto ideologico a principio giuridico - abstract in versione elettronica

112813
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo richiama in sintesi l'evoluzione storica del principio di laicità dello Stato, individuando le sue radici nel principio evangelico della

diritto

Laudatio di sua santità Bartolomeo I Patriarca ecumenico - abstract in versione elettronica

112827
Coccopalmerio, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenuto a un grado di meritata fama universale. Per ciò che concerne il secondo aspetto, il Magistero di Bartolomeo I affonda le sue radici nel terreno

diritto

Valutazione delle prove in un caso di omicidio - abstract in versione elettronica

112983
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo a procedere e sui criteri di valutazione delle sue dichiarazioni.

diritto

Il danno non patrimoniale da contratto: le apparenti asimmetrie sistemiche - abstract in versione elettronica

113281
Tescione, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistiche al fenomeno "danno non patrimoniale" nelle sue varie sedi di emersione.

diritto

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento tra esigenze di protezione dei soggetti privi di autonomia e tutela della loro libertà - abstract in versione elettronica

113433
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 6/2004 ha posto al centro dell'attenzione la persona e le sue esigenze, apprestando uno strumento semplice nella procedura ed elastico nei

diritto

Il momento assicurativo nella gestione del rischio clinico: l'infortunio iatrogeno. Sviluppi e prospettive dei sistemi no-fault - abstract in versione elettronica

113467
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetti sistemi saranno sempre chiamati a confrontarsi con le sue conseguenze negative. In questa ottica, la presenta rassegna esamina le modalità di

diritto

La figura professionale dell'ostetrica: aspetti normativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

113469
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; Guido, Annarita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività dell'ostetrica/o, le sue competenze ed i suoi limiti, e soprattutto le implicazioni medico-legali in ordine ad ipotesi di responsabilità

diritto

Il rifiuto di adempiere del lavoratore per omissione di misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

113497
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoratore che rifiuta di adempiere a fronte del reiterato diniego del datore di lavoro di adottare le misure di sicurezza relative alle sue

diritto

Il diritto alla libera circolazione del calciatore. Il TAS ci ripensa: il Caso "Matuzalem" - abstract in versione elettronica

113523
Iudica, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro sportivo e delle sue regole internazionali. La decisione concerne il delicato tema del trasferimento (internazionale) dei calciatori ed in

diritto

Licenziamento del lavoratore e sue adeguate motivazioni. Il commento - abstract in versione elettronica

113702
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento del lavoratore e sue adeguate motivazioni. Il commento

diritto

Responsabilità dell'appaltatore per i difetti dell'opera - abstract in versione elettronica

113753
Di Giovanni, Loretta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità dei difetti, ha inizio solo se si sia acquisita la piena comprensione del fenomeno e la chiara individuazione ed imputazione delle sue cause

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie