Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spunto

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Diritto alla provvigione e pluralità di mediatori - abstract in versione elettronica

108109
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalla sentenza in epigrafe, tratta il tema del diritto alla provvigione in caso di pluralità di mediatori; nonché, dopo aver

diritto

Clausola statutaria di non concorrenza e eccesso/abuso di maggioranza - abstract in versione elettronica

108147
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia arbitrale in commento offre all'A. lo spunto per soffermarsi sinteticamente sui principali aspetti della figura dell'abuso (o eccesso

diritto

Il patronage come la fidejussione di fronte all'art. 1938 c.c.? - abstract in versione elettronica

108169
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia che si commenta offre lo spunto per alcune considerazioni sulla posizione del beneficiario di patronage nei confronti del fallimento del

diritto

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108171
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dall'articolata decisione del Tribunale di Biella, l'A. compie una sintetica analisi dello stato della giurisprudenza e della dottrina

diritto

Gli effetti della chiusura del fallimento sul giudizio pendente di revocazione del crediti ammessi - abstract in versione elettronica

108263
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commenta offre lo spunto per alcune riflessioni riguardanti, in particolare, il giudizio di revocazione dei crediti ammessi.

diritto

Le classi dei creditori nel concordato preventivo alla luce del D.lgs. 12 settembre 2007, n. 169 - abstract in versione elettronica

108273
Marrollo, Anna Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dal decreto del Tribunale di Parma per proporre alcune riflessioni sul ruolo delle classi dei creditori nelle diverse fasi del

diritto

Decreto di liquidazione del compenso del difensore del fallimento, inesistenza di attivo ed interesse ad agire - abstract in versione elettronica

108355
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente sentenza della Cassazione, l'A. esamina la questione se il giudice delegato debba provvedere sulla richiesta di

diritto

I limiti del sindacato del tribunale nel concordato preventivo alla luce del "correttivo" - abstract in versione elettronica

108359
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla decisione in esame per tracciare un quadro dei limiti del sindacato del tribunale in tema di concordato preventivo, con

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ed il procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

108363
Nardecchia, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interessante provvedimento del Tribunale di Udine offre all'A. lo spunto per una riflessione su alcuni dei profili più importanti e discussi della

diritto

Rigetto della proposta di concordato preventivo e dichiarazione di fallimento: questioni di diritto processuale e transitorio - abstract in versione elettronica

108375
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto da una decisione della Corte di appello torinese per una rivisitazione, alla luce delle modifiche introdotte dal d.lg. n. 169/2007

diritto

Note minime in tema di designazione dell'esperto: ragionevolezza del piano di risanamento - abstract in versione elettronica

108379
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto oggetto del presente commento offre lo spunto all'A. per proporre alcune considerazioni in tema di piani attestati di risanamento, in

diritto

Aspetti del funzionamento del comitato dei creditori come disegnato dalla riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

108387
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze del Tribunale di Roma oggetto del presente commento offrono all'A. lo spunto per esporre alcune riflessioni in ordine alle funzioni del

diritto

La prelazione sui beni culturali - abstract in versione elettronica

108463
Damiano, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla decisione in commento, l'A. analizza, nell'ambito di un inquadramento generale, le questioni attuali e ancora irrisolte

diritto

La validità delle convocazioni "anomale" - abstract in versione elettronica

108501
Capuano, Ludovico Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offrono lo spunto per una disamina del regime dei vizi delle delibere introdotti dal legislatore del 2003.

diritto

Cessione di quote: efficacia, opponibilità ed esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

108509
Benetti, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in oggetto offre lo spunto per compiere una, seppur breve, analisi della disciplina relativa al trasferimento delle partecipazioni al

diritto

Il testo della Bibbia: elementi per una riflessione metagiuridica (il pellegrino di Bunyan e l'agrimensore) - abstract in versione elettronica

108583
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza offre lo spunto per alcune considerazioni circa i modelli del comportamento umano alla luce della risolta antinomia tra la regola che

diritto

Domanda di proroga del trattamento C.I.G.S. successivamente alla omologazione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

108595
Stanchi, Andrea; Benzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Sulmona annotato offre lo spunto per svolgere alcune riflessioni sul trattamento straordinario di cassa integrazione

diritto

Il compenso del professionista attestatore nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

108597
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto oggetto del commento offre lo spunto per alcune considerazioni sulla determinazione del compenso spettante al professionista che

diritto

Liquidazione delle società di capitali: poteri del liquidatore - abstract in versione elettronica

108607
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da una decisione del Trib. di Milano, si esamina la questione se al liquidatore di una società per azioni o di una società a r.l

diritto

Nuove prospettive della revocatoria fallimentare di rimesse bancarie originate da bonifici e giroconti - abstract in versione elettronica

108669
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalle considerazioni della decisione sulla revocabilità di distinte operazioni bancarie di bonifico e di giroconto, analizza

diritto

Proposta di concordato preventivo mediante trust - abstract in versione elettronica

108675
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dal provvedimento di apertura del concordato preventivo mediante accollo privativo, si sofferma sull'operazione di trust alla

diritto

Nullità dell'ordine di intermediazione per difetto di forma convenzionale - abstract in versione elettronica

108845
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel sancire la nullità dell'acquisto di strumenti finanziari per difetto di forma convenzionale dell'ordine, la sentenza offre lo spunto per

diritto

Vantaggi compensativi nel gruppo di società - abstract in versione elettronica

108847
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre all'A. lo spunto per soffermarsi sinteticamente sulla tematica del conflitto di interessi nel gruppo di società ed, in

diritto

Insinuazione tardiva di credito, riforma della legge fallimentare e rappresentanza delle Amministrazioni dello Stato (sull'abrogazione tacita dell'art. 13, primo comma L. n. 103/1979) - abstract in versione elettronica

108859
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla quale non ha fatto seguito la costituzione dell'Avvocatura dello Stato nella fase contenziosa, offre all'A. lo spunto per alcune considerazioni

diritto

La perdurante soggezione al fallimento delle imprese non iscritte: una svista consapevole, quanto anacronistica - abstract in versione elettronica

108861
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese non iscritte nel registro delle imprese, offre all'A. lo spunto per tornare ad esaminare la disciplina positiva, all'esito della riforma e

diritto

Imprenditore non fallibile, procedimento prefallimentare e questioni processuali - abstract in versione elettronica

108955
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo lo spunto da due recenti provvedimenti della giurisprudenza di merito, l'A. esamina una serie di questioni relative alla nuova formulazione

diritto

L'amministrazione delle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

108963
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore, traendo lo spunto dalla presentazione di uno dei due temi di un recente convegno napoletano, si sofferma brevemente sugli aspetti peculiari

diritto

Il contratto preliminare di cessione di quote societarie nell S.r.l. - abstract in versione elettronica

108977
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in oggetto offre lo spunto per compiere un'analisi, seppure breve, del complesso normativo relativo al trasferimento delle quote

diritto

Interessi legali e "maggior danno" nell'inadempimento delle obbligazioni pecuniarie - abstract in versione elettronica

109213
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alla relativa coerenza con i principi della materia, offre lo spunto per riflettere circa nuove possibili vie da percorrere al riguardo.

diritto

Su c.t.u. ed accertamento di responsabilità di amministratori di società - abstract in versione elettronica

109233
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dall'ordinanza in commento, resa in un giudizio di responsabilità nei confronti di amministratori, liquidatori e sindaci di una

diritto

Realizzo del pegno e revocabilità del pagamento del terzo - abstract in versione elettronica

109245
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza offre lo spunto per ripercorrere (con qualche riflessione aggiuntiva) l'orientamento giurisprudenziale in tema di revocabilità del

diritto

Concordato fallimentare e controlli in sede di omologazione - abstract in versione elettronica

109251
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dal decreto della Corte d'appello di Reggio Calabria, il commentatore ricostruisce la portata dei controlli spettanti al Tribunale

diritto

Rilevabilità delle questioni di giurisdizione, tra interventi ricostruttivi delle Sezioni Unite e innovazioni legislative - abstract in versione elettronica

109281
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., trae spunto dall'intervento della Suprema Corte, per inquadrare l'evoluzione giurisprudenziale all'interno della nuova disciplina processuale

diritto

Caso fortuito e uso improprio del bene: quale limite alla responsabilità del custode? - abstract in versione elettronica

109693
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in analisi, rievocando remote incertezze in ordine alla natura della responsabilità da cose in custodia, offre lo spunto all'interprete

diritto

I limiti di applicazione dell'istituto del retratto successorio in rapporto allo stato di comunione - abstract in versione elettronica

109781
Ciccarelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunione. Il provvedimento che si commenta offre lo spunto per ripercorrere alcune problematiche concernenti la ratio ed i presupposti soggettivi ed

diritto

Il nuovo volto dell'autotutela nell'art. 21-nonies - abstract in versione elettronica

110035
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del T.A.R. Lazio in commento costituisce una valida occasione per trarre qualche spunto di riflessione generale sull'istituto

diritto

Aspetti dell'ampliamento della competenza del giudice tributario - abstract in versione elettronica

110271
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due interventi dei giudici di legittimità e di merito offrono all'A. lo spunto per analizzare le problematiche scaturenti dall'ampliamento della

diritto

Mancata comparizione all'udienza e improcedibilità dell'istanza di fallimento - abstract in versione elettronica

110369
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla pronuncia palermitana per alcune riflessioni circa l'improcedibilità del ricorso per la dichiarazione di fallimento

diritto

Responsabilità del vettore aereo nel caso di cancellazione del volo: i problemi tecnici non sempre escludono il diritto al risarcimento del passeggero - abstract in versione elettronica

110647
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza in commento per valutare l'incidenza del Regolamento CE 2004/261 sul sistema della responsabilità contrattuale del

diritto

Profili informatico-giuridici della diffusione, mediante strumenti telematici, i materiale pedopornografico - abstract in versione elettronica

110823
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente sentenza della suprema Corte, incentrata sulla fattispecie di cui all'art. 600-quater c.p., si analizzano i profili

diritto

La natura oggettiva della responsabilità per danni da cose in custodia: la regioni di una scelta - abstract in versione elettronica

110915
Serra, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia, presentano - nelle rispettive argomentazioni - spiccate reminiscenze soggettivo-colpevolistiche, offrendo lo spunto per talune riflessioni

diritto

Le problematiche della responsabilità medica in dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

112537
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto da una vicenda concreta per riassumere le posizioni di dottrina e giurisprudenza sui più importanti punti in tema di

diritto

Conciliazione in sede sindacale ed effetti processuali - abstract in versione elettronica

113075
Plasenzotti, Nadir 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre un interessante spunto di riflessione per quanto concerne i rapporti tra un accordo raggiunto in sede di conciliazione

diritto

Incostituzionalità dell'art. 86, co. 1 e riflessioni sulla legittimità dell'art. 69, D.Lgs. 276/03. Il commento - abstract in versione elettronica

113115
Di Leo, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ordinamento, prende lo spunto per affrontare l'importante questione della conformità alla Costituzione dell'art. 69, comma 1, D.Lgs. n. 276/03

diritto

L'importanza dell'esame macroscopico e della campionatura della placenta nella diagnostica medico-legale applicata ai casi di responsabilità professionale ostetrico-ginecologici. A proposito di un caso - abstract in versione elettronica

113583
Marchetti, Daniela; Musizzano, Yuri; Belviso, Maura; Gaudio, Rosa; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., prendendo spunto da un caso di responsabilità professionale in ambito ostetrico, sottolineano la portata diagnostica e probatoria dell'esame

diritto

Virtù e servitù del principio di Cincinnato - abstract in versione elettronica

113625
Valdini, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da un autorevole commento a sentenza, in cui si fa riferimento a un'espressione simbolica dall'A. usata in altro lavoro sul danno

diritto

Il nesso causale tra l'attività del mediatore e la conclusione dell'affare - abstract in versione elettronica

113733
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto da una sentenza della Corte di appello di Firenze, esamina la problematica del nesso causale tra attività del mediatore e

diritto

Recesso della P.A. e competenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113809
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia in commento, avente ad oggetto l'individuazione della giurisdizione in materia di esercizio dell'attività contrattuale

diritto

Riduzione della penale: profili comparatistici - abstract in versione elettronica

113829
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito che ne è seguito costituiscono lo spunto dal quale sono scaturite, in un'ottica comparatistica, alcune rapide riflessioni sul tema.

diritto

Contratto di viaggio tutto compreso e responsabilità dell'organizzatore per danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

113877
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe offre lo spunto per alcune riflessioni in tema di natura del contratto di organizzazione di viaggio e, soprattutto, in

diritto

Cerca

Modifica ricerca