Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettanti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scioglimento di preliminare e giudizio pendente ex art. 2932 c.c.: quale legittimazione del fallito dopo la chiusura del fallimento? - abstract in versione elettronica

108001
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio delle facoltà spettanti al curatore, nella gestione dei rapporti giuridici pendenti, per individuare i limiti di legittimazione del primo alla

diritto

Surrogazione e regresso del fideiussore nel fallimento - abstract in versione elettronica

108353
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontando la controversa questione dei rimedi spettanti al fideiussore che paghi dopo l'apertura della procedura di liquidazione coatta

diritto

Tassazione degli assegni di mantenimento tra problematiche di legittimità e regime dell'affido condiviso - abstract in versione elettronica

108901
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche della Finanziaria del 2007 che, si ricorda, ha adeguato il meccanismo di riparto delle detrazioni spettanti ai genitori per i figli a carico

diritto

Concordato fallimentare e controlli in sede di omologazione - abstract in versione elettronica

109251
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dal decreto della Corte d'appello di Reggio Calabria, il commentatore ricostruisce la portata dei controlli spettanti al Tribunale

diritto

Tutela del paesaggio e "Codice dell'ambiente" - abstract in versione elettronica

109583
Matteini Chiari, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela. L'A., infine, esamina i "poteri" spettanti sul piano processuale al civis, titolare della posizione sostanziale (titolarità del "diritto diffuso

diritto

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

113857
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro penale, viene svolta una analisi della sentenza in ordine alla questione dei rimedi spettanti al compratore, con particolare riferimento alla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie