Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spazio

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora in salita la strada per le società miste - abstract in versione elettronica

108183
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenuta nella stesso torno di tempo la Commissione CE con una comunicazione che lascia poco spazio a tentativi di eludere i principi di trasparenza

diritto

Base d'asta non aggiornata e libera concorrenza - abstract in versione elettronica

108453
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione amministrativa poiché è il presupposto di partenza per garantire, oltre che lo spazio per lo sviluppo di un'effettiva concorrenza tra le imprese

diritto

La Plenaria chiarisce i rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

108461
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale molto forte sia nella giurisprudenza del Consiglio di Stato che in quella della Cassazione di dare spazio ad un'idea di giustizia al servizio

diritto

Il riparto di "competenza" nelle controversie tra cooperativa e socio lavoratore - abstract in versione elettronica

108497
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone di chiarire: cosa debba intendersi per prestazione mutualistica, se sia ancora possibile individuare uno spazio residuo di competenza del giudice

diritto

La nuova s.r.l. tra autonomia statutaria e norme imperative - abstract in versione elettronica

108837
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver rilevato l'ampio spazio che la riforma riserva ai soci nella determinazione dell'organizzazione della società a responsabilità limitata, si

diritto

I doveri dei "members" del "Board of Directors" e le relative responsabilità in Regno Unito alla luce del nuovo Companies Act 2006 - abstract in versione elettronica

109119
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove statutory rules costituiscono per ampia parte codificazione, lascia spazio anche a riflessioni de iure condendo circa i possibili riflessi che la

diritto

Presupposti e limiti del giudizio sull'autotutela tributaria: per la giurisprudenza di merito esiste quantomeno il dovere di riesame - abstract in versione elettronica

109643
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di autotutela. Lo spazio per questa verifica volta a scongiurare che persino il riesame sia lasciato all'arbitrio degli uffici impositori

diritto

Diagnosi erronea, nesso di causa e regimi processuali - abstract in versione elettronica

109701
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le più recenti elaborazioni concernenti l'elemento oggettivo, per poi dedicare maggiore spazio a due fondamentali e problematici aspetti: in primo

diritto

Il giudice naturale. Principio fondamentale a livello europeo - abstract in versione elettronica

109843
Picardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, dimostra, poi, che l'idea del giudice naturale - anche se con tutta una serie di variabili nello spazio e nel tempo - costituisce parte

diritto

Giurisdizione cross-border per violazione dei brevetti - abstract in versione elettronica

109951
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente invece, per un vasto spazio, la protezione cross border di diritti di brevetto.

diritto

Il "caso Guerritore": ovvero quando risoluzione e restituzioni sono alle prese con prestazioni di fare - abstract in versione elettronica

110265
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio spazio al profilo della restituzione di una prestazione di fare. A questo proposito, l'A. offre una panoramica dei diversi modelli

diritto

Mandato di arresto europeo ed esecuzione della pena nello Stato: l'applicabilità dell'indulto alle persone condannate all'estero - abstract in versione elettronica

110373
Calvanese, Ersilia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecuzione nello Stato delle sentenze penali straniere è un tema che appare decisivo nella prospettiva della creazione di uno spazio giudiziario

diritto

Degrado, paure e insicurezza nello spazio urbano - abstract in versione elettronica

110452
Pavarini, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Degrado, paure e insicurezza nello spazio urbano

diritto

L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile? - abstract in versione elettronica

110458
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile?

diritto

Il principio di imparzialità nella condotta della Pubblica Amministrazione dettato dall'art. 97, comma 1, Cost. può avere efficacia precettiva ai fini del reato di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

110471
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha ritagliato con la sentenza che si annota uno spazio di immediata precettività - per gli effetti di cui all'art. 323 c.p. - all'art

diritto

La nuova procedura d'urgenza per lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

110542
Zancani, Simone; Pasculli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova procedura d'urgenza per lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia

diritto

Giustizia e mass media nella prospettiva del diritto comparato - abstract in versione elettronica

110585
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondita ricostruzione di Giorgio Resta determinare quale sia in ciascun ordinamento lo spazio di autonomia rimesso ai mass media rispetto all'attività di

diritto

Dubbi di costituzionalità sulla mancata previsione della tutela cautelare in appello - abstract in versione elettronica

111221
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta, la Corte costituzionale per lasciare spazio alla tutela cautelare nel processo tributario anche dopo il primo grado di giudizio, deve però

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC chiarisce la relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

111333
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarie, appare arricchita di informazioni a favore degli "stakeholders", pur mantenendo i redattori un ampio spazio di discrezionalità nella scelta

diritto

Quadro CM del Mod. UNICO 2009 per i contirbuenti minimi - abstract in versione elettronica

111587
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel modello UNICO 2009 Persone fisiche trova spazio il nuovo quadro, denominato CM, destinato ad accogliere le informazioni necessarie alla

diritto

Il debutto del modello UNICO "mini" - abstract in versione elettronica

111589
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sole 4 facciate corredate da istruzioni di sole 24 pagine, dall'altra non trovano spazio tutte le categorie di oneri deducibili o detrazioni

diritto

La disciplina definitiva della "Tremonti-ter": questioni risolte e problemi aperti - abstract in versione elettronica

111937
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'incentivo è revocato se i beni oggetto degli investimenti sono ceduti a soggetti aventi stabile organizzazione in Paesi non aderenti allo Spazio

diritto

Il principio del "ne bis in idem" europeo nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

112169
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale del cittadino europeo, attraverso il riconoscimento della possibilità di circolare liberamente nello spazio territoriale comune, evitando la

diritto

Contrasti su ... poteri dei creditori e ruolo del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

112543
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo. In questo quadro giurisprudenziale contrastante, a seconda dell'opzione interpretativa seguita, cambia radicalmente lo spazio riconosciuto

diritto

Per le Sezioni Unite non è ammissibile la costituzione di parte civile nell'udienza fissata ex art. 447 c.p.p - abstract in versione elettronica

112561
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o a seguito della notifica del decreto che dispone il giudizio immediato, non vi è spazio alcuno per la costituzione di parte civile, non vantando

diritto

La formazione della volontà sociale e la sua documentazione - abstract in versione elettronica

112623
Restaino, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presi in considerazione dal legislatore della riforma in tema di s.p.a. e che, invece, non hanno apparentemente trovato spazio nella riforma della

diritto

Intervista a Etienne Balibar. Il ritorno al futuro della razza: tra società e istituzioni - abstract in versione elettronica

112669
Casadei, Thomas (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi sostituti, più o meno ufficiali (cos', ad esempio, "etnia"), all'interno dello spazio discorsivo su scala globale: essi sono adottati con intenzioni

diritto

L'articolo 119 della Costituzione e il finanziamento della salute. Contraddizioni e limiti applicativi. 2° Parte - abstract in versione elettronica

112945
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità interni via via intervenuti. Era, quindi, ovvio che si desse di seguito spazio a quelli "specializzati" in tema di Salute, a cominciare da

diritto

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso al "margine di apprezzamento", strumento di logica giuridica grazie al quale è riconosciuto alla Alta Parte uno spazio di libertà di scelta

diritto

I paesaggi nell'esperienza giuridica francese - abstract in versione elettronica

113419
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione ai poteri locali e, dall'altro, dà spazio ad ampie valutazioni interpretative da parte dei giudici, sia in ordine alla individuazione dei paesaggi

diritto

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione - abstract in versione elettronica

113439
Grattagliano, Ignazio; Introna, Francesco; Brunetti, Caterina; Rossi, Anna Paola; De Donno, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminologico sociologico, psichiatrico e clinico sul reato ha portato a dare uno spazio sempre più ampio alla figura della vittima all'interno delle

diritto

Diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio: peculiarità, esigenze, stato dell'arte e prospettive future. Review della letteratura - abstract in versione elettronica

113613
Casali, Michelangelo Bruno; Caligara, Marina; Sironi, Luca; Lodi, Franco; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tessuto all'interno di provette con minimo spazio di testa.

diritto

Il ruolo della Corte dei conti in materia di contratti derivati degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

113725
Zambardi, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipizzazione di fattispecie di responsabilità sanzionatoria, che lascia spazio all'eventualità che le operazioni sui derivati rientrino nel divieto di

diritto

La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica

113727
Combi, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Trattandosi, infatti, di disposizioni di novellazione della disciplina regionale in materia di lavori pubblici, la pronuncia apre lo spazio all'astratta

diritto

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare spazio forme organizzative commerciali non riducibili, per definizione, agli schemi noti del contratto e dell'organizzazione (societaria, consortile

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie