Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindacare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi riflessioni su omogeneità degli interessi ed obbligatorietà delle classi nei concordati - abstract in versione elettronica

108867
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidato ai creditori, mentre al giudice è assegnato il compito di sindacare il modo in cui le classi siano formate ai fini della neutralizzazione di

diritto

La legittimità amministrativa dei provvedimenti del Prefetto e del Questore nel reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, del T.U. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

110489
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può il giudice penale sindacare l'operato del Prefetto che ha disposto l'espulsione dello straniero irregolare e quello del Questore che ha curato

diritto

I riflessi penalistici derivanti dalla modifica della nozione di piccolo imprenditore nella legge fallimentare al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

110835
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice penale investito del giudizio relativo ai reati di bancarotta ex artt. 216 e ss. l.fall. non può sindacare la sentenza dichiarativa di

diritto

L'insindacabilità dei compensi erogati agli amministratori di società personali - abstract in versione elettronica

111525
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, volti a sindacare, caso per caso, l'effettività del componente e la sua conformità rispetto al programma imprenditoriale. E' richiesto

diritto

Il sindacato del Fisco sull'inerenza ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

111947
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potessero sindacare la corretta applicazione ai fini IRAP, da parte dei contribuenti produttori di redditi d'impresa, del principio dell'inerenza dei

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie