Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sez

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Chiarezza e precisione del bilancio ed effetti della declaratoria di nullità di delibera assembleare di approvazione - abstract in versione elettronica

108491
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente sentenza della Corte di cassazione (sez. I, 2 maggio 2007, n. 10139) offre lo spunto per alcune considerazioni in relazione al rispetto

diritto

Appalti di fornitura ed "anomalia esterna" rispetto alle previsioni del Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

109015
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguata negli anni, e dalla portata della sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 2 febbraio 2009, n. 557 , l'A. perviene ad una analisi circa i rapporti

diritto

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109153
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si è conformato alla decisione del Consiglio di Stato, sez. VI, n. 6591 del 2008 ed è giunto a ritenere configurabile l'ipotesi dell'accoglimento

diritto

Responsabilità medica: il c.d. inadempimento qualificato, la prova del nesso causale tra inadempimento e danni ed il diverso onere probatorio a seconda del contenuto dell'obbligazione sanitaria - abstract in versione elettronica

110115
Lepre, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento dannoso deve applicarsi "la regola della preponderanza dell'evidenza o del più probabile che non" (sez. un. n. 581del 2008) ? La pronunzia, infine

diritto

Cessione di quote ed inesistenza di masse plurime - abstract in versione elettronica

110513
Mancinelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributaria Provinciale di Pesaro, sez. I, sentenze n. 95 e 96 del 15 maggio 2007. Tale orientamento ha censurato l'operato dell'amministrazione

diritto

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, in quanto tale applicabilità era stata esclusa dalla sentenza della sez. V, 20 marzo 2007 n. 19297, Celotti, mentre la coeva decisione

diritto

Graduatorie ad esaurimento nel comparto scuola e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

112451
Papini, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in esame il T.A.R. emiliano conferma l'orientamento giurisprudenziale inaugurato da Cass. Sez. Un. 13 febbraio 2008, n. 3399 in base

diritto

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112459
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio sancito dalle sez. un. n. 500/1999 e ritiene quindi, di dover previamente stabilire se gli interessi invocati dagli attori siano meritevoli

diritto

Improcedibilità dell'appello se la notifica è inesistente - abstract in versione elettronica

112887
Lacarbonara, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello della "ragionevole durata del processo", superano il previgente orientamento giurisprudenziale (Cass., Sez. Un., 29 luglio 1996, n. 6841 e

diritto

Danno morale: alla morte segue la resurrezione - abstract in versione elettronica

113343
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In controtendenza con le sentenze delle Sezioni Unite del novembre 2008 (Sez. Un. civ., 11 novembre 2008, nn. 26972-26975) la Suprema Corte afferma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie