Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplice

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il corpo della Nazione. Mito politico e immaginario nazionalistico nella narrazione del Milite ignoto - abstract in versione elettronica

107895
Porro, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doloroso possa costituire l'oggetto non di una semplice rappresentazione, ma di una propria e vera costruzione sociale. Essa opera al crocevia fra identità

diritto

Come sollevare una quaestio davanti alla Corte costituzionale evitando la sanzione dell'inammissibilità - abstract in versione elettronica

108097
Dolso, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esse non sono che esempi di pronunce di inammissibilità (semplice o manifesta) adottate dalla Corte all'esito di altrettanti giudizi di legittimità in

diritto

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale e semplice richiesta da parte della futura assegnataria; l'offerta così formulata è stata esclusa dalla gara in quanto ritenuta non coerente

diritto

Il socio accomandante non può essere responsabile per i debiti tributari della società - abstract in versione elettronica

108317
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella società in accomandita semplice i soci accomandatari rispondono per le obbligazioni sociali limitatamente alla quota conferita. Una volta

diritto

DIA e mutamento "funzionale" d'uso urbanisticamente rilevante - abstract in versione elettronica

108465
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento, consistito anche nella semplice modifica "funzionale" della destinazione d'uso dell'unità immobiliare, abbia comportato il passaggio

diritto

Revoca dell'unico socio accomandatario dall'amministrazione: è causa di scioglimento della società - abstract in versione elettronica

108505
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ipotesi in cui l'unico socio accomandatario di una società in accomandita semplice venga privato della facoltà di amministrare non è espressamente

diritto

Immistione del socio accomandante e fallimento in estensione - abstract in versione elettronica

108527
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione del socio accomandante dalla responsabilità illimitata e solidale per le obbligazioni della società in accomandita semplice è

diritto

Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

108535
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società semplice è esclusa dall'ambito di applicazione dell'arbitrato societario, in ragione del limite contenuto nella legge di delega e della

diritto

Fallimento di società in accomandita semplice ed estensione del fallimento al socio accomandante - abstract in versione elettronica

108586
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento di società in accomandita semplice ed estensione del fallimento al socio accomandante

diritto

"Sociale" e "parasociale" nella clausola statutaria di gradimento - abstract in versione elettronica

108609
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertinente al singolo socio, tale da legittimare, ai fini della manifestazione del placet, la sufficienza del consenso rappresentato da un semplice atto

diritto

Il calcolo della potenzialità edificatoria del lotto in seguito ad un nuovo piano regolatore - abstract in versione elettronica

108711
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia ha il duplice pregio di introdurre un criterio semplice ed efficace per l'impostazione del calcolo della capacità edificatoria del fondo in base

diritto

Il bilancio di società di persone: approvazione ed impugnazione - abstract in versione elettronica

108841
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in accomandita semplice il socio accomandante ha diritto di avere comunicazione annuale del bilancio e di controllarne l'esattezza che si estrinseca

diritto

La modifica della definizione di "piccolo imprenditore": le Sezioni Unite ritengono ingiustificata l'applicazione dell'art. 2 c.p - abstract in versione elettronica

109039
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo cui le modifiche dell'art. 1 l. fall. non incidono su un dato strutturale del paradigma della bancarotta (semplice o fraudolenta) ma sulle

diritto

Spoils system: quale tutela per i dirigenti rimossi? - abstract in versione elettronica

109185
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Applicare i principi di diritto affermati dalla Consulta, tuttavia, non è semplice: emergono infatti complessi problemi procedurali che rischiano di

diritto

La legge di riforma 18 giugno 2009, n. 69: altri profili significativi a prima lettura - abstract in versione elettronica

109195
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2009 (disciplina rassicurante poiché molto semplice, netta e graduale). Ci occuperemo così nell'ordine di questi punti: la espressa sanzione della

diritto

L'autotutela tra "diritto morente" e "diritto vivente" - abstract in versione elettronica

109263
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento, anche tacito; 3) la giurisdizione in materia spetta sempre ai giudici tributari; 4) ove non vi sia un "diniego puro semplice" ovvero un

diritto

La rilevabilità del difetto di giurisdizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

109307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tacita sulla giurisdizione, non bastando la semplice contestazione dei capi di merito mentre, in caso di inerzia delle parti stesse, il giudice deve

diritto

Il danno da stress lavorativo - abstract in versione elettronica

109337
Polizzi, Giuseppe Eduardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare di avere adottato tutte le cautele necessarie ad impedire il verificarsi del danno. Il semplice concorso di colpa del lavoratore non

diritto

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni codicistiche in materia di garanzia per vizi della cosa venduta sicuramente aggraverà il compito dell'interprete, già peraltro non semplice.

diritto

Il punteggio scomposto in singole sottovoci consente al candidato di conoscere i profili di insufficienza - abstract in versione elettronica

109555
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Tar della Lombardia ritiene che esso non possa esaurirsi con una semplice indicazione numerica, che non é in grado di evidenziare in quali profili

diritto

L'estrazione non autorizzata del contenuto di una Banca dati - abstract in versione elettronica

110331
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come sembra sostenere la Corte, degli spazi di libertà per la semplice attività di consultazione.

diritto

Eccezione di risoluzione per inadempimento di una transazione novativa "salvo che il diritto alla risoluzione sia stato espressamente stipulato" - abstract in versione elettronica

110365
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1976 c.c. . In tale prospettiva, L'A. mette in luce in particolare le differenze tra la transazione c.d. semplice e quella c.d. novativa, anche con

diritto

La storia infinita del bollino S.I.A.E - abstract in versione elettronica

110731
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere tratto in arresto per la semplice condotta di vendita di cd o dvd privi di bollino. Al di là di ciò, però, nessun effetto viene prodotto dalla

diritto

Affrancamento dei valori emergenti da operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111359
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle immobilizzazioni finanziarie. La disciplina introdotta dal d.l. n. 185/2008 non appare, nel complesso, di semplice applicazione e dovranno essere

diritto

Operazioni a premio a favore di lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

111621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni a premio organizzate a favore di lavoratori dipendenti possono comportare implicazioni di carattere fiscale di non semplice soluzione

diritto

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della semplice conoscenza effettiva comunque acquisita.

diritto

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

112129
Puccetti, Renzo; Del Poggetto, Maria Cristina; Costigliola, Vincenzo; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accurata di quanto reso possibile dalla semplice casualità. Il pattern decisionale preferito dai pazienti consiste nella capacità di condividere le

diritto

La composta attività del collegio sindacale alla nomina di amministratore per cooptazione - abstract in versione elettronica

112137
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglio di amministrazione per rendere attuali la sua deliberazione. L'approvazione non è un assenso da fornire con un semplice cenno del capo, ma

diritto

I diritti di credito fra comunione immediata e comunione differita: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

112187
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. a), c.c. In realtà si può affermare che, se un coniuge impiega i proventi della sua attività lavorativa per acquistare un semplice diritto di

diritto

L'accertamento ex art. 39 d.P.R. 600/1973 applicato all'ammanco contabile delle rimanenze - abstract in versione elettronica

112483
Colzi, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione in evasione d'imposta. Anche nell'accertamento induttivo, la presunzione semplice deve comunque partire da un fatto certo. Aleggiando l'ipotesi di

diritto

La CEDU nel sistema delle fonti tra impostazioni internazionalistiche e prospettive di "comunitarizzazione" - abstract in versione elettronica

112643
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presenta la rilevante peculiarità di aver superato il quadro di una semplice somma di diritti ed obblighi reciproci degli Stati contraenti; con essa è stato

diritto

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112943
Sanna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni novanta ad oggi, sottolineando la progressiva riduzione del campo d'applicazione dei benefici previdenziali per la semplice esposizione al rischio.

diritto

La notifica del ricorso per cassazione al domicilio eletto in primo grado dalla parte contumace in appello tra nullità e inesistenza - abstract in versione elettronica

113001
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di appello è affetta (non da giuridica inesistenza ma) da semplice nullità, attesa la esistenza di un indiscutibile collegamento tra il luogo

diritto

Eccezione di incompetenza per territorio e comparsa di risposta del convenuto - abstract in versione elettronica

113019
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto il 2 marzo 2006, il convenuto può eccepire l'incompetenza per territorio "semplice" non soltanto nella comparsa di risposta depositata venti giorni

diritto

Ai sensi dell'art. 582 c.p. non costituisce malattia rilevante la semplice alterazione anatomica - abstract in versione elettronica

113216
Romagnoli, Patrizia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 582 c.p. non costituisce malattia rilevante la semplice alterazione anatomica

diritto

sufficiente ad integrare la malattia la semplice alterazione anatomica priva di alcuna conseguenza e alla quale non consegua un processo patologico

diritto

Diverse tipologie contrattuali: remote working, telelavoro e digital workplace - abstract in versione elettronica

113397
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte imprenditoriale e con necessità non semplice di clausole specifiche nei contratti individuali. I principi di parità di trattamento, di parità

diritto

Debito pubblico: è influenzato anche dai Comuni - abstract in versione elettronica

113429
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dobbiamo iniziare un lungo dibattito sul debito pubblico per il semplice fatto che lo stesso viene influenzato dai Comuni. Per molti anni si è

diritto

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento tra esigenze di protezione dei soggetti privi di autonomia e tutela della loro libertà - abstract in versione elettronica

113433
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 6/2004 ha posto al centro dell'attenzione la persona e le sue esigenze, apprestando uno strumento semplice nella procedura ed elastico nei

diritto

Diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio: peculiarità, esigenze, stato dell'arte e prospettive future. Review della letteratura - abstract in versione elettronica

113613
Casali, Michelangelo Bruno; Caligara, Marina; Sironi, Luca; Lodi, Franco; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ideale conservazione del substrato da testare, viene unanimemente raccomandato il congelamento (e non la semplice refrigerazione) del sangue o del

diritto

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne - abstract in versione elettronica

113619
Argo, Antonina; Zerbo, Stefania; Tumminello, Francesca Maria; Licata, Rosaria; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'integrazione con la Rete antiviolenza dei servizi sociali della città e provincia. L'adozione di tali procedure ha più semplice e standardizzata la presa

diritto

Capitalizzazione trimestrale degli interessi nei mutui - abstract in versione elettronica

113799
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale l'interesse applicato è quello composto e non già quello semplice". La sentenza si occupa d'interessanti profili cui finora, in giurisprudenza

diritto

La rilevabilità d'ufficio condizionata della nullità di protezione: il nuovo "atto" della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

113943
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di cui trattasi non si limita alla semplice facoltà di pronunciarsi sull'eventuale natura abusiva di una clausola contrattuale, bensì

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie