Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenuta

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I procedimenti fiscali all'inizio della nuova legislatura - abstract in versione elettronica

107827
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

20,00% della ritenuta sugli interessi del prestito sociale. Analogo aumento viene apportato ai proventi dei fondi di investimento immobiliare chiusi

diritto

Spese di lite, abuso del ricorso alla giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo - abstract in versione elettronica

107839
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese gravino, in caso di soccombenza, sulla parte ritenuta più debole. Tuttavia, si chiede l'A., se sia corretto, alla luce dei radicali mutamenti

diritto

Prime linee guida giurisprudenziali su "misura" e "natura" della transazione fiscale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

108051
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di credito", sia ritenuta, all'interno del piano di rientro, "funzionale" alla maggioranza dei creditori.

diritto

Il fallimento di società di fatto partecipata da società di capitali - abstract in versione elettronica

108165
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto, e quindi senza che si sia pronunciata l'assemblea, viene valutata criticamente perché ritenuta non coerente né con la disciplina societaria in

diritto

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale e semplice richiesta da parte della futura assegnataria; l'offerta così formulata è stata esclusa dalla gara in quanto ritenuta non coerente

diritto

Dubbi di costituzionalità sull'attribuzione alla giurisdizione tributaria delle controversie in materia di canone sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

108315
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Consulta ha potuto limitarsi a richiamare la giurisprudenza della Cassazione in ordine alla natura giuridica del COSAP, ritenuta non tributaria

diritto

Base d'asta non aggiornata e libera concorrenza - abstract in versione elettronica

108453
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti dei lavori da appaltare - la cui positiva soluzione è stata in passato erroneamente ritenuta di esclusivo interesse delle imprese. La corretta

diritto

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109153
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della documentazione ritenuta carente, nonché quella dell'efficacia (interruttiva o sospensiva) della comunicazione dei motivi ostativi

diritto

In tema di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione nei trasferimenti infragruppo - abstract in versione elettronica

109237
Toscano, Nunzio-Attilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da una fattispecie ritenuta tale da integrare una "distrazione patrimoniale" alla quale è stato applicato l'art. 216, comma 1, n. 1, l. fall

diritto

Negoziazione degli strumenti finanziari in grey market e violazione della disciplina sulla sollecitazione all'investimento - abstract in versione elettronica

109353
Bertolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la negoziazione del titolo sia avvenuta in una fase di grey market non è ritenuta di per sé sufficiente.

diritto

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. L'introduzione di una sola anomalia, da tempo auspicata dalla dottrina italiana poiché ritenuta idonea a superare la problematica distinzione

diritto

Per le Sezioni Unite la coltivazione "domestica" di piante stupefacenti continua a costituire reato - abstract in versione elettronica

110133
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più rigorosa, ritenuta praticabile in relazione sia alla disciplina del d.p.r. n. 309/1990, quale ridisegnata all'esito del referendum abrogativo del

diritto

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110223
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta (indipendentemente dalla natura e dagli effetti del c.d. marchio non registrato) di per sé dotata di carattere distintivo in relazione ad un

diritto

Obblighi e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

110291
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda risarcitoria, ritenuta la responsabilità del personale medico intervenuto, in particolare, dell'anestesista e della struttura ospedaliera, per

diritto

Orientamenti giurisprudenziali sulla liceità penale della mancanza del "bollino" SIAE - abstract in versione elettronica

110307
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contrassegno SIAE sui supporti di opere intellettuali (nella specie compact disc contenenti riproduzioni di opere pittoriche) è stata ritenuta

diritto

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, che, come osservato, non è sindacabile dal giudice penale, discende il principio di diritto affermato: proprio dalla ritenuta

diritto

La "incerta" legittimità costituzionale dell'"automatismo" previsto all'art. 219 c.p. - abstract in versione elettronica

110687
Amelia, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la questione di legittimità costituzionale sollevata in merito all'art. 219 c.p., ritenuta rilevante e non manifestamente infondata, in

diritto

Esigenze sistematiche e finalità antielusive della disciplina sui fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

111187
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aumento dell'aliquota della ritenuta operata dalle società di gestione del risparmio all'atto della distribuzione dei risultati di gestione: dall'altro

diritto

Le ritenute fiscali nella qualificazione della natura del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

111381
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta formando nel tempo. IL quesito che sovente si pone è se la ritenuta alla fonte operata sui compensi del sostituto d'imposta possa costituire un

diritto

Negate le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

111389
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cento dell'aliquota IRPEG e all'esonero dalla ritenuta sui dividendi. L'intendimento è stato quello di chiudere in modo definitivo la vicenda, precludendo

diritto

Ispezioni e sequestri alla luce della giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

111413
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contribuente. Ciononostante, la prima è stata ritenuta dalla Corte europea dei diritti dell'Uomo inidonea alla tutela dei diritti della parte

diritto

Scomputo di ritenute d'acconto non certificate: soluzioni complesse per questioni semplici - abstract in versione elettronica

111541
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce condizione per lo scomputo della ritenuta. Il problema dovrebbe essere affrontato in termini diversi e ricondotto nel binario delle

diritto

Il preavviso di fermo è autonomamente impugnabile davanti al giudice tributario - abstract in versione elettronica

111769
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ritenuta mancanza di interesse ad agire ex art. 100 c.p.c.

diritto

La tassazione dei dividendi a soggetti non residenti secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111795
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogati da soggetti IRES a soggetti non residenti ed assoggettati a ritenuta a titolo d'imposta. In particolare, è stato chiarito che le presunzioni

diritto

Applicazione estensiva delle norme agevolate per il trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

111913
Ravaccia, Mario; Zanardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme fiscali agevolate a favore del settore del trasporto pubblico locale, che prevedono l'esenzione dall'applicazione della ritenuta a titolo di

diritto

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112337
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della password assegnata alla stessa e comunicata dalla medesima dipendente, in busta chiusa, al superiore gerarchico. Tale condotta non è stata ritenuta

diritto

Funzione gestionale del contratto collettivo e rappresentatività sindacale. Il commento - abstract in versione elettronica

112889
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione gestionale del contratto collettivo, viceversa, non è ritenuta sufficiente al riconoscimento delle r.s.a. e all'attribuzione dei diritti

diritto

Derivati OTC e incomprensibile svalutazione dell'autocertificazione del legale rappresentante della società acquirente - abstract in versione elettronica

113073
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società acquirente in relazione ad un'operazione concernente derivati OTC viene ritenuta insufficiente. L'A. evidenza come tale posizione si inserisce in

diritto

Patto di prova e precedente svolgimento di identiche mansioni - abstract in versione elettronica

113137
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta sufficiente, ai fini dell'esperimento, la valutazione compiuta sul lavoratore durante l'esecuzione di un piano d'inserimento professionale.

diritto

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive - abstract in versione elettronica

113453
Arcudi, Giovanni; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; De Montis, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immunoistochimici precedentemente indicati è stata ritenuta significativa per lesioni prodottesi nel periodo agonico e subito dopo la morte.

diritto

Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dell’ente all’Avvocatura dello Stato. Il caso delle Autorità portuali in alcune recenti contrastanti decisioni del giudice amministrativo decisioni del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113535
Mezzotero, Alfonso; Lumetti, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi preventiva richiesta di assistenza da parte dell'ente (erroneamente ritenuta dal T.A.R. del Lazio nella decisione in commento quale elemento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie