Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcitoria

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il principio di infrazionabilità della domanda risarcitoria e le relative dinamiche processuali - abstract in versione elettronica

107958
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di infrazionabilità della domanda risarcitoria e le relative dinamiche processuali

diritto

Sospensione di delibere di fusione ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

107961
Corea, Ulisse 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazione della tutela "reale" annullatoria in favore di una tutela meramente risarcitoria.

diritto

Ricorso straordinario e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

108202
Andreis, Massimo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso straordinario e tutela risarcitoria

diritto

Il parere delle Sezioni riunite del Consiglio di Giustizia Amministrativa ammette, in linea di principio, la proponibilità della domanda risarcitoria

diritto

Mala gestio per conflitto di interessi e transazione della società con altro coobbligato - abstract in versione elettronica

108499
Valenza, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà della società, di cui non sono ammessi equipollenti. La transazione stipulata dalla società sull'intera obbligazione risarcitoria con soggetti

diritto

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

108503
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lanciare l'offerta - un ristoro di natura risarcitoria, di fonte contrattuale.

diritto

Interposizione fiduciaria di persona? Spunti comparatistici - abstract in versione elettronica

108767
Barla De Guglielmi, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Se nel primo caso in favore del sfiduciante opera essenzialmente una tutela di natura risarcitoria, ben più pregnante è invece la tutela apprestata

diritto

La pregiudizialità amministrativa dieci anni dopo la sentenza 500/99: effettività della tutela e natura della giurisdizione - abstract in versione elettronica

108891
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, ma il dibattito - fra studiosi e fra Corti - continua sull'ampiezza e la natura della tutela risarcitoria. Con la sentenza n. 30254 del 2008

diritto

Tutela antitrust del consumatore e azione di classe - abstract in versione elettronica

109323
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria introdotta nel Codice del consumo con la nuova versione dell'art. 140 bis costituisce uno strumento processuale di

diritto

Ricorso straordinario: è ammesso il risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

109349
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., sulla scorta del parere in commento, affronta la questione dell'ammissibilità dell'istanza risarcitoria in sede di ricorso straordinario al

diritto

Il risarcimento del danno all'ambiente: un confronto tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

109589
Sanalitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega, i quali vengono identificati nella volontà di rendere più efficace la disciplina risarcitoria ed in quella di attuare pienamente la direttiva

diritto

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori - abstract in versione elettronica

109638
Fiorio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori

diritto

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

109873
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge finanziaria 2008), la possibilità dell'azione risarcitoria collettiva (cd. class action), quale strumento

diritto

Misure risarcitorie non riparatorie nel diritto della famiglia - abstract in versione elettronica

110051
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. si sofferma, per ciascuno di essi, sulla funzione concretamente esercitata dalla misura risarcitoria, riconducendone la peculiarità alla delicatezza

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: le nuove frontiere della "tutela reale" dinanzi al Giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

110127
Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta risarcitoria sia in forma specifica sia per equivalente, tenuto conto dei più recenti orientamenti sia delle sezioni unite della Corte di

diritto

Il danno risarcibile nell'azione collettiva - abstract in versione elettronica

110237
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento nell'azione collettiva risarcitoria. Il contributo ricerca risposte a tale quesito muovendo dalla struttura e dagli scopi dell'azione e valutando

diritto

Obblighi e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

110291
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda risarcitoria, ritenuta la responsabilità del personale medico intervenuto, in particolare, dell'anestesista e della struttura ospedaliera, per

diritto

Il danno non patrimoniale nelle relazioni familiari dopo le sentenze delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008 - abstract in versione elettronica

110311
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I recenti arresti delle Sezioni Unite hanno ricostruito il danno non patrimoniale come categoria unitaria e tipica, in cui la tutela risarcitoria al

diritto

Il c.d. prezzo del consenso tra risarcimento del danno e restituzione dell'arricchimento - abstract in versione elettronica

110771
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria e restitutoria. Ripercorrendo i passaggi fondamentali della pronuncia, l'A. ricostruisce il rimedio del c.d. prezzo del consenso secondo

diritto

Responsabilità civile e attività sportiva - abstract in versione elettronica

110889
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che portano ad una limitata applicazione della rilevanza risarcitoria e soluzioni offerte sul risarcimento del danno alla persona dell'atleta e sulla

diritto

La pregiudizialità amministrativa: una nuova smentita da parte della Cassazione alla vigilia di un chiarimento legislativo - abstract in versione elettronica

110909
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione riaffermano il principio di autonomia tra azione risarcitoria e azione di

diritto

Consacrazione dell'autonomia dell'azione risarcitoria rispetto alla tutela caducatoria - abstract in versione elettronica

110910
Marena, Gaetana 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consacrazione dell'autonomia dell'azione risarcitoria rispetto alla tutela caducatoria

diritto

, accolgono la tesi dell'autonomia dell'azione risarcitoria rispetto al rimedio caducatorio-demolitorio, ponendo a sostegno del suddetto assunto la

diritto

La tutela giurisdizionale si dimensiona su quella sostanziale e non viceversa - abstract in versione elettronica

112093
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di cassazione a Sezioni Unite ribadisce l'autonomia della domanda risarcitoria presso il giudice amministrativo rispetto a quella di

diritto

Il comportamento omosessuale del coniuge tra invalidità del matrimonio, addebito alla separazione e responsabilità endofamiliare - abstract in versione elettronica

112185
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio (concordatario) e, al contempo, causa di addebito o addirittura fonte di un'obbligazione risarcitoria gravante sul coniuge che abbia tenuto

diritto

Pregiudiziale amministrativa: il primo passo verso un concordato giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

112257
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento si sottolinea l'importanza della decisione, proponendosi di valutare la fondatezza della sola richiesta risarcitoria alla stregua della

diritto

La tutela risarcitoria del danno ambientale - abstract in versione elettronica

112268
Barbierato, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela risarcitoria del danno ambientale

diritto

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di San Martino) - abstract in versione elettronica

112502
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari

diritto

Per le Sezioni Unite non è ammissibile la costituzione di parte civile nell'udienza fissata ex art. 447 c.p.p - abstract in versione elettronica

112561
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima alcun effettivo interesse a partecipare al rito speciale dove non può trovare soddisfazione la domanda risarcitoria.

diritto

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"continuamente infastidito e seccato dall'intrusione vocale del telecronista di turno, ha, comunque, confermato la condanna risarcitoria del giudice di

diritto

"Mobbing collettivo": una riflessione sulla responsabilità aziendale per le condotte dei "mobber" (oggettiva o per colpa?) - abstract in versione elettronica

112709
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenziali), avendo la sentenza affrontato una richiesta risarcitoria del tutto particolare nella sua formulazione, cioè avanzata dai lavoratori

diritto

Il valore della persona nei diritti inviolabili e la complessità dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112729
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di automatica duplicazione risarcitoria, si manifesta, invece, una qualche riserva rispetto alla scelta che tende a risolvere i complessi

diritto

Il danno non patrimoniale: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

112733
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non si presenta all'altezza delle aspettative, in ragione della svolta restrittiva che esso impone alla tutela risarcitoria della persona

diritto

Il silenzio della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

112819
Baroni, Bassano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione causata dal mancato rispetto dei termini di conclusione del procedimento, la possibile tutela risarcitoria contro il silenzio, la riforma del

diritto

Criteri di liquidazione del danno morale - abstract in versione elettronica

112835
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene sancita l'autonomia ontologica del danno morale rispetto al danno biologico, con conseguente autonomia risarcitoria del primo, non

diritto

La responsabilità della P.A. per attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

112929
Santoro, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio, per poi soffermarsi, da ultimo, sui temi della giurisdizione e della prescrizione dell'azione risarcitoria.

diritto

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

112992
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale

diritto

Limiti e presupposti della responsabilità civile della P.A - abstract in versione elettronica

113007
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. capitolino statuisce circa l'ammissibilità di un ricorso cumulativo contenente una richiesta risarcitoria per più fattispecie di danno del

diritto

La tutela risarcitoria statale delle vittime di reati violenti ed intenzionali: la responsabilità dell'Italia per la mancata attuazione della direttiva 2004/80/CE - abstract in versione elettronica

113222
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela risarcitoria statale delle vittime di reati violenti ed intenzionali: la responsabilità dell'Italia per la mancata attuazione della

diritto

In questo contributo si illustra la tutela risarcitoria che la direttiva 2004/80/CE ha posto a carico degli Stati Membri dell'Unione Europea a favore

diritto

Sinistri stradali, visita medica e prescrizione. Il commento - abstract in versione elettronica

113261
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione per l'esercizio dell'azione risarcitoria.

diritto

Il danno non patrimoniale da contratto: le apparenti asimmetrie sistemiche - abstract in versione elettronica

113281
Tescione, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento della specifica fattispecie risarcitoria all'interno del complesso sistema della responsabilità civile. In questa prospettiva si inserisce

diritto

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti quello statunitense, la formulazione della norma sull'azione collettiva risarcitoria suscita numerosi interrogativi circa la sua idoneità a far

diritto

Reato e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il revirement delle Sezioni Unite il termine più lungo trova applicazione anche in assenza di querela - abstract in versione elettronica

113344
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il revirement delle Sezioni Unite il termine più lungo trova applicazione anche in assenza di

diritto

Sull'indennità estero: accertamento giudiziale ed onere della prova - abstract in versione elettronica

113349
Carbone, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto svolgimento del rapporto di lavoro, funzione retributiva, risarcitoria o mista (in parte retributiva ed in parte risarcitoria), e che il

diritto

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento - abstract in versione elettronica

113351
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale può valutarsi la pretesa risarcitoria, nonché dei limiti, derivanti dall'agire discrezionale dell'amministrazione, alla cognizione del giudice

diritto

La tutela risarcitoria dei pazienti danneggiati da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

113590
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela risarcitoria dei pazienti danneggiati da emotrasfusioni infette

diritto

Trasporto internazionale di merci su strada e limiti risarcitori - abstract in versione elettronica

113843
Betto, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sul trasporto internazionale di merci su strada, altresì illustrando le posizioni giurisprudenziali in tema di titolarità dell'azione risarcitoria

diritto

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe - abstract in versione elettronica

113953
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle quali il nome. Ed infatti la rubrica dell'art. 140 bis, da "Azione collettiva risarcitoria", è stata modificata in "Azione di classe" allo

diritto

Il nuovo danno non patrimoniale nel sistema della R.C. auto:le difficoltà di affrontare la svolta - abstract in versione elettronica

113955
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere le coordinate del nuovo danno non patrimoniale, ponendo particolare attenzione al settore della RCA ove la tutela risarcitoria appare sempre più

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie