Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riassunzione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dei coobbligati per il debito d'imposta, tra norme sulla riscossione, orientamenti della giurisprudenza e diritto societario - abstract in versione elettronica

108079
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamati dei precedenti giurisprudenziali di altri settori dell'Ordinamento, nonché la posizione delle Sezioni Unite che consente la riassunzione del

diritto

Incompetenza e translatio iudicii - abstract in versione elettronica

108469
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

davanti al TAR funzionalmente competente, assegnando il termine perentorio per la riassunzione, così assicurando gli effetti sostanziali e processuali

diritto

La legge di riforma 18 giugno 2009, n. 69: altri profili significativi a prima lettura - abstract in versione elettronica

109195
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(riassunzione, non riproposizione), problemi applicativi e proposte di riscrittura più efficiente; la prudente disciplina transitoria che connota una

diritto

La responsabilità dell'avvocato per omessa riassunzione della causa - abstract in versione elettronica

109342
Anceschi, Alessio; Gusberti, Margherita 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'avvocato per omessa riassunzione della causa

diritto

Il professionista è responsabile, nei confronti del proprio assistito, in caso di mancata riassunzione della causa. La responsabilità contrattuale

diritto

La translatio iudicii e l'obbligo di indicare nella sentenza declinatoria di giurisdizione il termine per la riassunzione del giudizio - abstract in versione elettronica

110352
Russo, Carmine 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La translatio iudicii e l'obbligo di indicare nella sentenza declinatoria di giurisdizione il termine per la riassunzione del giudizio

diritto

Procedure di stabilizzazione del personale precario e riparto di giurisdizione (con il problema della translatio iudicii) - abstract in versione elettronica

112475
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti sostanziali già prodotti: nell'attesa che il legislatore disciplini le modalità e i termini della riassunzione, la regolamentazione spetta ai

diritto

Indennità sostitutiva del preavviso, natura privilegiata del credito: la Cassazione si conferma - abstract in versione elettronica

112757
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura concorsuale - la mancata riassunzione da parte dell'impresa commissariata o dall'impresa cessionaria del portafoglio determina la nascita del

diritto

Obbligo di assunzione dei disabili e diritto di precedenza dei lavoratori licenziati collettivamente - abstract in versione elettronica

112861
Papa, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mobilità. Questa limitazione dell'applicazione dell'istituto, d'altra parte, non confligge con il diritto di prelazione alla riassunzione dei

diritto

L'iscrizione a ruolo dei crediti contributivi in pendenza di giudizio di accertamento negativo della pretesa. Il commento - abstract in versione elettronica

112875
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla cartella - il processo veniva prima sospeso e poi dichiarato estinto per tardiva riassunzione. Alla Suprema Corte di Cassazione veniva rimessa la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie