Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reso

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interest Rate Swap e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

108533
Afferni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori non qualificati, sia fondata non sulla reale esperienza professionale dell'investitore ma solo su un giudizio reso da colui le qualità

diritto

Riconoscimento dello stato soggettivo del cessionario/committente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti e onere della prova - abstract in versione elettronica

109051
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattura emessa da soggetto diverso da colui che ha effettivamente ceduto il bene e reso la prestazione, in particolar modo per quanto riguarda la

diritto

Abolizione della tassa sui contratti di borsa (Studio n. 4-2008/T) - abstract in versione elettronica

109401
Denora, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inequivocabilmente simile ad una tassa richiesta quale corrispettivo del servizio reso dallo Stato. Alla luce del nuovo assetto normativo, l'imposta di registro

diritto

La disciplina giuridica degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

109419
Cerruto, Salvo Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo esponenziale del settore del packaging ha reso particolarmente delicata e problematica la gestione dei rifiuti di imballaggio, tanto da

diritto

La desertificazione degli uffici di procura: un disastro annunciato - abstract in versione elettronica

109425
Pilato, Fiorella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli uffici requirenti di cui al decreto legislativo 106/2006, che ha reso meno appetibili le procure per chi teme di perdere indipendenza interna e

diritto

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale funzione protettiva del lavoratore come contraente reso ancora più debole di fronte al significativo rafforzamento dei poteri dell'imprenditore.

diritto

Crisi finanziaria, controlli interni e ruolo delle autorità - abstract in versione elettronica

109753
Conti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricadute di tali orientamenti sui rischi reputazionali e sulla contendibilità del controllo aziendale hanno reso più esplicita la necessità di cercare un

diritto

La società di revisione è negligente? Risponde dei danni subiti dagli investitori - abstract in versione elettronica

110429
Vecchio, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel provvedimento reso dal Tribunale di Milano, si sottolineano alcuni aspetti inerenti l'esatta configurazione dei doveri del revisore dei bilanci

diritto

Nuovi sviluppi in materia di appello dell'imputato contro la sentenza di proscioglimento - abstract in versione elettronica

110549
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuite all'accusa. Si è reso, pertanto, doveroso un ulteriore intervento della Consulta orientato a ristabilire un determinato equilibrio nel sistema. Con

diritto

L'incidenza del giudizio cautelare sulle decisioni del merito: brevi note a margine della sentenza n. 121/2009 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

110927
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità sull'insussistenza della gravità indiziaria ben poteva legittimare un più tempestivo intervento del giudice del procedimento principale, reso

diritto

Armonizzazione normativa dell'UE in tema di fusione transfrontaliera - abstract in versione elettronica

111089
Buono, Domenico; Giannone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La volontà di favorire la cooperazione e l'aggregazione tra società di capitali soggette alle legislazioni di Stati membri diversi ha reso sensibili

diritto

Il diritto dell'immigrazione ed i malintesi sensi (degli obblighi) dell'integrazione - abstract in versione elettronica

112065
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dell'immigrazione è costruito sempre più come un diritto speciale e ad un tempo frammentario, reso ancor più incoerente da iniziative

diritto

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni punitivi e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

112077
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reso autonomo l'illecito civile da quello penale.

diritto

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

112129
Puccetti, Renzo; Del Poggetto, Maria Cristina; Costigliola, Vincenzo; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accurata di quanto reso possibile dalla semplice casualità. Il pattern decisionale preferito dai pazienti consiste nella capacità di condividere le

diritto

Principio di tipicità dei titoli esecutivi ed efficacia dei provvedimenti nell'interesse dei figli naturali - abstract in versione elettronica

112199
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali, diversi dalle sentenze; considerazioni che conducono l'A. a ritenere che il decreto reso ai sensi dell'art. 317 bis c.c. sia titolo

diritto

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

112391
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reso falsa testimonianza in favore del prossimo congiunto nell'ambito di un procedimento penale a carico di questi. Nell'abbracciare "restrittivo

diritto

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - abstract in versione elettronica

112435
Chinè, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo reso complesso da un coacervo di fonti comunitarie, nazionali e regionali e da indirizzi giurisprudenziali non sempre univoci.

diritto

Applicabile l'istituto della ricusazione degli arbitri ex art. 815 c.p.c. all'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

112461
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rituale (mentre la differenza concerne il profilo degli effetti del lodo essendo solo il lodo rituale suscettibile di essere reso esecutivo ai sensi

diritto

Carichi esigibili e produttività, ma anche qualità del decidere e rispetto del codice - abstract in versione elettronica

112565
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al concetto di standard (minimi o medi) di produttività. Un problema reso d'attualità da un recente caso, assunto al clamore delle cronache e dei

diritto

Quando l'affido condiviso non funziona: dalla sanzione all'affido esclusivo con esclusione dall'esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

112613
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il genitore che con la sua condotta ha reso impossibile l'esercizio dell'affido condiviso, non mutando il proprio atteggiamento neppure dopo ripetute

diritto

Gratuità fiscale o no del processo del lavoro - abstract in versione elettronica

112855
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrata in vigore, che l'eliminazione della gratuità fiscale avrebbe reso difficoltoso il processo del lavoro, a vantaggio di chi viola

diritto

Il danno non patrimoniale tra lettura costituzionale e tentazioni esistenziali: la parola alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

113251
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tanti dubbi creati con la richiesta di risarcimento del danno esistenziale (che hanno reso opportuna la rimessione della questione alle Sezioni

diritto

La figura professionale dell'ostetrica: aspetti normativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

113469
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; Guido, Annarita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia l'effettivo campo di autonomia, aspetto reso ulteriormente difficoltoso e difficilmente schematizzabile dall'assenza di una definizione di "atto

diritto

Attuazione delle liberalizzazioni nelle regioni: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

113633
Deodati, Michele; Zappi, Onorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale, somministrazione di alimenti e bevande, farmaci da banco. Dopo l'intervento della legge n. 133/2008 sul mercato dei carburanti, si è reso

diritto

Corporate governance e organismi di controllo nelle imprese quotate italiane. Alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

113637
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente ha reso la stessa più presidiata. Nel contesto delineato dallo status giuridico e dalle best practice in materia, si è inteso

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie