Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul regime tributario dei nuovi strumenti di intervento urbanistico: il caso dei c.d. "crediti edilizi" - abstract in versione elettronica

108081
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessante valutare i profili tributari delle operazioni di trasferimento degli stessi. In particolare, si rende necessario individuare il trattamento

diritto

Conflitto di interessi di amministratori di società soggetta ad attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

108137
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione di cui all'art. 2497 ter c.c. assorbe e rende inapplicabile l'art. 2391 c.c.

diritto

Sulla legittimità costituzionale del procedimento di espropriazione di quota di s.r.l. non liberamente trasferibile - abstract in versione elettronica

108145
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo stesso prezzo entro dieci giorni dall'aggiudicazione. Questa facoltà della società rende più difficoltosa la vendita all'incanto della quota per

diritto

Gli incerti confini tra esercizio d'impresa e attività professionale - abstract in versione elettronica

108309
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende necessario un attento esame diretto ad accertare gli elementi qualificanti relativi a dette attività. L'argomento è stato di recente trattato

diritto

Concorso tra recesso ed esclusione del socio di s.n.c. - abstract in versione elettronica

108507
Bergamo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare la prevalenza temporale. La genericità degli addebiti formulati nei confronti del socio rende invalida l'esclusione deliberata sulla base dei

diritto

Il contraddittorio nell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo - abstract in versione elettronica

108563
La Regina, Katia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di difesa e la sua assunzione, considerata l'efficacia equipollente rispetto all'archetipo di garanzia, rende del tutto residuali le ipotesi in cui

diritto

Servizi pubblici locali: durata degli affidamenti, periodo transitorio e divieto di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

108631
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende critica la possibilità di un'armoniosa composizione con le previsioni dello stesso art. 23-bis che fanno salve le norme di settore in tema di

diritto

Il declino del mito della "riforma Gentile" - abstract in versione elettronica

108737
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella definizione ed attuazione delle politiche scolastiche, rende difficilmente ipotizzabile la realizzazione di una riforma complessiva, sul modello

diritto

Surrogati interpretativi in difetto di norma antielusiva? - abstract in versione elettronica

109265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel fare applicazione delle massime enunciate dalle Sezioni Unite nel dicembre 2008, la Sezione tributaria della Corte di cassazione rende evidenti

diritto

La certificazione energetica dopo il d.l. n. 112/2008 - abstract in versione elettronica

109597
Rizzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si rende necessaria una riconsiderazione dell'incidenza sull'attività notarile della disciplina dettata dal D.Lgs. n. 192/2005.

diritto

Exceptio non rite adimpleti contractus e gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

110333
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende l'exceptio contraria alla buona fede di cui all'art. 1460 comma 2 c.c.

diritto

Redigere e comunicare atti digitali: il progetto PACTO - abstract in versione elettronica

110737
Romano, Francesco; Mercatali, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema PACTO offre supporto all'apparato dell'ente locale nella formazione di atti direttamente trasferibili nel WEB e rende interattive con la

diritto

Per conservare i documenti trasmessi dagli intermediari non serve la firma del contribuente - abstract in versione elettronica

111045
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

firma del contribuente, ai fini della conservazione ottica, non si rende necessaria la scannerizzazione del documento contenente la firma autografa

diritto

L'Agenzia delle entrate spiega la registrazione degli atti di trasferimento delle quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

111113
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di un apposito ambiente informatico la procedura "transitoria" di registrazione rende necessario il deposito sia di un documento informatico

diritto

S.r.l.: sottoscrizione digitale anche per l'usufrutto e il pegno su quote - abstract in versione elettronica

111165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CNDCEC sono, in particolare, l'individuazione degli atti "inter vivos" cui si rende applicabile il nuovo "modus operandi" e le attività di controllo

diritto

L'imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera nelle catene partecipative - abstract in versione elettronica

111195
Varesano, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera. Dando la corretta rilevanza a questo aspetto, ci si rende

diritto

In vigore la nuova disciplina delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111337
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Decreto non considera spese di rappresentanza, per le quali non si rende applicabile la soglia massima di deducibilità. Sono stati infine previsti

diritto

La compensazione nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

111405
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non rende possibile un'analisi compiuta dell'adeguatezza della massima. L'aspetto più rilevante è che la soluzione negativa non è fondata sul carattere

diritto

L'omessa sottoscrizione della relata rende inesistente la notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

111430
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omessa sottoscrizione della relata rende inesistente la notifica dell'atto

diritto

Quali modifiche alla deducibilità dell'ammortamento di beni materiali e dei canoni di leasing? - abstract in versione elettronica

111489
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevista indeducibilità dei canoni di leasing, per le imprese utilizzatrici, in caso di violazione del vincolo temporale, che ostacola o rende

diritto

I crediti d'imposta da agevolazioni nel quadro RU di UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111613
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I crediti d'imposta sono contabilizzati come contributi (in conto esercizio ovvero in conto impianti) esclusi dall'imposizione fiscale. Si rende

diritto

Approvato il decreto che introduce i correttivi agli studi di settore - abstract in versione elettronica

111743
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È stato finalmente approvato l'atteso decreto che rende ufficiali i correttivi anti-crisi al fine di adeguare il responso di GE.RI.CO.2009. Ora i

diritto

Per l'effettività del contraddittorio - abstract in versione elettronica

111843
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che rende effettivo il contraddittorio obbligatorio previsto da alcune norme procedurali tributarie, affermando l'obbligo dell'Amministrazione di

diritto

L'ambito oggettivo di applicazione e la revoca della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

111877
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo applicativo, si rende opportuna l'introduzione di ulteriori chiarimenti in sede di conversione in legge del d.l. n. 78/2009. Appare, altresì

diritto

Danno esistenziale o di tipo esistenziale: quale l'esito? - abstract in versione elettronica

112059
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di una lesione del diritto inviolabile della persona, si rende autonoma la risarcibilità del pregiudizio derivante dalla lesione, così da

diritto

L'assenza della convenzione di chéque non rende invalido l'assegno bancario emesso - abstract in versione elettronica

112096
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza della convenzione di chéque non rende invalido l'assegno bancario emesso

diritto

Profili penali del trattamento medico-chirurgico in assenza di consenso - abstract in versione elettronica

112505
Tordini Cagli, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti e rende quanto mai necessario ed auspicabile un intervento legislativo sul punto.

diritto

Certificazioni SOA, verifica triennale e partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

113049
Gatto Costantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione rende inefficace l'attestazione SOA fino all'intervenuto esito positivo della verifica stessa, con la conseguenza che, nel periodo intermedio tra

diritto

Modello legale e modello contrattuale di rappresentanza dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro a confronto: una coesistenza problematica - abstract in versione elettronica

113195
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla diversa natura delle prime rispetto alle seconde, che di fatto rende impossibile una totale "osmosi" tra i due organismi.

diritto

L'impegno dei sindaci per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

113301
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i pesi che li hanno originati, non possono essere nascosti al Collegio Sindacale, e nemmeno da questo ignorati. Si rende necessaria una chiara

diritto

Pignoramenti, compensazioni e cessioni di pensioni e retribuzioni - abstract in versione elettronica

113495
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stratificazioni di sentenze ed ordinanze della Corte Costituzionale rende talvolta complicata la disciplina, o almeno rende complicato ricostruire la

diritto

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno (ossia tra i partecipanti) quanto all'esterno (con i terzi che vengono in contatto con la rete) rende arduo il compito del legislatore, che non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie