Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il corpo della Nazione. Mito politico e immaginario nazionalistico nella narrazione del Milite ignoto - abstract in versione elettronica

107895
Porro, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doloroso possa costituire l'oggetto non di una semplice rappresentazione, ma di una propria e vera costruzione sociale. Essa opera al crocevia fra identità

diritto

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - I diritti di difesa e di proprietà nell'ordinamento europeo - abstract in versione elettronica

108025
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado, discende da una specifica rappresentazione dei rapporti tra regolazione europea e regolazione delle Nazioni Unite. Esso presenta non solo alcuni

diritto

La relazione di stima prevista dall'art. 2500 ter - abstract in versione elettronica

108495
Calice, Immacolata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dell'interesse pubblico dell'effettiva esistenza del capitale sociale ai fini dell'esatta quantificazione e della corretta rappresentazione

diritto

La sanzionabilità autonoma della pluriennale omissione della dichiarazione ICI - abstract in versione elettronica

109071
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetuta violazione annuale circa la rappresentazione al Comune da parte del contribuente della sua effettiva posizione ai fini ICI.

diritto

I comportamenti prevaricatori e violenti tra coetanei: dalla rappresentazione all'intervento - abstract in versione elettronica

109902
Mariani, Elena; Scaglione, Denise 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I comportamenti prevaricatori e violenti tra coetanei: dalla rappresentazione all'intervento

diritto

l'altro, su entità, forme, motivazioni e caratteristiche delle prepotenze, loro rappresentazione da parte di chi le compie, chi le subisce e di chi

diritto

Profili tributari delle classificazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

111009
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione dei fatti di gestione e nella rappresentazione (classificazione) data agli stessi in bilancio, le risultanze contrattuali della vicenda, che

diritto

I "lavori in corso" tra principi contabili internazionali e normativa fiscale - abstract in versione elettronica

111345
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i soggetti IAS/IFRS le modalità di rappresentazione nel bilancio delle "commesse a lungo termine" sono contenute nel principio contabile IAS 11

diritto

Per un ripensamento sistematico dell'ammortamento di avviamento, marchi e beni immateriali - abstract in versione elettronica

111491
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione del presupposto reddituale. In particolare, per quanto riguarda i beni immateriali, si ritiene che, pur senza appiattire il concetto di

diritto

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111796
Rossi Ragazzi, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS

diritto

Per i soggetti IAS/IFRS le modalità di rappresentazione nel bilancio delle "commesse a lungo termine" sono contenute nel principio contabile IAS I

diritto

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112329
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritture contabili, l'idoneità a fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, economica e finanziaria

diritto

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112767
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'autorizzazione sia stata rilasciata sulla base di erronea ed incompleta rappresentazione di fatto, o di induzione in errore della P.A. attraverso

diritto

Significatività dell'informazione contabile nel bilancio sociale delle aziende pubbliche - abstract in versione elettronica

112801
Marcon, Giuseppe; Russo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambe le impostazioni teoriche, è dedicata al cambiamento dei sistemi informativi ed alla costruzione di nuovi modelli di "rappresentazione" dei fatti di

diritto

La substance over form nelle fusioni d'impresa - abstract in versione elettronica

113145
Corsi, Corrado 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla substance over form, conduca a schemi di rappresentazione diversificati a seconda delle modalità attuative prescelte per la fusione, ostacolando

diritto

La contabilizzazione del leasing - abstract in versione elettronica

113153
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello scenario legislativo e illustra i profili di rappresentazione di particolari situazioni, quali il c.d. "leasing in construendo" e il c.d. "sale

diritto

Identificazione dei documenti giuridici tramite URNs (Uniform Resource Names) - abstract in versione elettronica

113713
Spinosa, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'identificazione di questi materiali tramite nome uniforme (URN). Vengono descritti: a) lo schema di assegnatone dei nomi, basato sulla rappresentazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie