Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potra

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dei coobbligati per il debito d'imposta, tra norme sulla riscossione, orientamenti della giurisprudenza e diritto societario - abstract in versione elettronica

108079
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede potrà contestare, oltre la propria responsabilità, anche il merito; ma in tal caso, la controversia, limitatamente alla pretesa tributaria e/o

diritto

Mala gestio per conflitto di interessi e transazione della società con altro coobbligato - abstract in versione elettronica

108499
Valenza, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coobbligati in solido non potranno profittarne, né la transazione potrà produrre alcun effetto, pur solo riflesso, nei loro confronti.

diritto

Vicende soggettive delle imprese, obblighi del partecipante e poteri della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

108707
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manchino i requisiti necessari ai fini del perfezionamento del subentro la stazione appaltante potrà annullare la disposta aggiudicazione; sotto il profilo

diritto

Il privilegio per l'IVA di rivalsa sui crediti professionali in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

108785
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia emesso regolare fattura con addebito di IVA, non potrà invocare per tale credito IVA il privilegio speciale sui mobili di cui all'art. 2758

diritto

Appalti di fornitura ed "anomalia esterna" rispetto alle previsioni del Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

109015
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sicché potrà parlarsi di una causa di anomalia distinta ed opposta a quelle contenute nel Codice degli appalti. È poi trattato, con rassegna di alcuni

diritto

Negozi accertativi in materia immobiliare, tipologia, eventuali limiti all'autonomia privata. Problemi di pubblicità immobiliare specie per il negozio che accerti l'usucapione. Usucapione "dichiarata" dal cedente e atti dispositivi (Studio n. 176-2008/C) - abstract in versione elettronica

109399
Baralis, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale e quindi della proprietà in capo al disponente; il negozio, quindi, nei casi di cui sopra potrà avere un senso in circostanze del tutto particolari

diritto

Origini, presente e possibile futuro della politica estera e della difesa europea nel contesto della dialettica tra Europa e Stati Uniti in un mondo in rapida trasformazione - abstract in versione elettronica

109463
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategiche potrebbero presto emergere o riemergere, entrando in competizione con gli americani. Sarà l'Europa tra queste? E quale ruolo potrà

diritto

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato - abstract in versione elettronica

109509
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative internazionali come questa possono essere utili. Ma, come molti processi internazionali avviati in scenari geo-strategici complessi, il DAD potrà

diritto

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109839
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimilmente, nell'ipotesi qui accolta di un allargamento del raggio di protezione interna anche ai contenuti eventuali dello Statuto, potrà

diritto

L'inefficienza degli appelli civili in Italia: regole processuali o altro? - abstract in versione elettronica

109859
Szego, Bruna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esito potrà essere verificato col tempo.

diritto

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza sostanziale di un complesso di elementi e non sulla rilevanza processuale, la quale, semmai, potrà essere presa in considerazione allo scopo di

diritto

Il legislatore interviene ancora sul Data Retention, ma non è finita - Decreto legislativo 30 maggio 2008, 109 - abstract in versione elettronica

110545
Aterno, Stefano; Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà rispondere alle perplessità evidenziate anche in questa sede su tale normativa. Questa soluzione oggi sembra la più opportuna e necessaria, ma

diritto

La testimonianza scritta nella riforma della procedura civile - abstract in versione elettronica

110679
Napoli, Mario; Alloati, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento processuale. L'analisi verte in particolar modo sulle modalità operative attraverso le quali tal testimonianza potrà essere utilizzata

diritto

R.C.A. e sinistri transfrontalieri: giurisdizione (tutti a casa propria) e diritto applicabile (risarcimenti con regole aliene) - abstract in versione elettronica

110743
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un incidente cross-border potrà sì agire nello stato in cui ha domicilio, ma verosimilmente il risarcimento sarà soggetto alla legge del luogo in cui

diritto

La residenza fiscale delle società nell'IRES - abstract in versione elettronica

111103
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una questione involgente un accertamento di fatto, la cui determinazione potrà risultare problematica qualora l'impresa operi in più Stati

diritto

IVA per cassa e "simmetrie fiscali": superati i preavvisi di fattura? - abstract in versione elettronica

111215
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà utilizzare (senza condizionamenti preventivi) ove lo ritenga conveniente ed esistano le altre condizioni di legge. Una volta sopravvenuto il

diritto

La nuova definizione degli inviti al contraddittorio - abstract in versione elettronica

111233
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi che hanno dato luogo alla determinazione delle maggiori imposte,ritenute e contributi. Inoltre, il contribuente potrà prestare adesione

diritto

Obbligo di comunicazione di dati e notizie rilevanti a carico degli enti associativi - abstract in versione elettronica

111369
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 185/2008 disciplina le modalità attraverso le quali l'Agenzia delle entrate potrà effettuare le verifiche sui circoli privati. È previsto

diritto

"Prenotazione" esclusa per la detrazione degli incentivi energetici - abstract in versione elettronica

111371
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è rimasta sostanzialmente immutata, tranne che per le spese sostenute con decorrenza dal 1 gennaio 2009, per le quali il contribuente potrà

diritto

Integrazione e armonizzazione della disciplina degli interpelli - abstract in versione elettronica

111411
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole procedimentali delle diverse forme di interpello non potrà non riflettersi anche sulla disciplina propria degli interpelli proposti da soggetti

diritto

Un critico intervento della Consulta sul rimborso della retta delle scuole materne - abstract in versione elettronica

111557
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scuola per l'infanzia. Ora, con una criticabile pronuncia, la Corte costituzionale assume un'impostazione in antitesi a quella del Fisco, che potrà

diritto

L'Agenzia delle entrate interviene sull'IVA per cassa - abstract in versione elettronica

111687
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-crisi". In particolare la circolare ha confermato che il cessionario potrà in ogni caso detrarre il tributo dopo il decorso di un anno dal momento

diritto

L'istituto di Ricerca DCEC chiarisce la procedura telematica di cessione delle quote di s.r.l. - abstract in versione elettronica

111885
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata prevista in caso di irregolare funzionamento di Entratel. In questo caso, su comunicazione delle Entrate, potrà essere ancora utilizzata la

diritto

Esame del DNA e reati tributari - abstract in versione elettronica

111959
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto diffusa, non è genetica: il che autorizza a concludere che possa essere anche efficacemente combattuta perché nessuno può (o potrà) teorizzare che

diritto

Il danno non patrimoniale: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

112733
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: risultato, questo, la cui concreta realizzazione potrà essere impedita dall'interprete facendo leva sulle numerose inadeguatezze di carattere dogmatico che

diritto

Osservatorio sulla responsabilità medica. La regolamentazione del funzionamento pratico dell'emersione dell'errore medico nell'ambito dei singoli compartimenti e le modalità con cui si fanno giungere i dati raccolti agli enti sanitari - abstract in versione elettronica

112947
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore in materia di sicurezza delle cure potrà costituire un fattore rilevante di miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria.

diritto

Confideiussione, fideiussione plurima e garanzie internazionali - abstract in versione elettronica

113801
Betto, Edoardo; Clerici, Giulio Rufo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettere di patronage. A seconda dei rapporti tra creditore, debitore e garanti, il contenuto della garanzia potrà privilegiare gli interessi degli uni

diritto

Il contratto di rete tra percorsi di crescita e prospettive di finanziamento - abstract in versione elettronica

113917
Iamicelli, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rete presenta lacune e criticità che solo in parte la prassi potrà superare. In questa prospettiva particolare attenzione dovrebbe prestarsi al

diritto

Ius variandi, commissione di massimo scoperto e recesso dal contratto - abstract in versione elettronica

113951
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione alla direttiva comunitaria sulle clausole abusive nei contratti con i consumatori, non potrà non essere (espressamente o tacitamente

diritto

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Solo dopo aver compiuto tele verifica si potrà procedere, tramite l'esperimento di un giudizio controfattuale, alla valutazione del contributo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie