Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il piano strategico della città come strumento di governance: potenzialità e criticità - abstract in versione elettronica

107881
Botti, Antonio; Vesci, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al processo di costruzione, prima ed alla implementazione, poi, di un piano strategico si muovano secondo le logiche di network dando luogo ad una

diritto

Accertamento pregiudiziale ai sensi dell'art. 420 bis c.p.c.: la Suprema Corte detta le istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

107915
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contratti collettivi nel contenzioso con parte datoriale privata, soffermandosi poi sugli incerti limiti del proprio sindacato ai sensi del secondo

diritto

Attività creditizia e mutualità: la trasformazione delle banche popolari in società per azioni - abstract in versione elettronica

108343
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando le difformità della soluzione accolta dalla S.C. rispetto all'orientamento maggioritario della giurisprudenza e della dottrina. Prestando poi

diritto

La revocabilità della proposta di concordato fallimentare nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

108599
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 128 l. fall., per poi analizzare i profili di revocabilità della proposta e del termine ultimo di esercizio. L'A. tratteggia anche le

diritto

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108667
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A., nel proporre una lettura critica di siffatto orientamento, si sofferma, poi, sul significato e sul regime della c.d. eccezione "revocatoria".

diritto

Pacchetti legislativi per il salvataggio delle banche - abstract in versione elettronica

108695
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vedere, con gli orientamenti espressi dalle Autorità comunitarie. La più intensa connotazione di questi interventi sta, poi, nel fatto che essi restano

diritto

I professori universitari di nomina ministeriale - abstract in versione elettronica

108733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incarico di insegnamento nella Scuola superiore dell'economia e delle finanze e, poi, farsi chiamare da un ateneo che sia disposto a estendere le regole

diritto

E' illegittima l'iscrizione di ipoteca esattoriale quando poi non si può procedere ad esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

108790
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' illegittima l'iscrizione di ipoteca esattoriale quando poi non si può procedere ad esecuzione forzata

diritto

L'ipoteca esattoriale non è iscrivibile quando non è poi possibile procedere all'espropriazione forzata, come nel caso di immobili per i quali

diritto

Sospensione e diniego del rimborso IVA: quale tutela giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

108805
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate, in relazione al rimborso IVA. Sullo sfondo vi è, poi, la questione di merito, riguardante, non tanto il mezzo utilizzato dall'Ufficio ed impugnato

diritto

Mutamenti soggettivi nella titolarità del credito ed esercizio del diritto di voto in sede di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

108953
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini della individuazione dei soggetti legittimati al voto in sede di concordato fallimentare, per poi esaminare la posizione dei creditori

diritto

I fatti della Diaz davanti ai giudizi nazionali (mentre si profila l'eventualità di un ricorso alla Corte di Strasburgo) - abstract in versione elettronica

109089
Colella, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentativo della pronuncia, per poi affrontare - aprendo lo sguardo alle fonti sopranazionali - il profilo dell'ineffettività del processo conclusosi

diritto

Realizzo del pegno e revocabilità del pagamento del terzo - abstract in versione elettronica

109245
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento del terzo, con particolare riferimento alla fattispecie del pagamento accreditato sul conto corrente bancario del debitore poi fallito, nonché

diritto

Le misure urgenti per il settore agroalimentare - abstract in versione elettronica

109301
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per far fronte alla crisi del settore agroalimentare il governo ha varato un decreto legge, poi convertito, che va criticato; nel caso specifico il

diritto

Creative Commons: condividere, modificare e riutilizzare legalmente - abstract in versione elettronica

109333
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'introduzione alle licenze Creative Commons statunitensi per poi analizzare la loro localizzazione in Italia. Passerà dunque alle altre iniziative di promozione

diritto

Crisi coniugale: il diritto di visita dei nonni e sua tutelabilità - abstract in versione elettronica

109709
Natali, Luca Christian; Natali, Paolo Johan 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento si incentra dapprima sul decisum del Tribunale e la sua argomentazione, per poi approfondire la questione della tutelabilità del

diritto

Concordato fallimentare: diritto al voto, esclusione dal voto e computo delle maggioranze - abstract in versione elettronica

109775
Ragaglia, Edi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma poi all'esame della cause di esclusione dal voto e all'individuazione dei crediti che concorrono a determinare il quorum di maggioranza

diritto

La legittimazione al processo del liquidatore e del debitore nella fase esecutiva del concordato preventivo con cessione dei beni - abstract in versione elettronica

109779
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge fallimentare e procedendo, poi, a valutare la perdurante applicabilità di detti principi sotto il regime della nuova disciplina del concordato

diritto

Controlli della polizia locale ai centri di telefonia: leggi nazionali e regionali - abstract in versione elettronica

109875
Pasini, Eliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima la Regione Lombardia con legge regionale 3 marzo 2006, n. 6, poi anche la Regione Veneto con legge regionale 30 novembre 2007, n. 32, hanno

diritto

La Corte di Cassazione nella Costituzione - abstract in versione elettronica

109907
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Carta in cui si menziona la Corte di Cassazione. Si rileva, poi, la sorprendente attualità dei valori insiti nelle previsioni costituzionali

diritto

Sui diritti del proprietario espropriato: profili di novità delle sentenze n. 348 e 349 del 2007 - abstract in versione elettronica

109965
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, poi, sull'incidenza operativa delle due pronunce in ordine ai criteri di determinabilità dell'indennizzo e del canone risarcitorio, di cui

diritto

Il conflitto tra diritto d'Autore e protezione dei dati personali: appunti dal fronte Euro-italiano - abstract in versione elettronica

110003
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Negli appunti che seguono si ripercorrono i passaggi più rilevanti della sentenza della Corte di Giustizia e del provvedimento del Garante, per poi

diritto

Le intercettazioni "casuali" dei parlamentari all'indomani della sentenza Corte Cost. n. 390/2007 - abstract in versione elettronica

110555
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6 della citata legge e sul rapporto con la norma contenuta nell'art. 68, comma 3, Cost. , affrontando poi il tema della utilizzabilità delle

diritto

In tema di sequestro di computer ai giornalisti - abstract in versione elettronica

110557
Nuzzolese, Virio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia cautelare reale, quali l'obbligo di motivazione del provvedimento di sequestro e l'interesse a proporre richiesta di riesame, per poi

diritto

I cadres nell'ordinamento francese - abstract in versione elettronica

110631
Robin-Oliver, Sophie 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, e poi sulla disciplina collettiva dei rapporti di lavoro.

diritto

Il principio "chi inquina paga" nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

110643
Meli, Marisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali e con l'esigenza di internazionalizzazione dei costi sociali dell'inquinamento, per poi procedere ad una verifica del modo in cui il

diritto

I primi passi del danno non patrimoniale per inadempimento contrattuale dopo le Sezioni Unite di San Martino - abstract in versione elettronica

110919
Amato, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.; assolvimento dell'onere della prova attraverso prove documentali e presuntive; quantificazione equitativa del danno non patrimoniale), per poi prospettare il

diritto

Indennità sostitutiva della reintegrazione nel posto di lavoro - abstract in versione elettronica

111335
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti a favore dell'imponibilità sembrano prevalenti. Considerando poi il fatto che, sia pure per libera scelta del lavoratore interessato, la somma

diritto

Il confine tra costi "non inerenti" e "falsi" nella norma penale - abstract in versione elettronica

111443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedio, quale nel caso la società amministrata dal reale fruitore dell'acquisto, se e nella misura in cui l'imposta detratta sia, poi, ad esso

diritto

Indetraibilità "a monte" o tassazione "a valle"? - abstract in versione elettronica

111597
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nel caso, le attività istituzionali) non può essere prima detratta (totalmente) e poi (se del caso) rettificata (vuoi per rettifica, vuoi per

diritto

Fallimento del conduttore di immobile adibito ad uso di abitazione e natura personale del rapporto contrattuale - abstract in versione elettronica

112075
Puce, Rocco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallito e della sua famiglia. Aderendo all'interpretazione già offerta sin dal 1979, poi convalidata dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 5397 del

diritto

Esposizione a sostanze nocive, leggi scientifiche e rapporto causale nella pronuncia della Cassazione sul caso "Porto Marghera" - abstract in versione elettronica

112147
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universali e leggi statistiche e al concetto di probabilità logica. Viene poi esaminata, segnatamente in riferimento alle patologie neoplastiche, la

diritto

Un caso paradigmatico di colpa grave ex art. 314, comma 1, c.p.p., consente l'emersione giurisprudenziale del criterio di previsione dell'evento - abstract in versione elettronica

112259
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- che lamenti d'esser stato sospettato di stragi "nere" da cui è poi risultato prosciolto; è però d'interesse che la S.C. colga l'occasione per

diritto

Come si prepara un regime (Note sulle proposte di modifica della disciplina delle intercettazioni nelle ultime legislature) - abstract in versione elettronica

112349
Stasio, Donatella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei cittadini. Il tema delle intercettazioni telefoniche e delle politiche seguite al riguardo, poi, è particolarmente illuminante.

diritto

L'accertamento ex art. 39 d.P.R. 600/1973 applicato all'ammanco contabile delle rimanenze - abstract in versione elettronica

112483
Colzi, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società, poi dichiarata fallita, effettuava negli anni precedenti il fallimento operazioni artificiose e duplicazione di ricavi per consentire

diritto

Sulla liquidazione del compenso agli "esperti" di cui all'art. 2501-sexies c.c - abstract in versione elettronica

112617
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio in ipotesi di fusione societaria, si sofferma poi sull'individuazione delle fonti e dei criteri cui poter affidare la determinazione della misura

diritto

La formazione della volontà sociale e la sua documentazione - abstract in versione elettronica

112623
Restaino, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso per iscritto, ed individua le differenze tra di esse. Vengono, poi, esaminati due aspetti in tema di assemblea che sono stati espressamente

diritto

Il ripido crinale fra interesse a ricorrere e possibilità giuridica - abstract in versione elettronica

112635
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per poi concentrarsi sulla sentenza in commento, con la quale il Tar Toscana ha tratteggiato gli estremi di tale categoria al fine di giustificare la

diritto

Le misure cautelari previste dal D.lgs. n. 231/2001 - II Parte - abstract in versione elettronica

112777
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poi, l'esame del sequestro conservativo ed il tema dell'applicazione del d.lgs. n. 231/2001 al gruppo di imprese, tema sviluppato anche in riferimento

diritto

La responsabilità della P.A. per attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

112929
Santoro, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio, per poi soffermarsi, da ultimo, sui temi della giurisdizione e della prescrizione dell'azione risarcitoria.

diritto

La notifica del ricorso per cassazione al domicilio eletto in primo grado dalla parte contumace in appello tra nullità e inesistenza - abstract in versione elettronica

113001
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione di un ricorso per cassazione eseguito presso il domicilio eletto in primo grado da una parte resasi poi contumace nel successivo

diritto

La altalenanti vicende della contrattazione collettiva nei rapporti di lavoro con la P.A - abstract in versione elettronica

113107
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi consolidate dal D.Lgs. n. 165/01, sono state, sia pure in parte, continuamente rivisitate dai frequenti interventi contenuti nelle leggi

diritto

Perequazione delle pensioni: indici, adeguatezza e discrezionalità del legislatore. Il commento - abstract in versione elettronica

113135
Dondi, Germano; Retus, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla discrezionalità del legislatore in ordine alla scelta del meccanismo perequativo da adottare in concreto. L'elaborato poi si sofferma sul caso

diritto

La responsabilità da farmaci nell'ordinamento statunitense: cronaca di una realtà che cambia - abstract in versione elettronica

113259
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"un viaggiatore, che viaggia per poi tornare, per poi raccontare, per capire se stesso e gli altri, la propria cultura e quella altrui in egual modo".

diritto

Rilevanza dell'obbligazione custodiale nel contratto di albergo. Il commento - abstract in versione elettronica

113267
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, la rilevanza giuridica di tale obbligazione, nell'ambito dello schema legale del contratto d'albergo, si procede, poi all'esposizione del

diritto

Licenziamento per giusta causa e risarcimento danni. Il commento - abstract in versione elettronica

113315
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilevanza. Si ricorda poi, con il richiamo specifico ad altre pronunce della giurisprudenza, che l'obbligo di diligenza richiesto ad un

diritto

Crisi economica: la manovra anticongiunturale della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

113719
Trapani, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi propagarsi al settore reale dell'economia. Di fronte a questo scenario di crisi, la reazione dei governi e delle autorità monetarie è stata

diritto

Polizza di carico, riconsegna della merce e diritti del destinatario nel trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

113765
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove dalla ricostruzione della fattispecie sottoposta al vaglio della Suprema Corte onde poi esaminare la disciplina del trasporto di cose in

diritto

Contratti preliminari a catena ed azione surrogatoria - abstract in versione elettronica

113805
Catalano, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venditore e poi ex art. 2932 c.c., in violazione del principio di ragionevole durata del processo.

diritto

Dalle reti di imprese al contratto di rete nella recente prospettiva legislativa - abstract in versione elettronica

113913
Camardi, Carmelita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distretti, dall'ultimo, attento invece ai profili strettamente contrattuali. Si sofferma poi sulla struttura del "nuovo" contratto di rete, per

diritto

Cerca

Modifica ricerca