Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdite

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità degli amministratori di fatto - abstract in versione elettronica

107975
Cavallaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative pur in presenza di perdite del capitale sociale e, da ultimo, l'incidenza della riforma del diritto societario in materia di s.r.l. con

diritto

Una prima lettura del comma 734 della L. 27/12/2006, n. 296 e della Circolare 13 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

108489
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che provenga da incarichi analoghi in società le quali abbiano fatto registrare reiterate perdite: la norma di legge e la successiva circolare

diritto

Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata - abstract in versione elettronica

108521
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune delle principali problematiche riguardanti la valutazione delle partecipazioni al costo e l'iscrizione di perdite di valore siano differentemente

diritto

L'esercizio differito del diritto di azione del socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

108549
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione di una società per azioni di azzeramento per perdite e aumento del capitale sociale in misura superiore al minimo, con sottoscrizione

diritto

La responsabilità degli amministratori di s.p.a. per operazioni successive alla perdita di capitale - abstract in versione elettronica

108683
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto del minimo legale in conseguenza di perdite superiori ad un terzo del capitale medesimo, rendeva in tal caso applicabile la disposizione del

diritto

Ricapitalizzazione in presenza di perdite superiori al capitale sociale: tutela del socio assente - abstract in versione elettronica

109574
Malvano, Massimo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricapitalizzazione in presenza di perdite superiori al capitale sociale: tutela del socio assente

diritto

azioni che abbia deliberato di ripianare le perdite di ammontare complessivamente superiore al capitale sociale. Detta decisione é stata adottata

diritto

Responsabilità precontrattuale e rottura delle trattative: danno risarcibile e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

109687
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una volta affermata la responsabilità, essa condanna il convenuto a risarcire tutte le spese sostenute e le perdite subite da controparte durante

diritto

La revoca della liquidazione ripristina anche ai fini fiscali la situazione originaria - abstract in versione elettronica

111151
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riliquidazione; alla necessità di coordinare le indicazioni fornite dall'OIC n. 5 con la normativa fiscale e al riporto delle perdite nel caso sia

diritto

Variazioni del costo della partecipazione in società di persone - abstract in versione elettronica

111237
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il costo della partecipazione deve subire in conseguenza dell'imputazione "per trasparenza" ai soci dei redditi e delle perdite della società di

diritto

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111250
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa

diritto

L'ADC, nella norma di comportamento n. 172 del 2008, ha affermato che le perdite su crediti nei confronti di clienti falliti possono essere dedotte

diritto

Fusione internazionale e principio di neutralità - abstract in versione elettronica

111281
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità ai fini del trattamento delle perdite fiscali riportabili a nuovo generate dai soggetti coinvolti anteriormente all'operazione di fusione (o

diritto

Perdite fiscali e recessione - abstract in versione elettronica

111470
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite fiscali e recessione

diritto

Effetti della crisi mondiale e possibili soluzioni fiscali per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

111477
Manzitti, Andrea; de Caprariis, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione tra debiti e crediti di imposta e di revisione delle discipline su svalutazioni, perdite su crediti, deducibilità degli interessi e ritenute

diritto

Automatismi e requisiti della deducibilità delle perdite su crediti - abstract in versione elettronica

111526
Bivona, Boris 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Automatismi e requisiti della deducibilità delle perdite su crediti

diritto

la deducibilità fiscale delle perdite su crediti è subordinata - anche nell'ipotesi di cessione "pro soluto" - alla sussistenza dei requisiti di

diritto

Dividendi e crediti d'imposta esteri nella nuova Convenzione Italia-USA - abstract in versione elettronica

111639
Rossi, Luca; Pierpaolo, Angelucci 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito complessivo dichiarato in Italia, al netto delle perdite di precedenti periodi di imposta. Tale metodo è contemplato, in conformità a quanto

diritto

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111797
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali oneri per garanzia, richieste di risarcimento, penali o perdite possibili.

diritto

Il rimborso per gli anni pregressi a seguito della deduzione forfetaria IRAP - abstract in versione elettronica

111807
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione tutte le variabili che entrano in gioco nel calcolo dell'imposta da versare come, ad esempio, il riporto delle perdite, l'utilizzo dei

diritto

Cessione del credito e rinunzia a copertura perdite fra elusione ed evasione - abstract in versione elettronica

111826
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito e rinunzia a copertura perdite fra elusione ed evasione

diritto

Legittimo l'utilizzo di plusvalenze per il recupero di perdite pregresse - abstract in versione elettronica

111840
Marino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimo l'utilizzo di plusvalenze per il recupero di perdite pregresse

diritto

dell'indebitamento. Pertanto, la compensazione di plusvalenze emergenti dal contratto di "sale and lease back" e conferimento d'azienda, con perdite

diritto

Le agevolazioni per le svalutazioni dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111943
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di marcate perdite di valore dei crediti, considerando altresì che le stesse sono irrilevanti ai fini IRAP.

diritto

Il paziente di una struttura sanitaria pubblica non è "consumatore" e l'azienda non è "professionista" - abstract in versione elettronica

112253
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite. L'ordinanza si segnala, inoltre, in quanto esclude ogni rapporto contrattuale tra la struttura e l'utente (pur con le dovute precisaioni).

diritto

L'accertamento ex art. 39 d.P.R. 600/1973 applicato all'ammanco contabile delle rimanenze - abstract in versione elettronica

112483
Colzi, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assorbimento di perdite, non annotando sul libro degli inventari le rimanenze di fine anno, ma da ciò non si può desumere automaticamente una occulta

diritto

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte alle perdite risentite da gruppi omogenei di risparmiatori ed investitori, specie con riferimento alla delimitazione del relativo ambito

diritto

Ultimi orientamenti sulla individuazione del periodo di competenza nella deduzione delle perdite su crediti - abstract in versione elettronica

113652
Simonelli, Enza Maria; Foti Belligambi, Lucia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ultimi orientamenti sulla individuazione del periodo di competenza nella deduzione delle perdite su crediti

diritto

gli ultimi orientamenti sulla individuazione del periodo di competenza per la deduzione delle perdite sui crediti.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie