Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdita

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Morte di un prossimo congiunto e criteri di liquidazione del danno - abstract in versione elettronica

107913
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., sottolineando come i criteri di liquidazione del danno non patrimoniale per perdita di un congiunto siano altalenanti e incerti, ritiene

diritto

Abitazione personale del fallito e legittimazione processuale - abstract in versione elettronica

108371
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevabilità di ufficio della perdita della capacità di stare in giudizio del fallito, dopo la riforma di cui al d.lg. 9 gennaio 2006, n. 5,con

diritto

Il danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

108660
D'Apollo, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno da perdita di chance

diritto

La responsabilità degli amministratori di s.p.a. per operazioni successive alla perdita di capitale - abstract in versione elettronica

108682
Rordorf, Renato 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità degli amministratori di s.p.a. per operazioni successive alla perdita di capitale

diritto

diritto societario intervenuta nel 2003, era quella derivante dal compimento di nuove operazioni, da parte degli stessi amministratori, dopo la perdita

diritto

La prova del danno da gestione non conservativa nella società disciolta per perdita del capitale - abstract in versione elettronica

108948
Zamperetti, Giorgio Maria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del danno da gestione non conservativa nella società disciolta per perdita del capitale

diritto

qui sui riflessi della nuova disciplina rispetto alle azioni risarcitorie che abbiano come presupposto la perdita del capitale sociale, ed in

diritto

La contribuzione annuale ai Fondi Mutualistici e la mutualità "di sistema" - abstract in versione elettronica

108965
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio residuo in caso di scioglimento, e nelle altre ipotesi di perdita dei requisiti di prevalenza, non costituisce soltanto una delle condizioni per

diritto

La risarcibilità del danno da perdita di "chance" conseguente all'omessa tempestiva diagnosi di un processo morboso terminale - abstract in versione elettronica

109036
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risarcibilità del danno da perdita di "chance" conseguente all'omessa tempestiva diagnosi di un processo morboso terminale

diritto

del medico derivante dalla ritardata diagnosi di un processo morboso terminale, deve essere risarcito il danno da perdita di chance afferente alla

diritto

Risarcimento dei danni patrimoniali al disoccupato e principio di Cincinnato - abstract in versione elettronica

109341
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guadagno in quanto la diminuzione percentuale dell'incapacità lavorativa futura non ha i medesimi riflessi percentuali sulla perdita della capacità di

diritto

Diagnosi erronea, nesso di causa e regimi processuali - abstract in versione elettronica

109701
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, alla nuova configurazione che al danno da perdita di chance sta assumendo in conseguenza delle più recenti decisioni rese in tema di nesso causale

diritto

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

109765
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non risarcitoria ma di sostegno economico in una situazione di bisogno connessa alla perdita dell'integrità psico-fisica del dipendente, è compatibile

diritto

Diritto di rifiutare le cure, amministrazione di sostegno e direttive anticipate - abstract in versione elettronica

110045
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita della coscienza, possa esprimere la volontà della moglie di non essere sottoposta a trattamenti di sostegno vitale. Il decreto merita di essere

diritto

R.C. Auto, danno non patrimoniale dello straniero e principio di reciprocità - abstract in versione elettronica

110247
Gremigni Francini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere. Il danno non patrimoniale da perdita del congiunto consegue alla lesione di diritti fondamentali, per cui non è necessaria la prova della

diritto

Omissione di diagnosi: il punto su perdita di chance e nesso causale - abstract in versione elettronica

110256
Calcagno, Nicolò 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omissione di diagnosi: il punto su perdita di chance e nesso causale

diritto

L'A. si pone di mettere in evidenza la vexata quaestio che ruota attorno all'individuazione e alla risarcibilità del danno da perdita di chance

diritto

La translatio iudicii e l'obbligo di indicare nella sentenza declinatoria di giurisdizione il termine per la riassunzione del giudizio - abstract in versione elettronica

110353
Russo, Carmine 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice che declina la giurisdizione, di indicare un termine entro cui deve essere riassunta la causa, pene la perdita degli effetti sostanziali e

diritto

Le Sezioni Unite e il danno esistenziale: meno tutela della persona o la proposta di un "nuovo" danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

110587
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al sistema della compensazione della perdita, compensazione inevitabilmente valorizzata monetariamente.

diritto

L'obiezione di coscienza come diritto - abstract in versione elettronica

110593
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per chi vede nell'obiezione di coscienza una preziosa testimonianza della verità del diritto nei confronti della perdita di verità della legge, il

diritto

Le riorganizzazioni societarie: il trasferimento all'estero o dall'estero della sede - abstract in versione elettronica

111123
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imponibile e, di riflesso, una perdita di gettito. Dall'altra quella composta dalle riorganizzazioni che, viceversa, attraggono una quota dei beni di

diritto

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111251
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti commerciali di modesto importo la dimostrazione degli elementi di certezza e precisione della perdita può essere, però, meno rigorosa nei casi in

diritto

La deduzione dell'IRAP per gli anni pregressi - abstract in versione elettronica

111657
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'apposita istanza in via telematica e che la rideterminazione dell'IRPEF o dell'IRES può essere effettuata anche per i periodi chiusi in perdita. I

diritto

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111797
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione prezzi, la rilevazione della perdita attesa quando è probabile che i costi eccedano i ricavi e l'insorgenza di attività o passività potenziali

diritto

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

112129
Puccetti, Renzo; Del Poggetto, Maria Cristina; Costigliola, Vincenzo; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esse potessero consentire l'estensione dell'esercizio dell'autonomia e autodeterminazione delle persone anche nel caso di perdita della competenza

diritto

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di San Martino) - abstract in versione elettronica

112502
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari

diritto

La sentenza in commento ripropone la vexata quaestio della risarcibilità del danno non patrimoniale da perdita/ferimento dell'animale d'affezione

diritto

La nomina di un secondo professionista "in aggiunta" al primo non integra una giusta causa di recesso - abstract in versione elettronica

112547
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del vincolo fiduciario con il cliente - tale circostanza comporta a carico del medesimo professionista la perdita del diritto a conseguire il pagamento

diritto

Responsabilità della P.A. per omessa manutenzione del demanio stradale - abstract in versione elettronica

112699
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stato determinato da cause estrinseche ed estemporanee create da terzi (come ad esempio la perdita o l'abbandono sulla pubblica via di oggetti

diritto

La disciplina dell'assegno non trasferibile tra responsabilità e indebito - abstract in versione elettronica

112739
Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferibile a soggetto non legittimato. Si trascura la distinzione tra danno e altre figure di perdita, ripristinabili mediante restituzione, anziché con

diritto

Una nevicata su un campo di grano - abstract in versione elettronica

112743
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno per la perdita dell'animale d'affezione. Viene riconosciuta la risarcibilità del danno non patrimoniale in caso di inadempimento contrattuale e

diritto

Revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto di appalto: quale responsabilità per l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

112845
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inutilmente sopportate nel corso delle trattative svolte in vista della conclusione del contratto (danno emergente), ed al ristoro della perdita, se

diritto

Le differenti vesti della chance perduta e i suoi criteri di risarcibilità - abstract in versione elettronica

112849
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno da perdita di chance nella responsabilità medica non riguarda direttamente il mancato conseguimento di un risultato relativo ai beni salute

diritto

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico - abstract in versione elettronica

112941
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza negativa tra extra-gettito originato dagli aggravi di premio e perdita di gettito determinato dagli sconti. Con il presente lavoro l'A

diritto

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle schede prepagate per la fruizione di trasmissioni televisive, la perdita del c.d. credito residuo, e ne inibisce in via cautelare l'utilizzo

diritto

Risoluzione del rapporto ex art. 2932 c.c. e perdita d'efficacia dell'atto di alienazione - abstract in versione elettronica

113054
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione del rapporto ex art. 2932 c.c. e perdita d'efficacia dell'atto di alienazione

diritto

L'oscillante definizione di imprenditore fallibile e la configurabilità del delitto di bancarotta - abstract in versione elettronica

113097
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione adottata, soprattutto per quanto riguarda le conseguenze della perdita della qualifica da parte del soggetto attivo di un reato proprio.

diritto

Diritto di sciopero e assetto costituzionale - abstract in versione elettronica

113171
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasgredendo le regole verrebbero isolati dalla perdita del sostegno dell'opinione pubblica, indispensabile per la riuscita di qualsiasi legittima protesta.

diritto

Spetta il risarcimento del danno patrimoniale anche ai figli economicamente indipendenti della vittima - abstract in versione elettronica

113211
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma il principio che il danno patrimoniale da perdita del rapporto parentale va riconosciuto, indipendentemente dalle condizioni

diritto

La violazione del diritto all'effettiva esecuzione delle prestazioni dei lavoratori parasubordinati: un'altra ipotesi di dequalificazione professionale - abstract in versione elettronica

113215
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali oppure dalla perdita di possibilità di guadagno ma anche nel danno non patrimoniale, da liquidarsi eventualmente in via equitativa

diritto

La Corte costituzionale e il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

113521
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita del lavoro da parte dei soggetti nei cui confronti si applica. Ci si deve chiedere se, nell'applicare il principio non scritto della

diritto

Obbligo di buona fede del datore di lavoro e perdita di chance. Il commento - abstract in versione elettronica

113682
Arcidiacono, Barbara 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo di buona fede del datore di lavoro e perdita di chance. Il commento

diritto

selezione di personale per qualifica superiore è tenuto al risarcimento del danno da perdita di chance nei confronti del lavoratore che sia in grado di

diritto

Locazioni di immobili ad uso non abitativo ed indennità per la perdita di avviamento - abstract in versione elettronica

113780
Russo, Valeria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Locazioni di immobili ad uso non abitativo ed indennità per la perdita di avviamento

diritto

ormai consolidato volto a riconnettere l'indennità supplementare per la perdita di avviamento commerciale prevista dal comma 2 dell'art. 34 l. n. 392

diritto

La riscrittura del danno non patrimoniale: il declino del danno esistenziale e l'ascesa del danno morale? - abstract in versione elettronica

113969
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perpetuando rispetto al problema del danno da perdita della vita.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie