Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notifica

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dei coobbligati per il debito d'imposta, tra norme sulla riscossione, orientamenti della giurisprudenza e diritto societario - abstract in versione elettronica

108079
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenziale del termine per la notifica della cartella, il rafforzamento dei poteri del concessionario parallelamente al rafforzamento della

diritto

Istanza di fissazione e ragionevolezza delle sanzioni previste per la sua tardiva proposizione - abstract in versione elettronica

108099
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempi della notifica dell'istanza di fissazione dell'udienza nel rito societario, non ha tuttavia risolto i dubbi in ordine alla compatibilità della

diritto

L'azione di responsabilità ex art. 2476 c.c. e litisconsorzio necessario della società - abstract in versione elettronica

108151
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un litisconsorzio necessario della società e le conseguenze derivanti dall'omessa notifica alla società dell'istanza di fissazione d'udienza.

diritto

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica

108570
Pilloni, Monica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo

diritto

che quello di opposizione ad ingiunzione, pur tempestivamente depositati, diventano improcedibili in caso di omessa notifica del ricorso e del

diritto

Il procedimento societario passa ancora l'esame della Consulta - abstract in versione elettronica

108625
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commina la sanzione della immediata estinzione del processo per il mancato rispetto dei termini perentori per la notifica dell'istanza di fissazione di

diritto

L'essenzialità dell'intermediazione dell'agente notificatore e l'inoperatività della sanatoria dei vizi di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

108788
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'essenzialità dell'intermediazione dell'agente notificatore e l'inoperatività della sanatoria dei vizi di notifica della cartella di pagamento

diritto

per effetto dell'intervenuta impugnazione. La sanatoria deve escludersi, peraltro, anche per i vizi meno gravi, implicanti la nullità della notifica

diritto

Solo la notifica dell'avviso bonario determina la sanzionabilità per omesso versamento di ritenute dell'imprenditore sottoposto a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

108802
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo la notifica dell'avviso bonario determina la sanzionabilità per omesso versamento di ritenute dell'imprenditore sottoposto a procedure

diritto

Nell'ambito dei controlli sostanziali il processo verbale di constatazione va sempre redatto e notificato al contribuente - abstract in versione elettronica

108825
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verbale stesso. La sentenza riguarda una serie di interessanti questioni, quali quelle che ruotano attorno all'obbligo di redazione e notifica del

diritto

La validità delle notificazioni tra interpretazione delle norme processuali e principi di ragionevole durata del processo e di collaborazione tra giudice e procuratore - abstract in versione elettronica

109049
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conclusione circa la validità della notifica dell'appello in un'unica copia al Procuratore di una pluralità di parti, cui perviene la sentenza

diritto

Il problematico limite del "domicilio fiscale" nel procedimento di notifica degli atti tributari sostanziali alle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

109268
Poggioli, Marcello 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problematico limite del "domicilio fiscale" nel procedimento di notifica degli atti tributari sostanziali alle persone giuridiche

diritto

, anche nei confronti delle persone giuridiche, della notifica di atti tributari sostanziali. Tanto stringente sarebbe suddetta limitazione ce, qualora

diritto

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo - abstract in versione elettronica

109318
Cecchinato, Piero 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo

diritto

giuridico del presupposto di efficacia della tutela brevettuale individuato, dall'art. 54 C.p.i., nella notifica al presunto contraffattore delle

diritto

La continenza di cause tra prevenzione dell'iniziativa ingiuntiva e accertamento negativo di un credito - abstract in versione elettronica

109915
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorso e non con la notifica del decreto concesso. Nel Commento l'A., dopo alcune premesse sulla problematica della continenza, mette in luce il

diritto

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110055
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A, commentando la pronuncia della Corte di Cassazione n. 5953/2008, svolge alcune riflessioni in materia di necessarietà o meno della notifica del

diritto

Giudizio di divorzio, tutela dei figli minori e notificazione dell'appello al Pubblico Ministero - abstract in versione elettronica

110163
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame è condivisibile quanto al principio di carattere generale, ivi ribadito, sulla necessità della notifica dell'atto di appello al

diritto

Il conflitto d'interessi tra consegnatario e destinatario della notificazione - abstract in versione elettronica

110201
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interesse dei coniugi e della prole - nell'accogliere il gravame richiama un consolidalo orientamento della Suprema Corte secondo cui la notifica a mani del

diritto

Mancata comparizione all'udienza e improcedibilità dell'istanza di fallimento - abstract in versione elettronica

110369
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente alla mancata notifica ed analizza il fondamento e gli effetti di una rinnovazione degli adempimenti.

diritto

Domicilio dichiarato o eletto e nullità della notifica presso il difensore di fiducia - abstract in versione elettronica

110876
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Domicilio dichiarato o eletto e nullità della notifica presso il difensore di fiducia

diritto

. che, in tema di elezione o dichiarazione di domicilio, prevede che la notifica debba essere effettuata al domicilio precedentemente indicato

diritto

Estesa la procedura semplificata di approvazione degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

111101
Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'adozione da parte della commissione europea del regolamento (CE) n. 800/2008 sugli aiuti di Stato esenti dalla notifica, sono state ridefinite

diritto

Le categorie di aiuti di Stato esenti da notifica - abstract in versione elettronica

111144
Goglia, Gabriella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le categorie di aiuti di Stato esenti da notifica

diritto

Con il regolamento (CE) n. 800/2008 la procedura di "approvazione automatica" senza notifica è stata estesa a nuove tipologie di aiuti, come, ad

diritto

E' legittima la notifica presso la sede (legale o effettiva) se l'atto è consegnato al socio - abstract in versione elettronica

111182
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittima la notifica presso la sede (legale o effettiva) se l'atto è consegnato al socio

diritto

L'omessa sottoscrizione della relata rende inesistente la notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

111430
Vozza, Angelo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omessa sottoscrizione della relata rende inesistente la notifica dell'atto

diritto

relata di notifica non risulti sottoscritta dal messo notificatore. La sentenza, che costituisce un punto di svolta nella giurisprudenza della Sezione

diritto

Valida la consegna di una copia dell'atto al procuratore "costituito per più parti" - abstract in versione elettronica

111535
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si dissente dai principi espressi dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione, secondo cui il destinatario della notifica dei gravami è il

diritto

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'introduzione di una nuova forma di sanatoria fondata sull'equivalenza alla "notifica" della "prova scritta della conoscenza", rilevando come

diritto

Omessa notifica al difensore di fiducia dell'avviso di fissazione dell'udienza di convalida dell'arresto - abstract in versione elettronica

112430
Foci, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa notifica al difensore di fiducia dell'avviso di fissazione dell'udienza di convalida dell'arresto

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo penale. Le notificazioni a mezzo posta in materia penale. - abstract in versione elettronica

112457
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che - al di là della sua effettiva cognizione - l'ordinamento riconnette al perfezionamento delle procedure di notifica. Tuttora inascoltate le istanze

diritto

Per le Sezioni Unite non è ammissibile la costituzione di parte civile nell'udienza fissata ex art. 447 c.p.p - abstract in versione elettronica

112561
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o a seguito della notifica del decreto che dispone il giudizio immediato, non vi è spazio alcuno per la costituzione di parte civile, non vantando

diritto

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112884
Guarnieri, Guerino 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro

diritto

notifica, ma esprime qualche perplessità con riferimento alla c.d. inesistenza giuridica ed alla soluzione accolta per l'appello incidentale.

diritto

Improcedibilità dell'appello se la notifica è inesistente - abstract in versione elettronica

112886
Lacarbonara, Angela 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Improcedibilità dell'appello se la notifica è inesistente

diritto

perentorio, entro il quale rinnovare la notifica.

diritto

La notifica del ricorso per cassazione al domicilio eletto in primo grado dalla parte contumace in appello tra nullità e inesistenza - abstract in versione elettronica

113000
Travaglino, Giacomo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica del ricorso per cassazione al domicilio eletto in primo grado dalla parte contumace in appello tra nullità e inesistenza

diritto

ove la notifica risulta concretamente effettuata e la persona cui la copia dell'atto avrebbe dovuto essere consegnata, con la conseguenza che, di tale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie