Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contratto di appalto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108181
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riguardo alle controversie in materia di procedure di affidamento di appalti pubblici. Spetta infatti al giudice naturale dei diritti soggettivi, e

diritto

La cooperativa-s.r.l.: un'opportunità per i cooperatori - abstract in versione elettronica

108603
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla s.p.a.; la sua naturale destinazione alle piccole e medie imprese; possibili risparmi di spesa connessi alla sua adozione; la sua maggior coerenza

diritto

Il danno ambientale e le recenti modifiche del Codice dell'ambiente (d.lg. n. 152 del 3 aprile 2006) nel sistema della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109361
Villani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili 25 gennaio 1989, n. 440. Il ripristino dell'ambiente è poi la naturale conseguenza della riparazione del danno, anche se esiste un risarcimento

diritto

Premesse alle nozioni giuridiche di ambiente e paesaggio. Cose, beni, diritti e simboli - abstract in versione elettronica

109413
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale naturale, mentre quella di paesaggio appare puramente ideale e intellettuale. In questa prospettiva, la riflessione sottolinea la necessità

diritto

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109415
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post, che invece deve costituire il naturale completamento di quella ex ante.

diritto

Spunti per una riconsiderazione del principio canonistico "ex nudo pacto oritur actio" - abstract in versione elettronica

109503
Scigliano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento di diritto divino naturale della sua efficacia, pertanto, finiva per produrre un'inseparabilità dell'obbligazione di coscienza

diritto

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

109526
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile?

diritto

maggiorenne nei confronti del padre naturale, dopo aver escluso la sussistenza della legittimazione ad agire da parte di entrambi i genitori in

diritto

Due questioni in tema di convocazione dell'assemblea di s.r.l - abstract in versione elettronica

109577
Miceli, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, affrontando il tema della individuazione del luogo "naturale" di convocazione dell'assemblea dei soci di s.r.l. nonché della natura del

diritto

Matrimonio omosessuale. La lacuna italiana nella tutela dei diritti, alla luce della Costituzione e della normativa europea - abstract in versione elettronica

109785
Fiorillo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei diritti fondamentali ed inviolabili dell'uomo, di uguaglianza, di tutela della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio e di

diritto

Il giudice naturale. Principio fondamentale a livello europeo - abstract in versione elettronica

109842
Picardi, Nicola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice naturale. Principio fondamentale a livello europeo

diritto

L'A. evidenzia, innanzitutto, che dal punto di vista storico si registra una profonda evoluzione del concetto di giudice naturale. L'idea originaria

diritto

I gravi indizi di colpevolezza tra ragionevole dubbio e giusto processo - abstract in versione elettronica

109897
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cpv. anche nel giudizio cautelare; dall'altro, il principio dell' "oltre ogni ragionevole dubbio" presenta una naturale adattabilità, pur con le

diritto

Sentenza dichiarativa di paternità e poteri equitativi del giudice sul contributo di mantenimento - abstract in versione elettronica

110197
Misefari, Ottavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo anteriore alla pronuncia della dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale. Tale obbligo infatti, sussiste sin dal momento della

diritto

Filiazione naturale e ordine di distrazione dei redditi dell'obbligato al mantenimento - abstract in versione elettronica

110622
Lai, Piergiuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Filiazione naturale e ordine di distrazione dei redditi dell'obbligato al mantenimento

diritto

materia di filiazione naturale, offre all'A. l'occasione per richiamare alcuni tratti caratteristici dell'istituto dell'ordine di distrazione dei redditi

diritto

L'Agenzia delle entrate interviene sull'IRAP per ditte individuali e società di persone - abstract in versione elettronica

111167
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis del d.lg. n. 446/1997, con il quale è stata disciplinata la naturale modalità di determinazione della base imponibile IRAP per ditte individuali e

diritto

L'erogazione delle prestazioni dei fondi di previdenza complementare - abstract in versione elettronica

111199
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacente ed improntato a criteri di maggiore semplicità, mentre la disciplina tributaria transitoria appare complessa e molto articolata, naturale

diritto

Aliquota agevolata IRAP per le imprese agricole che cedono terreni edificabili - abstract in versione elettronica

111297
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque l'applicabilità dell'aliquota agevolata dell'1,9 per cento. L'affermazione induce qualche perplessità, sebbene sia la conseguenza naturale di

diritto

Nuove forme di definizione dell'accertamento - abstract in versione elettronica

111383
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale "può parlarsi ancora di funzione deterrente delle sanzioni?", sorgono talune questioni applicative derivanti dalla complessa situazione di

diritto

La compensazione nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

111405
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compensazione con l'ambito naturale di cognizione del giudice dell'ottemperanza. Non va però dimenticato che, ricorrendo talune condizioni, la

diritto

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo di arbitrio, ma dotato di intrinseca intelligibilità, in modo da attuare un raccordo e una connessione tra la dimensione naturale e

diritto

La composta attività del collegio sindacale alla nomina di amministratore per cooptazione - abstract in versione elettronica

112137
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una funzione di stretta pertinenza dei soci. E' quanto mai naturale che i sindaci assolvano il compito con la professionalità e la diligenza di cui

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il suo status di figlio naturale.

diritto

Diritto all'anonimato della madre se al parto del figlio dichiari di non voler essere nominata - abstract in versione elettronica

112533
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancante, la madre naturale. La tutela del peculiare diritto all'anonimato è predisposta da legge speciale/eccezionale, con la disciplina dei limiti

diritto

La responsabilità del genitore per gli illeciti compiuti ai danni della prole - abstract in versione elettronica

112831
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti del figlio naturale, a prescindere dall'intervenuto riconoscimento. Particolare attenzione è dedicata anche ai provvedimenti

diritto

Retroattività legislativa in ambito previdenziale: un recupero dell'obbligazione naturale - abstract in versione elettronica

112896
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retroattività legislativa in ambito previdenziale: un recupero dell'obbligazione naturale

diritto

La Costituzione e i lavori - abstract in versione elettronica

113323
Montuschi, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diventare la principale fonte di regolazione dei rapporti tra datore e lavoratore. L'analisi evidenzia la naturale elasticità della fonte costituzionale

diritto

Shaken Baby Syndrome: un caso di diagnosi tardiva - abstract in versione elettronica

113581
Aprile, Anna; Dal Moro, Luca; Arseni, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ipotonia, anemizzazione, febbre) che era stata erroneamente interpretata come riferibile a causa patologica naturale. Dallo studio della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie