Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marchi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un cao particolare di "giusti motivi": il caso Roncato - abstract in versione elettronica

109161
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiene che la coesistenza di marchi patronimici, che hanno dato origine ad aziende diverse e concorrenti, possa costituire un giusto motivo per

diritto

Registrazione di marchio comunitario e valutazione sulla descrittività - abstract in versione elettronica

109165
Quaranta, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una recente sentenza, il Tribunale di Napoli si pronuncia sull'annosa questione della valutazione sulla descrittività dei marchi ai fini della

diritto

Conferimenti in natura e valore equo nel nuovo art. 2343 ter c.c - abstract in versione elettronica

109223
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo successivo. Per molte voci di bilancio (marchi, brevetti, immobili strumentali, partecipazioni in collegate, TFR, ...) il valore equo

diritto

Specifiche tecniche: l'Autorità torna sulla questione dell'equivalenza - abstract in versione elettronica

109279
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menzionare nelle specifiche tecniche marchi, brevetti e prodotti di fabbricazione o provenienza determinata. A ben vedere, l'articolo 68 del Codice utilizza

diritto

Innovazione e creatività responsabile - abstract in versione elettronica

109329
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiornandoli gli strumenti giuridici di protezione. Tali strumenti però riguardano i singoli fattori (marchi, disegni e modelli, ecc.) ma non anche l'opera

diritto

Industrial design e marchi di forma nella prospettiva del secondary meaning - abstract in versione elettronica

109956
Gargiulo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Industrial design e marchi di forma nella prospettiva del secondary meaning

diritto

Il punto sui marchi di rinomanza dopo la sentenza INTEL - abstract in versione elettronica

110322
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto sui marchi di rinomanza dopo la sentenza INTEL

diritto

Nuova "chance" per il riallineamento delle immobilizzazioni immateriali - abstract in versione elettronica

111205
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, l'avviamento e i marchi d'impresa.

diritto

Affrancamento dei valori emergenti da operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111359
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimenti di azienda, fusioni e scissioni e attribuiti in bilancio ad avviamento, marchi, altre attività immateriali nonché all'attivo circolante e

diritto

Per un ripensamento sistematico dell'ammortamento di avviamento, marchi e beni immateriali - abstract in versione elettronica

111490
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un ripensamento sistematico dell'ammortamento di avviamento, marchi e beni immateriali

diritto

Il riallineamento dei valori da aggragazioni aziendali secondo Assonime - abstract in versione elettronica

111987
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Assonime riguardano, in particolare, le modalità di affrancamento dei marchi e dell'avviamento e al decorrenza dei relativi effetti fiscali, nonché le

diritto

Alla ricerca della dimostrabilità nelle valutazioni degli intangibili: la stima del royalty rate - abstract in versione elettronica

113667
Pozza, Lorenzo; Cavallaro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo trae spunto dall'esigenza di ridurre l'elevata soggettività che caratterizza la stima del tasso di royalty nella valutazione dei marchi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie