Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locatore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fallimento del locatore di immobili e locazione ultranovennale non trascritta - abstract in versione elettronica

108002
Guglielmucci, Lino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento del locatore di immobili e locazione ultranovennale non trascritta

diritto

La disciplina del leasing nel fallimento fra interpretazioni giurisprudenziali e nuove norme fallimentari - abstract in versione elettronica

108671
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recedere, restituendo il bene al locatore. In caso di recesso il bene oggetto del leasing deve essere valutato al prezzo di mercato, configurandosi, in

diritto

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro - abstract in versione elettronica

112629
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in agitazione i proprietari di case, riguardano l'onere del controllo che grava sul locatore circa il possesso del permesso di soggiorno da parte

diritto

Obbligo manutentivo del locatore ed esecuzione di opere sulla cosa locata dopo la consegna - abstract in versione elettronica

112838
Buffone, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo manutentivo del locatore ed esecuzione di opere sulla cosa locata dopo la consegna

diritto

La Suprema Corte si occupa della responsabilità in cui incorre il locatore ove omette di mantenere la res locata in stato da servire all'uso

diritto

Prelazione all'acquisto degli immobili in locazione conferiti in società - abstract in versione elettronica

113821
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un immobile successivamente conferito in società dal locatore, muovendo dalle differenze tra lo schema causale del contratto di vendita e di quello

diritto

Obbligazioni del conduttore e deterioramento della cosa locata - abstract in versione elettronica

113827
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sussiste la responsabilità del conduttore, ai sensi dell'art. 1588 c.c., nei confronti del locatore per il deterioramento della cosa locata qualora

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie