Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiana

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I risultati del CIVR per l'Area 13: implicazioni e prospettive per la ricerca economico-aziendale - abstract in versione elettronica

107861
Barnabè, Federico; Riccaboni, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le analisi sull'Università italiana mettono spesso in evidenza la necessità di un innalzamento della qualità della ricerca, tramite la pubblicazione

diritto

Condono IVA e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

108209
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, nell'ambito di un giudizio promosso dalla Commissione europea, condanna la Repubblica italiana per l'accertata violazione

diritto

Fase preparatoria delle elezioni politiche e contenzioso elettorale. Verifica dei poteri, regolazione della giurisdizione e transizione italiana - abstract in versione elettronica

108238
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fase preparatoria delle elezioni politiche e contenzioso elettorale. Verifica dei poteri, regolazione della giurisdizione e transizione italiana

diritto

Dalle tracking shares alle azioni correlate: brevi riflessioni sull'esperienza domestica italiana - abstract in versione elettronica

108600
Bianchi Di Giulio, Lodovico G.; Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalle tracking shares alle azioni correlate: brevi riflessioni sull'esperienza domestica italiana

diritto

Viaggio nella prassi professionale fra virtuosismi, errori, fatti e misfatti - abstract in versione elettronica

108651
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi professionale italiana vede oggi un sempre più diffuso impiego dello strumento del trust per il perseguimento delle più disparate finalità

diritto

La nomina del consiglio di gestione fra Italia e Germania - abstract in versione elettronica

108699
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si confrontano la disciplina italiana e quella tedesca in materia di nomina del consiglio di gestione nella società per azioni.

diritto

Il trust nella quotazione delle SPAC (Special purpose acquisition companies) - abstract in versione elettronica

108769
Cristofaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affinità tra le SPAC e le investing companies, la cui quotazione è oggi ammessa in AIM Italia, il nuovo mercato regolamentato di Borsa Italiana

diritto

La tassazione del TFR dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

108779
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si condivide la decisione con la quale la Suprema Corte ha affermato che il TFR corrisposto da un'impresa italiana a favore di un soggetto non

diritto

Bonus bebè, disparità di trattamento e "singolare" rimozione degli effetti discriminatori - abstract in versione elettronica

109083
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei residenti non aventi cittadinanza italiana: la questione affrontata rappresenta un caso emblematico, quasi scolastico, nel più vasto panorama

diritto

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo - abstract in versione elettronica

109319
Cecchinato, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivendicazioni di brevetto europeo tradotte in lingua italiana. Il commento fornisce inoltre l'occasione per soffermarsi sulle differenze fra sistema

diritto

Prerogative parlamentari e delimitazione funzionale dell'attività parlamentare in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica

109445
Maffei, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare spagnolo di esperire il ricorso di amparo al Tribunale Costituzionale. Si evidenziano, inoltre, le modalità con cui le due Corti, italiana e

diritto

Il federalismo come riscoperta di coscienza storica degli italiani, fondata anche sulla storia civile, culturale e militare degli Stati preunitari - abstract in versione elettronica

109519
Parlato, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preunitari è un fattore utile per riscoprire la realtà sociale italiana.

diritto

Matrimonio omosessuale. La lacuna italiana nella tutela dei diritti, alla luce della Costituzione e della normativa europea - abstract in versione elettronica

109784
Fiorillo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Matrimonio omosessuale. La lacuna italiana nella tutela dei diritti, alla luce della Costituzione e della normativa europea

diritto

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna - abstract in versione elettronica

109809
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da una banca dati di uno Stato diverso da quello emittente, non accessibile all'autorità italiana.

diritto

Il caso Calipari tra principi di diritto internazionale ed esigenze di concreta punibilità del reato commesso all'estero - abstract in versione elettronica

110121
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La morte di Nicola Calipari in Iraq per mano di un soldato statunitense pone il tema della giurisdizione penale italiana imponendo il richiamo a

diritto

Quando il diritto all'unità familiare non impedisce l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

110213
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugato con cittadina italiana, ritenendo che la perdurante pericolosità sociale del soggetto prevalga sul diritto all'unità del nucleo familiare. L'A

diritto

La consegna esecutiva dello "straniero" : mera discrasia rispetto al mandato processuale o lesione del principio di uguaglianza? - abstract in versione elettronica

110297
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge italiana di implementazione della decisione quadro relativa al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra gli Stati membri

diritto

La compatibilità del diritto di famiglia mussulmano con l'ordine pubblico internazionale - abstract in versione elettronica

110321
Clerici, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana sulla compatibilità di alcuni aspetti del diritto di famiglia mussulmano con i principi fondamentali del nostro ordinamento, ricavabili non solo

diritto

La nuova disciplina del diritto di circolazione e soggiorno del cittadino comunitario - abstract in versione elettronica

110541
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad un anno di distanza dal recepimento della Direttiva 2004/38/CE, la legislazione italiana sul diritto di circolazione e di soggiorno dei cittadini

diritto

Estesi alle società fiduciarie estere i regimi sulla trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

110981
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti. Gli orientamenti susseguitisi nel più immediato recente documentano che l'interpretazione italiana del fatto fiduciario, identificato come

diritto

Il valore dell'azienda tra imposta di registro e reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111049
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione italiana Dottori commercialisti ha affermato, con la norma di comportamento n. 171 dell'ottobre 2008, che in caso di cessione di

diritto

Stabile organizzazione e gruppi tra rigori giurisprudenziali e temperamenti dell'OCSE - abstract in versione elettronica

111107
Cerrato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai rappresentanti dell'Amministrazione finanziaria italiana in calce al Commentario secondo cui la giurisprudenza italiana non può essere ignorata

diritto

La residenza fiscale delle società nell'IRES: giurisprudenza e normativa convenzionale - abstract in versione elettronica

111139
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello verificatosi per le persone fisiche, con un'ampia attività da parte degli organi dell'Amministrazione finanziaria italiana di contrasto alle

diritto

La non imponibilità IVA delle triangolazioni con San Marino - abstract in versione elettronica

111403
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua controparte, anch'essa italiana, non fosse un soggetto passivo d'imposta, come tale, impossibilitata ad effettuare una cessione, rilevante ai fini

diritto

Fusione intracomunitaria e principio di neutralità - abstract in versione elettronica

111461
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 21/E del 2009 affronta il caso di una fusione intracomunitaria con società conferente italiana e società beneficiaria spagnola, chiarendo che

diritto

Condizioni per l'applicazione del regime convenzionale delle "partnerships" - abstract in versione elettronica

111619
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 4600 del 2009 la Corte di cassazione ha affermato che i dividendi distribuiti da una società italiana ad una "limited partnership

diritto

Dividendi e crediti d'imposta esteri nella nuova Convenzione Italia-USA - abstract in versione elettronica

111639
Rossi, Luca; Pierpaolo, Angelucci 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che limita la detraibilità dell'imposta estera alla quota di imposta italiana corrispondente al rapporto tra i redditi prodotti all'estero ed il

diritto

Recupero dell'IVA per le operazioni extra-territoriali - abstract in versione elettronica

111897
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condivisibile sentenza della Corte di giustizia causa C-377/08 del 2009 mette in luce, con specifico riferimento alla normativa italiana, i

diritto

Modifiche alla "CFC legislation" dopo la conversione del decreto "anticrisi" - abstract in versione elettronica

111955
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la conversione in legge del d.l. n. 78/2009, sono diventate definitive le modifiche da esso recate alla "CFC legislation" italiana. La disciplina

diritto

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana - abstract in versione elettronica

112030
Ferro, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana

diritto

Le sezioni unite e la parabola del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

112061
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti e la delimitazione del pregiudizio da considerare risarcibile. L'esperienza italiana è caratterizzata da una progressiva espansione della

diritto

L'abbattimento di aerei civili per contrastare atti terroristici e il diritto (La situazione italiana e quella della Repubblica federale tedesca) - abstract in versione elettronica

112352
Siciliano, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abbattimento di aerei civili per contrastare atti terroristici e il diritto (La situazione italiana e quella della Repubblica federale tedesca)

diritto

Il dolo alternativo tra incertezze dottrinali e semplificazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

112417
Venturoli, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dottrina italiana, all'interno della quale si registra oltretutto una varietà di opinioni in merito alla sua definizione. Quanto alla giurisprudenza

diritto

Origine della Costituzione e revisionismi storico-politici - abstract in versione elettronica

112549
Flores, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Costituzione italiana appartiene, come contesto storico, agli anni dell'antifascismo; ma la sua ispirazione profonda va ben al di là di questa

diritto

La CEDU nel sistema delle fonti tra impostazioni internazionalistiche e prospettive di "comunitarizzazione" - abstract in versione elettronica

112643
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti fondamentali delle persone, e quindi integrano l'attuazione di valori e principi fondamentali protetti dalla stessa Costituzione italiana, ma

diritto

L'incidenza delle sentenze delle Corti europee sul processo penale italiano - abstract in versione elettronica

112657
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana, costituzionale e di legittimità- le linee guida dei rapporti tra diritto processuale penale nazionale e diritto di fonte sovranazionale, con

diritto

Il contrassegno SIAE e i riflessi della sentenza Schwibbert in Italia - abstract in versione elettronica

112695
Voltan, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicare la normativa italiana sull'obbligatorietà dell'apposizione del contrassegno SIAE, con conseguente assoluzione degli imputati dai reati

diritto

La Costituzione italiana fra le costituzioni del dopoguerra - abstract in versione elettronica

112782
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Costituzione italiana fra le costituzioni del dopoguerra

diritto

Contratti derivati: principali problematiche al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

112833
Piras, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza italiana ha iniziato ad esaminare la discussa categoria dei contratti derivati agli inizi degli anni Novanta. A tali accori

diritto

Il matrimonio gay, il giudice, il legislatore - abstract in versione elettronica

112847
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa italiana, che non prevede il matrimonio gay, viene discussa nei suoi profili di legittimità costituzionale, tenuto conto delle

diritto

La prova del danno da emotrasfusioni: l'esperienza italiana ed il modello statunitense - abstract in versione elettronica

112852
Russo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del danno da emotrasfusioni: l'esperienza italiana ed il modello statunitense

diritto

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112938
Marcelloni, Raffaello 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana

diritto

previsioni ISTAT sulla popolazione italiana basate sul modello parametrico di Lee-Carter, il quale considera la probabilità di morte come variabile dipendente

diritto

"Cocaine body packing". Revisione della letteratura e segnalazione di un caso mortale - abstract in versione elettronica

113445
Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo; Marchesi, Matteo; Pellegrinelli, Moira 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno del "body packing" è ampiamente affrontato e discusso nella letteratura medica italiana, ma prevalentemente in quella di stampo clinico e

diritto

Le mutilazioni genitali femminili: riflessioni sulla legge e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113459
Zaami, Simona; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova legge italiana, esaminandone le prospettive dal punto di vista della validità preventiva, di contrasto del fenomeno e di efficacia sanzionatoria.

diritto

Dieci anni di riforme dei grandi settori a rete. Tanto rumore per cosa? - abstract in versione elettronica

113547
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo analizza l'esperienza italiana con la ristrutturazione e regolazione dei settori a rete. La privatizzazione è solo parziale e

diritto

Sensibilità chimica multipla: aspetti medico-legali in merito ad un caso di richiesta di risarcimento delle spese mediche - abstract in versione elettronica

113623
Pistolesi, Luca; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Lancia, Massimo; Carlini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da una paziente affetta da MCS che aveva svolto un ciclo di terapia in Germania, analizzano l'attuale situazione italiana ed esprimono alcune

diritto

Il trasferimento della sede della società all'estero - abstract in versione elettronica

113643
Di Cesare, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro delinea la disciplina fiscale italiana in tema di trasferimento della sede sociale e della residenza delle società italiane all'estero. A

diritto

Stabilizzazione nella P.A. e lavoratori extracomunitari: la questione della cittadinanza - abstract in versione elettronica

113691
Papa, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale del lavoro di Milano, tramite una interpretazione innovatrice, ritiene che la cittadinanza - italiana od europea - non sia più

diritto

La Corte di Giustizia censura la normativa nazionale in materia di trasferimento d'impresa in crisi. Il commento - abstract in versione elettronica

113701
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte, nella sentenza in esame, afferma che la normativa nazionale italiana in tema di trasferimento di imprese di crisi è in contrasto con la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie