Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illecito

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sugli espropri la prescrizione si avvicina a Strasburgo - abstract in versione elettronica

108103
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito - individua quale dies a quo, dal quale far decorrere la prescrizione quinquennale, l'entrata in vigore della legge n. 458/1998.

diritto

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108115
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potesse essere considerato illecito, ai sensi dell'art. 1345 c.c., in quanto stipulato all'unico e comune fine di frodare un terzo.

diritto

L'elemento soggettivo nell'illecito della pubblica amministrazione tra causalità materiale e causalità giuridica - abstract in versione elettronica

108196
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elemento soggettivo nell'illecito della pubblica amministrazione tra causalità materiale e causalità giuridica

diritto

Ancora in discussione i diritti e gli obblighi derivanti dalla dichiarazione congiunta dei coniugi - abstract in versione elettronica

108311
Rinaldi, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottopone tra l'altro la problematica delle sanzioni e della loro intrasmissibilità in caso di morte dell'autore dell'illecito.

diritto

Diritto giurisprudenziale tra esigenze di legalità e perduranti incertezze - abstract in versione elettronica

108921
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite del 1992 che si è delineato un quadro stabile di riferimento quanto ai rimedi esperibili dal privato vittima dell'illecito della p.a.

diritto

Il danno da ritardata adozione di un provvedimento tariffario - abstract in versione elettronica

108927
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione e all'elemento soggettivo dell'illecito), ma, concernendo una fattispecie inedita, contiene anche spunti che potrebbero dischiudere

diritto

Il nuovo art. 2358 c.c. e la relazione con l'art. 2501 c.c - abstract in versione elettronica

108969
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito dell'assistenza finanziaria, regolata dal nuovo art. 2358 c.c.

diritto

Ancora controversa la questione sulla natura interpretativa o innovativa della norma sui proventi da attività illecite - abstract in versione elettronica

109053
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendersi ricompresi i proventi da illecito, fin dalla sua emanazione, ha suscitato vivaci dispute dottrinali, circa la sua natura di norma interpretativa o

diritto

La sanzionabilità autonoma della pluriennale omissione della dichiarazione ICI - abstract in versione elettronica

109071
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico illecito (per così dire, un illecito iniziale), ma una pluralità di illeciti, nel senso che tale comportamento omissivo si sostanzia in una

diritto

Prescrizione dell'azione di responsabilità dei creditori sociali - abstract in versione elettronica

109249
Meoli, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenibile, alla stregua dei principi generali che disciplinano il sistema delle prescrizioni, in considerazione della particolare struttura dell'illecito

diritto

Infedeltà coniugale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109351
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente di ripercorrere, sia pure succintamente, l'evoluzione del danno da illecito familiare e di analizzare ed individuare i presupposti che connotano

diritto

Confisca del profitto del reato e responsabilità degli enti nell'interpretazione delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

109365
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito.

diritto

La responsabilità civile dell'atleta - abstract in versione elettronica

109449
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illecito disciplinare ha rilevanza solo in ambito sportivo, altre volte può avere effetti anche per l'ordinamento statale, obbligando l'autore al

diritto

Occupazione acquisitiva: il tramonto dell'istituto - abstract in versione elettronica

109681
Papini, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domandare il risarcimento dei danni per una fattispecie di illecito non più riconosciuta dall'ordinamento, bensì possa pretendere sia la restituzione

diritto

I primi venti anni della legge n. 117/08. Tra interpretazioni giurisprudenziali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

109991
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la fattispecie della responsabilità dello Stato per l'illecito compiuto dal magistrato nell'esercizio delle sue funzioni, ponendo in

diritto

Sfera di applicazione dell'art. 1306, comma 2, c.c. e "parziarietà processuale" - abstract in versione elettronica

109995
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di responsabilità nell'illecito civile.

diritto

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo con se stesso", occorre che " l'episodio della vita umana " che si assume costituire illecito penale, non costituisca l'acritica

diritto

Confondibilità e scorrettezza - abstract in versione elettronica

110229
Bellomunno, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente un singolare caso in cui fa applicazione dell'art. 2598, n 1 (terza fattispecie) e n. 3 c.c. riconoscendo la sussistenza dell'illecito

diritto

Il danno non patrimoniale nelle relazioni familiari dopo le sentenze delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008 - abstract in versione elettronica

110311
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della serietà delle conseguenze. Diventa, pertanto, opportuno accertare gli effetti di tale pronunce nell'ambito del c.d. illecito endofamiliare.

diritto

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente - abstract in versione elettronica

110410
Valente, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente

diritto

La rilevanza penale dell'emmissione di onde elettromagnetiche ai sensi dell'art. 674 c.p. : interpretazione estensiva o applicazione analogica della norma incriminatrice? - abstract in versione elettronica

110467
Gizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della differenza tra la fattispecie contravvenzionale e l'illecito amministrativo previsto dall'art. 15 della legge n. 36 del 2001.

diritto

Uso illecito del computer in ufficio per connettersi ad Internet: peculato od abuso d'ufficio? - abstract in versione elettronica

110468
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso illecito del computer in ufficio per connettersi ad Internet: peculato od abuso d'ufficio?

diritto

Responsabilità delle autorità di vigilanza: da un eccesso all'altro? - abstract in versione elettronica

110741
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

barriere che contenevano le istanze risarcitorie di tal fatta, culminato con l'approdo alla configurazione di un illecito da omessa vigilanza, rischia

diritto

Dissensi (poco?) meditati in tema di tutela aquiliana del diritto di credito - abstract in versione elettronica

110755
Serra, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziali senza ricevere la prestazione del dipendente infortunato a causa del fatto illecito di un terzo. La pronuncia del Tribunale di Catania, tuttavia

diritto

Danno risarcibile ex art. 2050 c.c.: compatibilità tra responsabilità presunta, responsabilità oggettiva e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

110765
Soppa, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato, in sede civile, anche qualora l'illecito civile venga imputato a titolo oggettivo, stante la sostanziale omogeneità tra presunzione di colpa e

diritto

Il c.d. prezzo del consenso tra risarcimento del danno e restituzione dell'arricchimento - abstract in versione elettronica

110771
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autore dell'illecito alla restituzione del profitto netto conseguito con la pubblicazione ma la limita al valore obiettivo dell'immagine.

diritto

La coltivazione di sostanze stupefacenti, una nozione sempre più controversa - abstract in versione elettronica

110791
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'occasione per analizzare i contrapposti orientamenti giurisprudenziali in materia: mero illecito amministrativo o illecito penale?

diritto

Sulla legittimità della costituzione di parte civile contro l'ente nel processo ex d.lg. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

110853
Tesoriero, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico dell'ente chiamato a rispondere dell'illecito previsto dal d.lg. n. 231 del 2001, l'A. approfondisce dapprima il fondamento sostanziale della

diritto

Illecito del figlio minore: nuove prospettive - abstract in versione elettronica

110886
Ferrante, Alfredo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito del figlio minore: nuove prospettive

diritto

incidere la responsabilità genitoriale nel caso d'illecito del figlio minore anche in relazione a nuovi fenomeni sociali come nel caso del genitore

diritto

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni punitivi e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

112076
Fava, Pasquale 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni

diritto

reso autonomo l'illecito civile da quello penale.

diritto

Criteri risarcitori del danno futuro da incapacità lavorativa - abstract in versione elettronica

112283
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono puntualizzati i criteri risarcitori, a seguito di fatto illecito altrui, del danno patrimoniale futuro subito da un laureato (ingegnere

diritto

Il regolamento (CE) "Roma II" e il nuovo diritto internazionale privato uniforme in materia di obbligazioni extracontrattuali - abstract in versione elettronica

112299
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito, compreso il danno da prodotti difettosi e il danno all'ambiente, ma anche nelle ipotesi di obbligazioni derivanti dall'arricchimento senza causa

diritto

Poteri violenti e mafie - abstract in versione elettronica

112369
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto in cui, nell'economia come nella politica, il confine tra lecito e illecito si attenua sino a scomparire, le mafie si fanno poteri e, anche

diritto

L'uso del burqa non integra reato, in assenza di una previsione normativa espressa - abstract in versione elettronica

112445
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escluso che tale condotta possa integrare un illecito penale, in assenza di una fattispecie espressa che la criminalizzi.

diritto

Anestesia deontologica e paternalismo di ritorno: a proposito di una sentenza esemplare in tema di accertamenti sanitari - abstract in versione elettronica

112493
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripropone il tema della "specificità" assoluta dell'illecito deontologico, specie in questioni da poco momento dottrinario, che ben potrebbero essere risolte

diritto

Riflessioni sul momento consumativo dell'usura: dalla categoria del "reato a consumazione prolungata" ai caratteri del delitto di criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

112583
Di Peppe, Valentina Benedetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze repressive del fenomeno dell'usura che presenta non solo i tradizionali volti dell'illecito monosoggettivo, ma anche, e più di frequente, le

diritto

Joint and several liability in the law of torts (La responsabilità solidale nell'illecito civile) - abstract in versione elettronica

112744
Gomez Liguerre, Carlos 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Joint and several liability in the law of torts (La responsabilità solidale nell'illecito civile)

diritto

Secondo quanto previsto dalle discipline dei principali sistemi giuridici europei, quando due o più autori dell'illecito agiscono in concorso o di

diritto

Illecito antitrust e la tutela collettiva dei consumatori - abstract in versione elettronica

112750
Della Bianca, Niccolò 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito antitrust e la tutela collettiva dei consumatori

diritto

La responsabilità del genitore per gli illeciti compiuti ai danni della prole - abstract in versione elettronica

112831
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, prendendo spunto dal c.d. illecito endofamiliare, esamina i casi di responsabilità civile dei genitori nei confronti della prole

diritto

La responsabilità della P.A. per attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

112929
Santoro, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla natura extracontrattuale della responsabilità. Analizza quindi gli elementi dell'illecito, con particolare riguardo alla colpa e all'onere

diritto

La dicitura "Light" è ingannevole: risarcibili i danni al consumatore di sigarette - abstract in versione elettronica

113341
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ingannando il consumatore, gli abbia cagionato un danno alla salute: ma scarta la rigorosa applicazione delle regole dell'illecito aquiliano. Ed il

diritto

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c - abstract in versione elettronica

113346
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c

diritto

Efficacia obbligatoria della prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

113811
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale del terzo contraente con il promittente, qualora egli fosse a conoscenza o abbia volontariamente compartecipato all'illecito. Per la

diritto

Intestazione fiduciaria del conto corrente e obblighi di vigilanza del fiduciario - abstract in versione elettronica

113887
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività di gestione del rapporto, che per i terzi è formalmente riferibile al fiduciario, commette un illecito esorbitando dai limiti del pactum

diritto

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113960
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli.

diritto

Minore danneggiante e responsabilità vicaria - abstract in versione elettronica

113963
Chiarella, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro degli orientamenti giurisprudenziali in materia di responsabilità per illecito del minore si registrano differenti tendenze: da un lato la

diritto

Responsabilità per cose in custodia: i danni da caduta di foglie dall'albero del vicino - abstract in versione elettronica

113965
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di violazione, all'illecito aquiliano.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie