Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formula

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale riforma del processo del lavoro? - abstract in versione elettronica

107831
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso trattamento riservato a conciliazione ed arbitrato. L'A. formula infine una proposta di riforma della disciplina del tentativo obbligatorio di

diritto

Il processo del lavoro e il giusto processo - abstract in versione elettronica

107835
Enrico, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro, dal giudizio di equità a partire dall'esperienza del giudizio probivirale. A fronte dell'analisi svolta, l'A. formula alcune considerazioni

diritto

Come sollevare una quaestio davanti alla Corte costituzionale evitando la sanzione dell'inammissibilità - abstract in versione elettronica

108097
Dolso, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni indicate qui di seguito non rilevano - in questa sede - per il loro contenuto, ma per la formula decisoria con cui sono state definite

diritto

Istruttoria prefallimentare e misure cautelari - abstract in versione elettronica

108381
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ultimo comma dell'art. 15 l. fall., con una formula di particolare "latitudine" normativa, prevede che il Tribunale, su istanza di parte, possa

diritto

Prospettive del diritto contrattuale europeo. Dal contratto del consumatore al contratto asimmetrico? - abstract in versione elettronica

108585
Roppo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sintetizza questa linea con la formula "dal contratto del consumatore al contratto asimmetrico", e ne segnala i possibili vantaggi soprattutto dal

diritto

Il g.a. riduce le prospettive di risarcimento per mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

109007
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla c.d. pregiudiziale amministrativa in punto di effettività della tutela avverso gli atti della p.a., formula un'interpretazione restrittiva e

diritto

Il contributo unificato per i "servizi di giustizia" - abstract in versione elettronica

109749
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha proposto la domanda giurisdizionale tenuta all'anticipazione fiscale. Il legislatore non formula una disciplina organica del procedimento di

diritto

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuti e la Costituzione, il lavoro si è soffermato sulla vexata quaestio della formula per cui il primo deve essere in "armonia" con la seconda: la

diritto

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109839
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(id est Consiglio regionale) nella formula "principi fondamentali di organizzazione e funzionamento". Indipendentemente da come tali organi

diritto

Lottizzazione abusiva: la natura giuridica della confisca all'esame di CEDU e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109901
Angelillis, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonda sulla tesi della natura amministrativa della confisca la possibilità di applicare la misura anche con le sentenze di proscioglimento con formula

diritto

L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile? - abstract in versione elettronica

110458
Santalucia, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile?

diritto

L'A., nel commentare la pronuncia delle Sezioni Unite, si sofferma sulle ragioni per le quali la formula assolutoria "perché il fatto non costituisce

diritto

Esecuzione delle operazioni d'intercettazione e locus captationis alternativo - abstract in versione elettronica

110519
Ventura, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato quale pedissequa riproposizione del giudizio conclusivo contenuto nella formula normativa.

diritto

Causa estintiva del reato ed effetti processuali: i confini della regola di giudizio ex art. 129 comma 2 c.p.p - abstract in versione elettronica

112151
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza della prova di colpevolezza, sacrifica il diritto dell'imputato ad essere prosciolto con la formula più favorevole in nome delle esigenze di

diritto

Il primo collegio sindacale nelle s.r.l. in crescita - abstract in versione elettronica

112325
Pirondini, Tertulliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infine alla controversa questione della incompatibilità con la consulenza e si formula qualche proposta "de jure condendo".

diritto

I coefficienti di capitalizzazione per rendite di inabilità comprensivi delle quote integrative di famiglia - abstract in versione elettronica

112409
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo. Nel presente lavoro l'A. formula dei coefficienti che tengano conto delle dinamiche familiari future, predispone le basi tecniche e le ipotesi

diritto

Le "magnifiche sorti e progressive" dell'impianto teorico disegnato dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

113337
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formula indicazioni che si pongono in rotta di collisione con l'impianto teorica disegnato soltanto pochi mesi prima. Si prospetta pertanto, per il sistema

diritto

Capitalizzazione trimestrale degli interessi nei mutui - abstract in versione elettronica

113799
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodo che comporta la restituzione degli interessi con una proporzione più elevata di quanto contiene una formula di matematica attuariale, giusta la

diritto

Il "terzo contratto" - abstract in versione elettronica

113845
Minervini, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individua, almeno allo stato, un organico ed autonomo statuto normativo, e rappresenta non una categoria dogmatica, ma semmai una formula destinata a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie