Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Base d'asta non aggiornata e libera concorrenza - abstract in versione elettronica

108453
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti dei lavori da appaltare - la cui positiva soluzione è stata in passato erroneamente ritenuta di esclusivo interesse delle imprese. La corretta

diritto

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CDP (che pure costituisce a sua volta un'amministrazione aggiudicatrice, in quanto organismo di diritto pubblico) non gode di un diritto esclusivo

diritto

L'esclusione del socio di s.p.a. per giusta causa - abstract in versione elettronica

108681
Desario, Michele S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle società di persone. La recente riforma del diritto societario ha, peraltro, introdotto la facoltà, da recepire a livello statutario, di

diritto

Il trust nella quotazione delle SPAC (Special purpose acquisition companies) - abstract in versione elettronica

108769
Cristofaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le SPAC (Special Purpuse Acquisition Companies) sono società quotate nei mercati statunitensi ed europei ed aventi, quale oggetto esclusivo

diritto

La tassazione del TFR dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

108779
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro dipendente prestato all'estero in via continuativa, e come oggetto esclusivo del rapporto, deve essere escluso, per espresso disposto

diritto

I limiti dell'autotutela in materia di appalti - abstract in versione elettronica

108937
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato -, peraltro fermo restando che l'illegittimità deve essere ravvisata con riferimento esclusivo agli elementi originari della proposta

diritto

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108945
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renderebbe improcedibile il giudizio preesistente, il creditore può proseguire l'azione revocatoria nel proprio esclusivo interesse.

diritto

Coltivazione "domestica" di piante da stupefacenti: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

109363
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"detenzione", e sarebbe conseguentemente depenalizzata se finalizzata all'esclusivo uso personale), concludendo che potranno risultare non punibili

diritto

Questioni in tema di affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110061
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia in essere da diverso tempo un regime di affidamento esclusivo, non vi è motivo di escludere la modifica del vecchio regime applicandosi quello

diritto

Conflittualità coniugale, affidamento e potestà: come garantire il principio di bigenitorialità? - abstract in versione elettronica

110319
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Analizza se e con quali modalità la continuità dei rapporti con entrambe le figure genitoriali possa essere assicurata anche in regime di affido esclusivo

diritto

Punibilità della vendita di merci grossolanamente contraffatte - abstract in versione elettronica

110547
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del marchio al suo sfruttamento esclusivo. Inoltre, occorre pure considerare che la tutela penale del marchio va perseguita anche nei confronti degli

diritto

Le misure anticrisi per gli enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

111855
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi interventi in merito - con esclusivo riferimento ai "nuovi" crediti, aumenta il limite annuo di deducibilità delle svalutazioni (che passa dallo

diritto

L'interpretazione antielusiva della norma tributaria come clausola generale immanente al sistema e direttamente ricavabile dai principi costituzionali - abstract in versione elettronica

112043
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione di disconoscere ogni atto dettato dal fine esclusivo di conseguire un risparmio d'imposta.

diritto

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo di arbitrio, ma dotato di intrinseca intelligibilità, in modo da attuare un raccordo e una connessione tra la dimensione naturale e

diritto

Poteri violenti e mafie - abstract in versione elettronica

112369
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per loro, il metro di giudizio (pressoché esclusivo) tende a collocarsi nella più o meno intensa capacità di produrre profitti.

diritto

Quando l'affido condiviso non funziona: dalla sanzione all'affido esclusivo con esclusione dall'esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

112612
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'affido condiviso non funziona: dalla sanzione all'affido esclusivo con esclusione dall'esercizio della potestà

diritto

Il momento assicurativo nella gestione del rischio clinico: l'infortunio iatrogeno. Sviluppi e prospettive dei sistemi no-fault - abstract in versione elettronica

113467
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio integrati nei quali il concetto di danno senza colpa sia utilizzato come criterio esclusivo di indennizzo per settori limitati e circoscritti di

diritto

Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dell’ente all’Avvocatura dello Stato. Il caso delle Autorità portuali in alcune recenti contrastanti decisioni del giudice amministrativo decisioni del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113534
Mezzotero, Alfonso; Lumetti, Maria Vittoria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dell’ente all’Avvocatura dello Stato. Il caso delle

diritto

esclusivo) dell'Avvocatura a favore di enti pubblici diversi dallo Stato. In questo quadro si colloca la questione, correttamente risolta in senso

diritto

Condizione unilaterale: natura e modalità di esercizio della rinuncia - abstract in versione elettronica

113791
Chiesi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo del quale è stata apposta la condizione. Con analoga uniformità si afferma altresì che, pur vertendosi in tema di contratti traslativi di

diritto

Il foro esclusivo derogabile del consumatore - abstract in versione elettronica

113864
Marseglia, Cinzia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il foro esclusivo derogabile del consumatore

diritto

dettata nel codice di rito, un foro esclusivo ma derogabile dalle parti soltanto con trattativa individuale? La presunzione di vessatorietà della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie