Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivamente

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La qualificazione giuridica delle società concessionarie di autostrade - abstract in versione elettronica

107929
Guccione, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente necessario riscontrare la sussistenza in capo ad un soggetto dei tre elementi costitutivi della nozione in questione (ossia il possesso della

diritto

Un'altra tappa nel percorso della fiducie francese: le modifiche introdotte dalla legge 4 agosto 2008 - abstract in versione elettronica

108327
Neri, Arianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere esclusivamente un meccanismo a favore delle imprese e si avvia a divenire un istituti appartenente al diritto civile. Tuttavia i limiti che il

diritto

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione derogatoria dettata esclusivamente per i servizi finanziari comportanti operazioni in titoli, che va interpretata restrittivamente. Inoltre

diritto

I professori universitari di nomina ministeriale - abstract in versione elettronica

108733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina la questione in termini esclusivamente giuridici, lasciando al lettore le valutazioni etiche e quelle relative alla buona amministrazione.

diritto

Sui presupposti del risarcimento del danno per lesione di interesse pretensivo - abstract in versione elettronica

108741
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove corrisponda ad attività vincolata perché esclusivamente per essa può ammettersi un giudizio prognostico. L'adunanza plenaria ha, invece, ritenuto

diritto

Incertezze e soluzioni "di buon senso" in tema di nomina del professionista ai sensi dell'art. 67, terzo comma, lett. d) l.fall - abstract in versione elettronica

108875
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce la scelta dell'esperto esclusivamente all'imprenditore.

diritto

Formazione del passivo nella liquidazione coatta amministrativa, esecutività e termine di opposizione ex art. 327 c.p.c - abstract in versione elettronica

108947
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione, anche storica, dell'istituto, che la giurisdizionalizzazione avviene esclusivamente in caso di lite e non per un mero atto dell'organo

diritto

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

109020
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa

diritto

L'accesso ad un sistema informatico operato mediante abuso del proprio titolo di legittimazione - abstract in versione elettronica

109087
D'Arcangelo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo di legittimazione. Secondo la sentenza del Tribunale di Verona l'accesso al sistema è consentito dal titolare esclusivamente per determinate

diritto

Bonifico bancario, delegazione di pagamento e diritti del beneficiario - abstract in versione elettronica

109207
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente verso il delegante, salvo che l'impegno verso il delegatario - beneficiario del bonifico - sia espressamente assunto, anche implicitamente e

diritto

Concessionario, organismo di diritto pubblico o gestore in house: chi sopporta il rischio economico della gestione delle autostrade? - abstract in versione elettronica

109297
Casalini, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale che il legislatore ha inteso fosse perseguito secondo modalità differenti dalle logiche di mercati improntati esclusivamente da un'ordinaria

diritto

Abolizione della tassa sui contratti di borsa (Studio n. 4-2008/T) - abstract in versione elettronica

109401
Denora, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in misura fissa colpisce esclusivamente l'atto in ragione della formalità (atto pubblico e scrittura privata autenticata). Pertanto si ritiene che

diritto

Per un nuovo concetto di bene ecclesiastico: un ius commune ex can. 1254 ss. applicato a tutti gli enti personificati - abstract in versione elettronica

109457
Nicolini, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento tradizionale per cui la disciplina comune è quella attinente esclusivamente alle persone giuridiche pubbliche, mentre le eccezioni quelle

diritto

Spunti per una riconsiderazione del principio canonistico "ex nudo pacto oritur actio" - abstract in versione elettronica

109503
Scigliano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come dovere morale ma come vera e propria regola giuridica, la cui obbligatorietà si riconosceva esclusivamente sulla base della causa naturalis. Il

diritto

Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

109909
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "uso non esclusivamente personale", rispetto ai quali la giurisprudenza sembra avviata a rigettare ogni valore presuntivo, riconoscendo valore

diritto

Stupefacenti: nuove norme e "antiche" questioni - abstract in versione elettronica

110563
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità (di uso "non esclusivamente personale" della droga) da cui discende la configurabilità del reato. Alla disamina dello ius superveniens si

diritto

Il dovere di curare e il diritto di autodeterminarsi: antitesi o sintesi? - abstract in versione elettronica

110575
Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale esclude che la salute possa considerasi questione esclusivamente privata, autonomamente e discrezionalmente gestibile al punto da

diritto

Tenore di vita potenziale e durata del matrimonio: motivo e misura dell'assegna divorzile - abstract in versione elettronica

110611
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esclusivamente il parametro del tenore di vita potenziale che il coniuge aveva al tempo dell'unione matrimoniale, purché basato su legittime aspettative

diritto

L'azione diretta del trasporto ex art. 141 c.d.a. presuppone uno scontro fra due veicoli? - abstract in versione elettronica

110657
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasportato spesso abbia subito pregiudizio in dipendenza di un sinistro che coinvolge esclusivamente il veicolo sul quale si trovava a viaggiare, senza che

diritto

La tutela della terzietà del perito nell'incidente probatorio - abstract in versione elettronica

110873
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché tale strumento può essere utilizzato esclusivamente dalle parti, ai sensi dell'art. 37 c.p.p., tra le quali non si pone la persona offesa del reato

diritto

Il mancato invito al pagamento non pregiudica la successiva iscrizione a ruolo dell'IVA - abstract in versione elettronica

111041
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 60, sesto comma, del d.p.r. n. 633/1972 era esclusivamente finalizzata a consentire al contribuente di beneficiare della riduzione della

diritto

Obbligo di comunicazione di dati e notizie rilevanti a carico degli enti associativi - abstract in versione elettronica

111369
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle che svolgono esclusivamente le attività commerciali e produttive marginali.

diritto

"Prenotazione" esclusa per la detrazione degli incentivi energetici - abstract in versione elettronica

111371
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente finalità di monitoraggio.

diritto

L'esenzione ICI per le attività degli enti non commerciali al vaglio del Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

111409
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente commerciale". Di fronte ad una disposizione di indubbia ambiguità, il Ministero da un lato si affida all'indirizzo della Suprema Corte

diritto

Le spese di spedizione della fattura possono essere addebitate al cliente - abstract in versione elettronica

111451
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dichiarandone la legittimità. La sentenza è condivisibile perché l'invio della fattura tramite servizio postale soddisfa esclusivamente un interesse del cliente

diritto

Limitazioni probatorie nella difesa del contribuente dall'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

111649
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento sintetico può esser fornita solo ed esclusivamente attraverso la dimostrazione della sussistenza di redditi esenti o soggetti a ritenute alla

diritto

Dichiarazione IRAP per i soggetti che determinano l'imponibile in base al bilancio - abstract in versione elettronica

111691
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facendo riferimento esclusivamente al bilancio, mentre le imprese individuali e le società di persone esclusivamente attraverso il confronto di alcune

diritto

Decorrenza degli effetti fiscali del riallineamento dei valori in caso di operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

111789
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumono rilievo esclusivamente ai fini del computo della decorrenza del c.d. periodo di sorveglianza.

diritto

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccezionalità della previsione, esclusivamente riferita ad alcuni atti processuali relativi alla fase introduttiva del giudizio di opposizione

diritto

La disciplina definitiva della "Tremonti-ter": questioni risolte e problemi aperti - abstract in versione elettronica

111937
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere fruita esclusivamente in sede di versamento del saldo delle imposte sui redditi dovute per i periodi in cui sono effettuati gli investimenti e

diritto

Agenzia delle entrate e Assonime chiariscono l'inerenza delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111961
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui sono presenti esclusivamente dipendenti dell'impresa, che restano, tuttavia, deducibili in base ai criteri stabiliti dal T.U.I.R. L'Assonime ha

diritto

Introdotta la disciplina penale dello stalking dalle misure urgenti in materia di sicurezza pubblica - abstract in versione elettronica

112203
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 38/2009, viene esaminata esclusivamente la normativa che viene a disciplinare il fenomeno dello stalking

diritto

Ordinamento penitenziario minorile: una legge indifferibile - abstract in versione elettronica

112371
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondino esclusivamente sul "merito" del condannato. Ciò presuppone il conferimento di un ampio potere discrezionale alla magistratura di sorveglianza e

diritto

A spasso con il pass del parente invalido: una lettura inedita che responsabilizza i Comuni - abstract in versione elettronica

112477
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiri finalizzato, anziché a conseguire un atto di disposizione patrimoniale, esclusivamente ad evitare l'applicazione, da parte degli enti competenti, di

diritto

Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento - abstract in versione elettronica

112555
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenore letterale della norma, che valorizza esclusivamente la necessità di provvedere ad indispensabili esigenze di vita o di esercitare un'attività

diritto

Uso del patronimico da parte del terzo in funzione di marchio e correttezza professionale - abstract in versione elettronica

112687
Montesano, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito secondo cui il patronimico debba essere utilizzato dal terzo esclusivamente in funzione descrittiva), la sentenza conferma l'orientamento

diritto

La legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

112795
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punti fermi nella teoria dello standing, di cui viene così messa in risalto la componente "politica"; il terzo, invece, non riguarda esclusivamente

diritto

Orientamenti in tema di sciopero degli addetti all'esazione del pedaggio autostradale - abstract in versione elettronica

112937
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale deve trovare applicazione esclusivamente per quel che attiene al preavviso, alla predeterminazione della durata dell'astensione, nonché

diritto

Eccezione di incompetenza per territorio e comparsa di risposta del convenuto - abstract in versione elettronica

113019
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente con la costituzione in cancelleria 20 giorni prima dell'udienza di comparizione e trattazione.

diritto

Informazione e consultazione nell'impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

113329
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultazione devono essere essenzialmente - se non esclusivamente - dirette ai rappresentanti dei lavoratori. Al fine di garantire il raggiungimento

diritto

Recupero degli aiuti di stato sui CFL e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

113365
Pedroni, Annamaria; Cundari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente le funzioni della Commissione CE. La natura dell'obbligazione derivante dalla pronuncia di illegittimità della Commissione CE va configurata

diritto

Gli omicidi in famiglia in Italia: un incremento reale o un incremento mediatico? - abstract in versione elettronica

113569
De Donno, Antonio; Grattagliano, Ignazio; Brunetti, Caterina; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente quello degli omicidi in famiglia rappresenti un fenomeno in aumento o se appare tale esclusivamente sulla scorta del "bombardamento" mediato

diritto

Alienazione di immobili usucapiti e regole sulla trascrizione - abstract in versione elettronica

113897
Milella, Magda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2651 c.c.) che fosse eventualmente intervenuta. Quest'ultima infatti non esplica alcuna efficacia sostanziale, ed ha esclusivamente valore di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie