Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettronica

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La (possibile) rilevanza costituzionale della semplificazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

108753
Chieppa, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale nel settore dei servizi di comunicazione elettronica, introducendo adempimenti ulteriori e duplicativi rispetto a quelli fissati dallo Stato in

diritto

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109153
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lazio, pronunciandosi sul tema del silenzio assenso nei procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica

diritto

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale - abstract in versione elettronica

110004
Garbagnati, Giovanni 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale

diritto

La pronuncia che si annota esclude che si possa qualificare come atto pubblico un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale ex d. lgs. n

diritto

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità - abstract in versione elettronica

110665
Gassen, Dominik; Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transfrontaliero della firma elettronica. Gli AA. tentano una sintesi delle problematiche sul tappeto e descrivono la strategia che i notai europei hanno

diritto

Misure fisali "minime" finalizzate al rilancio di imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

111479
Tosi, Loris 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegare la posta elettronica certificata anche nell'ambito del processo tributario.

diritto

L'ADC illustra il regime dei costi di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

111574
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ADC illustra il regime dei costi di comunicazione elettronica

diritto

servizi di comunicazione elettronica, ha inteso prevedere l'oggettiva presunzione di un loro utilizzo promiscuo. Tuttavia, con la norma n. 175 del

diritto

Per un punto il Fisco ... perse la causa - abstract in versione elettronica

111775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nei limitati casi in cui il "dialogo" tra Ufficio e contribuente può avvenire via posta elettronica, non esiste attualmente alcuna specifica

diritto

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzi di posta elettronica certificata, ad opera della legge n. 69/2009, deve essere rinviata al momento in cui queste nuove forme di trasmissione

diritto

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112336
Andreazza, Gastone 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro

diritto

servizio, della corrispondenza informatico-telematica contenuta nella casella di posta elettronica della dipendente assente, mediante l'utilizzazione

diritto

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma scritta "ad substantiam" - abstract in versione elettronica

112597
Angeloni, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo l'A. tratta questioni legali concernenti l'uso della posta elettronica ed i contratti nell'ambito del contesto giuridico italiano.

diritto

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma

diritto

Nuove tecnologie e controlli sui lavoratori: quali regole in Francia? - abstract in versione elettronica

113689
Aimo, Mariapaola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uso degli strumenti informatici aziendali da parte dei dipendenti (personal computer, navigazione internet, posta elettronica). La lettura della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie