Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'azione di responsabilità contro gli amministratori delle società di capitali - abstract in versione elettronica

108493
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato e definito, in generale, il concetto di responsabilità, vengono indicate le domande proponibili nel relativo giudizio di

diritto

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108666
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo

diritto

La legittimazione attiva del fiduciante e la re-intestazione di quote di società a r.l - abstract in versione elettronica

109113
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le decisioni riportate, tre diversi giudicanti rispondono a due domande che si ripropongono con insistenza: l'unitarietà del commento intende

diritto

Esclusione dell'ammissibilità dell'istanza di sequestro giudiziario in pendenza del ricorso per concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109539
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento ritenendo che le "azioni esecutive" precluse nel concordato preventivo comprendono anche le domande di sequestro giudiziario come pure tutte le

diritto

Diritto di controllo del socio di s.r.l. e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

109561
Sangiovanni, Valerio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano escludere o limitare i diritti d'informazione e di consultazione dei quotisti. Al fine di rispondere a queste domande bisogna comprendere se

diritto

Controesame, potere del presidente di rivolgere domande e divieto di domande suggestive - abstract in versione elettronica

109788
Silvestri, Piero 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controesame, potere del presidente di rivolgere domande e divieto di domande suggestive

diritto

nella sentenza, nell'ambito di una più generale analisi della portata del divieto, previsto dall'art. 499, comma 2, c.p.p., di porre domande suggestive.

diritto

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110055
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso straordinario per Cassazione ex art. 111 Cost. al P.G. presso la Corte d'Appello qualora le domande di quest'ultimo fossero state accolte

diritto

Il sostituto dell'imprenditore nell'attività commerciale - abstract in versione elettronica

110069
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione della rubrica "Il lettore domanda" ci ha portato a rilevare la frequenza, sempre maggiore, con la quale vengono poste domande sulla

diritto

Procedimento per convalida, cumulo di domande e separazione di cause - abstract in versione elettronica

110112
Porreca, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento per convalida, cumulo di domande e separazione di cause

diritto

La decisione in rassegna consente di affrontare il tema del cumulo di domande tipiche nel procedimento per convalida di licenza e sfratto, in cui le

diritto

Competenza del giudice minorile per i figli naturali e sistema delle garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

110183
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei figli, laddove le relative domande siano proposte insieme alla domanda sull'affidamento. L'ordinanza annotata considera tale soluzione

diritto

Il d. lgs. 28 gennaio 2008, n. 25: la normativa in materia di riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria - abstract in versione elettronica

110285
Troja, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

status di rifugiato e della protezione sussidiaria. E' significativo che il legislatore abbia dettato particolari garanzie in ordine alle domande

diritto

Il dilemma della proposizione delle domande nuove nella fase successiva a quella di convalida - abstract in versione elettronica

110362
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dilemma della proposizione delle domande nuove nella fase successiva a quella di convalida

diritto

Con la sentenza di merito in rassegna viene affrontata ancora una volta la problematica del "novum" delle domande ammesso nella fase a cognizione

diritto

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità - abstract in versione elettronica

110665
Gassen, Dominik; Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno a queste tematiche fa sorgere nuove domande: una tra queste concerne gli ostacoli tecnici, giuridici e pratici che riguardano l'uso

diritto

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del contratto, diversi dal recesso ex art. 1385, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

112047
Palma, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, nel rispondere negativamente al quesito in ordine alla ammissibilità delle "domande di recesso e di ritenzione della caparra

diritto

Il "ragionevole" come criterio di giustizia - abstract in versione elettronica

112375
Tracuzzi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pertanto occorre, per tentare di rispondere alle domande che il diritto ci pone, anzitutto abbandonare l'approccio individualista ed ideologico, che tutto

diritto

Voto numerico nei concorsi pubblici: non basta il giudizio sintetico nel caso di valutazione psico-attitudinale - abstract in versione elettronica

112479
Vergine, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analitica, e senza specificare le domande formulate e le risposte rese dal candidato, il quale ricorre al T.A.R. della Toscana al fine di conseguire

diritto

Limiti e presupposti della responsabilità civile della P.A - abstract in versione elettronica

113007
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seppure con un unico ricorso, la parte ricorrente pone all'Amministrazione un cumulo di domande scindibili, ciascuna delle quali mantiene però una

diritto

Frammentazione e riunificazione delle cause previdenziali ed assistenziali - abstract in versione elettronica

113129
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproponibilità delle domande e delle azioni esecutive non "riunificate".

diritto

La legittimazione passiva in materia di invalidità civile - abstract in versione elettronica

113359
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 2007, dal primo aprile 2007, la legittimazione passiva spetta all'INPS sia in merito all'accertamento sanitario che in merito alle domande di

diritto

Informazione e acquisizione del consenso del paziente nell'équipe medica - abstract in versione elettronica

113611
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisire il consenso sia in grado di fornire tali informazioni e abbia il tempo per rispondere a tutte le domande del paziente. Inoltre, in caso di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie