Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzionalmente

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107965
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla cui base è stato dai giudici di legittimità operata una interpretazione, costituzionalmente orientata, di numerose norme di rito al fine di

diritto

Come sollevare una quaestio davanti alla Corte costituzionale evitando la sanzione dell'inammissibilità - abstract in versione elettronica

108097
Dolso, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

additivo dal contenuto non costituzionalmente obbligato. Manifesta inammissibilità. Ord. N. 186 del 2007. Processo penale. Ente responsabile per

diritto

Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

108535
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto a privilegiare l'opzione costituzionalmente orientata. Per la prima volta, con il nuovo art. 817 c.p.c., il legislatore ha dettato il regime

diritto

Il Codice dei contratti prevale anche sulla normativa delle Regioni a statuto speciale - abstract in versione elettronica

108703
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la decisione della Corte costituzionale che ha dichiarato costituzionalmente illegittime numerose disposizioni della legge

diritto

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109152
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti

diritto

Le sedi disagiate della giustizia ordinaria e gli incentivi al trasferimento - abstract in versione elettronica

109179
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuato con le riforme degli anni 2005-2007. Quindi, ipotizza la scarsa efficacia dei nuovi strumenti e l a percorribilità, costituzionalmente

diritto

La Corte costituzionale ribadisce la legittimità della non punibilità penale legata al condono tributario - abstract in versione elettronica

109261
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

remore (condivisibili) sull'utilizzo dello strumento: infatti non è affatto detto che ciò che sia costituzionalmente compatibile sia anche

diritto

Indeducibilità dei costi illeciti: una norma incostituzionale dagli esiti paradossali - abstract in versione elettronica

109275
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili a fatti, atti o attività qualificabili come reato, fatto salvo l'esercizio di diritti costituzionalmente riconosciuti.

diritto

Danno al trasportato, interpretazione costituzionalmente orientata e riflessi sul risarcimento "diretto" - abstract in versione elettronica

109338
Bugiolacchi, Leonardo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno al trasportato, interpretazione costituzionalmente orientata e riflessi sul risarcimento "diretto"

diritto

il contenuto di un’ordinanza di inammissibilità, una lettura costituzionalmente orientata del sistema, in grado di preservarne la legittimità. Le

diritto

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109437
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, per ottenere la tutela di diritti costituzionalmente garantiti ritenuti oggetto di arbitraria violazione ad opera dei pubblici poteri

diritto

Le nuove frontiere dell'interesse pubblico nella dinamica del diritto penale - abstract in versione elettronica

109451
Bondi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata.

diritto

"Gratuito patrocinio" e famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

109841
Milella, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere il beneficio. E dunque, in ultima analisi, una notevole compressione dell'esercizio di un diritto individuale, costituzionalmente garantito ex art

diritto

Il ricorso per Cassazione della persona offesa costituita parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere tra incoerenze sistematiche e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110081
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fasi processuali della possibilità di prevedere, accanto al mezzo di gravame - ricorso per Cassazione, costituzionalmente previsto, altresì

diritto

La sospensione dei processi riguardanti le alte cariche dello Stato nella L. n. 124 del 2008 - abstract in versione elettronica

110109
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di novità rispetto alla precedente disciplina legislativa - giudicata costituzionalmente illegittima dalla Corte costituzionale con la

diritto

La scelta volontaria di pensionamento può costituire motivo di revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

110179
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sue condizioni economiche, tale scelta non solo è pienamente legittima, ma è altresì esplicazione di diritti fondamentali costituzionalmente

diritto

Accesso agli atti amministrativi e procedimento tributario: entro quali limiti opera l'esclusione di cui all'art. 24 comma 1, lett. b), l. 7 agosto 1990 n. 241? - abstract in versione elettronica

110301
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Statuto del contribuente. Si tratta di una ricostruzione ermeneutica che prospetta un lettura costituzionalmente orientata dell'art. 24 comma 1, lett. b) l

diritto

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri - abstract in versione elettronica

110303
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione della somma maggiorata di interessi e rivalutazione sulla scorta di una interpretazione costituzionalmente orientata e conforme ai principi

diritto

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema unitario della prova? - abstract in versione elettronica

110316
Grasso, Gianluca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema

diritto

Le due pronunce della Corte di Cassazione in commento, proponendo una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 235 c.c., costituiscono un

diritto

Ricongiungimento familiare per le coppie di fatto: la pronuncia della Cassazione - abstract in versione elettronica

110609
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione, costituzionalmente sensibile, derivante dalle scelte personali relative all'orientamento sessuale?

diritto

Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110879
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una lettura costituzionalmente orientata al valore della solidarietà sociale, oltre che a quello della rieducazione, della fase esecutiva della

diritto

L'abuso del diritto tra capacità contributiva e certezza dei rapporti Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

111429
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione costituzionalmente orientata delle disposizioni di parte speciale (nel caso in esame, quelle dedicate agli ammortamenti, agli

diritto

Recupero di aiuti di Stato nella legislazione anti-crisi - abstract in versione elettronica

111475
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di tali atti sia costituzionalmente corretta, posto che in effetti non si tratta di vere e proprie controversie sui tributi, ma di liti per il

diritto

Dubbi di costituzionalità sull'indetraibilità dell'IRAP che colpisce il costo del lavoro - abstract in versione elettronica

111751
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IRAP è un tributo erariale e non sembrano sussistere altre ragioni costituzionalmente rilevanti per negare l'indeducibilità di una voce di costo.

diritto

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato implicito)? - abstract in versione elettronica

112054
Cuomo Ulloa, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato

diritto

particolare i presupposti e le implicazioni della rilettura costituzionalmente orientata dell'art. 37 c.p.c. adottata dal Supremo collegio alla luce del

diritto

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni punitivi e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

112076
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni

diritto

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Onde l'interprete è indotto a fare riferimento, più in generale, al principio di effettività della tutela, così come costituzionalmente riconosciuto

diritto

La registrazione di colloqui effettuati dall'interlocutore Longa manus della polizia giudiziaria tra intercettazione, prova documentale e prova atipica incostituzionale - abstract in versione elettronica

112163
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzazione, anche in assenza di un decreto autorizzativo dell'autorità giudiziaria - risulta costituzionalmente illegittima con riferimento agli artt

diritto

Responsabilità precontrattuale e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

112273
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto che la lesione si appunti su diritti inviolabili della persona, costituzionalmente garantiti.

diritto

Le forme anomale di sciopero nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

112323
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e alla diffusione di forme anomale di lotta sindacale, esorbitanti dai confini dello sciopero costituzionalmente tutelato. In particolare, tratteggia

diritto

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112439
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificazione del danno morale nella lettura costituzionalmente orientata offerta dalla giurisprudenza di legittimità. La vicenda viene analizzata in chiave

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo penale. Le notificazioni a mezzo posta in materia penale. - abstract in versione elettronica

112457
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arcaiche quali la contumacia), cresce la necessità di una lettura costituzionalmente orientata del sistema delle notifiche postali, anche alla luce delle

diritto

Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento - abstract in versione elettronica

112555
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le esigenze pubblicistiche sottese alla disciplina cautelare e la tutela dei diritti del singolo, specie se costituzionalmente garantiti.

diritto

Sempre senza pace la tormentata convalida della prescrizione di comparizione personale della legge antiviolenza nello sport - abstract in versione elettronica

112595
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato, che superi gli attuali contrasti giurisprudenziali. Infatti hanno risolto, con equilibrio e con interpretazione costituzionalmente orientata

diritto

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo equità. Si afferma, altresì, nelle sentenze del 2008 che la norma, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto pone le regole

diritto

Tutela degli utenti e servizi telefonici - abstract in versione elettronica

112725
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefonici, funzionali alla costituzionalmente rilevante realizzazione della persona (art. 2 Cost.). La violazione di questi diritti può portare alla

diritto

Una nevicata su un campo di grano - abstract in versione elettronica

112743
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione di diritto costituzionalmente garantito. E' da segnalare negativamente l'aumento della soglia di tutela, limitata ai soli diritti inviolabili e non

diritto

Il sistema del danno non patrimoniale dopo le decisioni delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112749
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bipolare e valorizzando al massimo l'argomento costituzionale, attraverso la costruzione di un concetto di ingiustizia del danno costituzionalmente

diritto

Danno non patrimoniale e contratto - abstract in versione elettronica

112773
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2059 c.c. costituzionalmente interpretato garantire il ristoro del danno non patrimoniale da contratto, finisce per generare più problemi di

diritto

Il rinvio obbligatorio dell'esecuzione nei confronti di condannata-madre al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

113095
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente garantiti -, nel caso in cui ne sia destinataria una donna, madre di minore nato da non oltre un anno, può prospettarsi come

diritto

La non obbligatorietà del risarcimento "diretto": la nuova procedura già al capolinea? - abstract in versione elettronica

113209
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'interpretazione costituzionalmente orientata della norma impugnata, atta a consentirne la sopravvivenza. La conservazione nel sistema della nuova

diritto

Danno non patrimoniale da inadempimento: le SS.UU. e le prime applicazioni nella giurisprudenza di merito. Il commento - abstract in versione elettronica

113265
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere rivisitato alla luce della lettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c., norma che le Sezioni unite considerano pacificamente

diritto

Il nuovo danno non patrimoniale sotto la lente del costituzionalista - abstract in versione elettronica

113279
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto quali aspetti la nuova lettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c. introdotta dalle sentenze gemelle della Cassazione del 2003 ed

diritto

Accesso all'impiego dei cittadini extracomunitari. Il "caso" degli autoferrotranvieri devoluto alla Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113407
Aprile, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenti extracomunitari, costituzionalmente salvaguardate dall'art. 51 Cost. che riserva generalmente ai cittadini dello Stato gli impieghi nella pubblica

diritto

Diritto delle prove e processo del lavoro nel nuovo corso della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

113671
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed in particolare dell'interpretazione costituzionalmente orientata evidenziando la differenziazione esistente tra quest'ultima e l'interpretazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie