Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costitutivo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla legittimità costituzionale del procedimento di espropriazione di quota di s.r.l. non liberamente trasferibile - abstract in versione elettronica

108145
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto, in particolare, l'atto costitutivo contenga una clausola di prelazione), la società ha la possibilità di presentare un altro acquirente che offra

diritto

Revocatoria dell'atto costitutivo di pegno o del suo realizzo? - abstract in versione elettronica

108156
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria dell'atto costitutivo di pegno o del suo realizzo?

diritto

Il problema del quorum variabile per conflitto d'interessi del socio - abstract in versione elettronica

108525
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota partecipativa del socio in conflitto di interessi deve essere calcolata ai fini del quorum costitutivo, ma non pure del quorum deliberativo. Questa

diritto

La revoca cautelare dell'amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

108543
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivo disposizioni derogatorie rispetto alla disciplina legale.

diritto

Destinazione negoziale e sostituzione dell'attuatore dello scopo: il destino del trust fund in caso di rimozione di un trustee infedele - abstract in versione elettronica

108573
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strettamente connessa alla struttura del negozio costitutivo del trust e, in particolare, alla ragione giustificativa dell'eventuale trasferimento al trustee

diritto

"Sociale" e "parasociale" nella clausola statutaria di gradimento - abstract in versione elettronica

108609
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parasociale inserita nell'atto costitutivo.

diritto

Orientamenti giurisprudenziali sulla liceità penale della mancanza del "bollino" SIAE - abstract in versione elettronica

110307
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore che contemplano, quale elemento costitutivo, la mancanza del contrassegno SIAE. A dette pronunce è seguita sentenza della settima sezione

diritto

Cessione di quote ed inesistenza di masse plurime - abstract in versione elettronica

110513
Mancinelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria che, sulla base di una errata interpretazione dei concetti di titolo costitutivo di comunione e di massa comune, ravvisava una inesistente

diritto

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito del reato e, per altro verso, configurato la sentenza dichiarativa di fallimento quale elemento costitutivo del delitto di bancarotta. Ed è

diritto

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione meramente vitalista rischia di negare se stessa e invoca una norma, che, a sua volta, sia in grado di richiamare un ordine costitutivo, non frutto

diritto

L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica

113093
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, condizionando altresì le ipotesi restitutorie all'esistenza di un unico fatto costitutivo dell'arricchimento.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie