Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controllata

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (II parte) - abstract in versione elettronica

107973
Carola, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli assetti di gruppo e dei processi decisionali e di rafforzamento della tutela della società controllata, dei soci di minoranza e dei terzi creditori

diritto

Il fallimento della super-società di fatto - abstract in versione elettronica

108383
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllata e, perciò, sanzionato ai sensi dell'art. 2497 c.c.

diritto

Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata - abstract in versione elettronica

108520
Venuti, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata

diritto

di una società controllata. L'A., pur condividendo la decisione presa, evidenzia come vi siano alcuni punti nell'iter logico-argomentativo seguito che

diritto

Responsabilità per danni del liquidatore di s.r.l. e debito da finanziamento della controllante alla controllata - abstract in versione elettronica

108980
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per danni del liquidatore di s.r.l. e debito da finanziamento della controllante alla controllata

diritto

Le società controllate estere e le disposizioni antiabuso nel T.U.I.R - abstract in versione elettronica

111105
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza della società controllata. La normativa appare lacunosa, soprattutto se paragonata a quella vigente in latri ordinamenti, in quanto

diritto

L'imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera nelle catene partecipative - abstract in versione elettronica

111194
Varesano, Mattia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera nelle catene partecipative

diritto

meccanismo di imputazione per trasparenza dei redditi della controllata estera. Dando la corretta rilevanza a questo aspetto, ci si rende

diritto

Inclusione virtuale di società estere nel consolidato per la deduzione degli interessi - abstract in versione elettronica

111355
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal fine la società estera deve una forma giuridica assimilabile a quella di società di capitali di diritto italiano e deve essere controllata, fin

diritto

La fusione inversa genera differenze affrancabili? - abstract in versione elettronica

111545
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fusione inversa, in cui cioè la controllata incorpora la propria controllante. Secondo l'Agenzia delle entrate, il disavanzo non sarebbe iscritto

diritto

Il requisito temporale nella liquidazione IVA di gruppo in ottica antielusiva - abstract in versione elettronica

111623
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA di gruppo, opera anche nei casi in cui la società controllata è stata costituita direttamente dalla controllante. La Corte non ravvisa in

diritto

La comunicazione sul momento conclusivo della messa in mobilità - abstract in versione elettronica

113127
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità che la selezione dei dipendenti sia controllata a posteriori dal sindacato. L'analisi sistematica delle norme coinvolte nell'assolvimento degli

diritto

L'impegno dei sindaci per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

113301
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del dovuto il prezzo di trasferimento di determinati prodotti da commercializzare nel Paese di ubicazione della controllata, il riequilibrio si può

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie