Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrasto

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Lo scambio di informazioni tra le amministrazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

108071
Adonnino, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle problematiche di queste quale efficace strumento di contrasto ad evasione ed elusione, perfezionando con l'aspetto conoscitivo quello probatorio.

diritto

Acquisibilità al fallimento delle somme derivanti da polizza vita: intervento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108161
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Componendo il contrasto giurisprudenziale emerso sul punto, le Sezioni Unite sanciscono la non acquisibilità al fallimento delle somme dovute al

diritto

Le Sezioni Unite affermano l'assoggettabilità a regolamento di competenza della decisione di incompetenza adottata malgrado il tardivo rilievo della relativa questione di rito - abstract in versione elettronica

108245
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'importante sentenza n. 21858 del 2007 le Sezioni Unite hanno risolto, in senso positivo, il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici

diritto

Applicazione dell'imposta sulla superficie complessiva dei mezzi pubblicitari bifacciali - abstract in versione elettronica

108307
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione dell'imposta in ragione della superficie complessiva delle due facce. La soluzione adottata, pur ponendosi in contrasto con la più recente prassi

diritto

La Plenaria sulla cedevolezza delle norme regionali previgenti in contrasto con il T.U. edilizia - abstract in versione elettronica

108426
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Plenaria sulla cedevolezza delle norme regionali previgenti in contrasto con il T.U. edilizia

diritto

Requisizione di cava e occupazione appropriativa - Nota - abstract in versione elettronica

108441
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente la pronuncia in esame che appare in contrasto con i principi giurisprudenziali in materia di occupazione appropriativa e

diritto

Il problema del quorum variabile per conflitto d'interessi del socio - abstract in versione elettronica

108525
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi, criticabile per l'estrema variabilità del calcolo delle maggioranze che ne deriva, in contrasto con la previsione legale o statutaria della

diritto

Fino a che punto un contratto invalido vincola la pubblica amministrazione? - abstract in versione elettronica

108641
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato irrigidisce ulteriormente il proprio orientamento contrario a consentire la disapplicazione per contrasto con il diritto

diritto

La liberalizzazione della proroga infrannuale del termine di inizio lavori - abstract in versione elettronica

108645
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento evidenzia come la pronuncia si ponga in contrasto con l'orientamento dominante in materia di proroga dei titoli edilizi per mancato

diritto

Il nuovo art. 2358 c.c. e la relazione con l'art. 2501 c.c - abstract in versione elettronica

108969
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sebbene ampliata la fattispecie originariamente prevista, la norma conserva la propria efficacia come strumento di contrasto del possibile uso

diritto

Il difetto di composizione del giudice e il relativo regime di invalidità - abstract in versione elettronica

109205
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 28040 del 2008, hanno risolto il contrasto sulla questione riguardante l'individuazione della natura della

diritto

La fiscalità del trust: il contrasto tra l'Agenzia delle entrate e la giurisprudenza delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

109234
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità del trust: il contrasto tra l'Agenzia delle entrate e la giurisprudenza delle Commissioni tributarie

diritto

Domanda di sostituzione ex art. 511 c.p.c. nel fallimento - abstract in versione elettronica

109257
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 511 c.p.c., alla fase di riparto dell'attivo fallimentare, con un provvedimento che, optando per la soluzione negativa, si pone in contrasto con le

diritto

Tertium datur? Il divieto di discriminazione in base all'età torna al vaglio della Corte Ce - abstract in versione elettronica

109305
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento devono essere in potenziale contrasto con disposizioni di diritto comunitario derivato (nella specie direttiva 2000/78/Ce) che specifichino

diritto

Accesso alla rete, regolamentazione e concorrenza fra Stati Uniti, UE ed Italia - abstract in versione elettronica

109311
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settoriali. L'approccio statunitense pare in stridente contrasto con quello adottato tanto dalla Commissione europea quanto dall'Autorità Garante della

diritto

Brevi note in tema di circoncisione maschile rituale, esercizio abusivo della professione e lesioni - abstract in versione elettronica

109551
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico; lesioni personali dolose e colpose. Lo stesso, inoltre, rappresenta l'occasione per riflessioni sul contrasto tra le civiltà tradizionali, ed i

diritto

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive - abstract in versione elettronica

110103
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto; i risultati, maturati anche sul piano teorico e sul terreno delle proposte de lege ferenda, sono compendiati in questa recensione, unitamente

diritto

Riapertura del processo iniquo per modifica "viziata" dal nomen iuris - abstract in versione elettronica

110139
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto. Sotto entrambi i profili, il contrasto con la CEDU dipende dal tenore del dato positivo contenuto nel Codice di rito italiano, più che da un

diritto

Intercettazioni inutilizzabili e procedimento di prevenzione: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

110151
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è contrasto, in giurisprudenza, in ordine all'utilizzabilità, nell'ambito del procedimento di prevenzione, di intercettazioni dichiarate

diritto

Comunione de residuo e incapacità a testimoniare - abstract in versione elettronica

110315
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente la sentenza in rassegna, sottolineando come essa solo apparentemente superi il contrasto con il precedente rappresentato

diritto

La translatio iudicii e l'obbligo di indicare nella sentenza declinatoria di giurisdizione il termine per la riassunzione del giudizio - abstract in versione elettronica

110353
Russo, Carmine 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 4109) e della Corte costituzionale (12 marzo 2007, n. 77), si sofferma sul contrasto giurisprudenziale insorto in ordine alla necessità, per il

diritto

La pregiudiziale amministrativa. Genesi, ragioni e prospettive "europee" di un contrasto apparentemente insanabile - abstract in versione elettronica

110378
Caruso, Luigina Maria; Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pregiudiziale amministrativa. Genesi, ragioni e prospettive "europee" di un contrasto apparentemente insanabile

diritto

Combattere la corruzione: tra criminologia e diritto penale - abstract in versione elettronica

110539
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza della criminalità e alla predisposizione di strategie di contrasto efficaci. In particolare, la criminalità corruttiva viene analizzata, in

diritto

Il contrasto all'illecita accumulazione della ricchezza: dal sistema antiriciclaggio alle forme di confisca - abstract in versione elettronica

110552
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto all'illecita accumulazione della ricchezza: dal sistema antiriciclaggio alle forme di confisca

diritto

Dissensi (poco?) meditati in tema di tutela aquiliana del diritto di credito - abstract in versione elettronica

110755
Serra, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si pone in contrasto con l'ormai consolidato orientamento giurisprudenziale che riconosce la risarcibilità del pregiudizio

diritto

Profili informatico-giuridici della diffusione, mediante strumenti telematici, i materiale pedopornografico - abstract in versione elettronica

110823
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene scambiato lungo i canali telematici e considerando che, nella maggior parte dei casi, l'attività di contrasto degli inquirenti avviene online.

diritto

Misure di contrasto a evasione ed elusione nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

111070
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure di contrasto a evasione ed elusione nel settore immobiliare

diritto

Adesioni ai verbali, rischi e vantaggi penali per il contribuente - abstract in versione elettronica

111111
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo istituto della adesione ai processi verbali di constatazione apporta rilevanti novità in apparente contrasto con la "ratio" ispiratrice

diritto

Il lavoro dipendente nelle Convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

111157
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto nei casi in cui si intreccino più norme convenzionali in contrasto con disposizioni nazionali. Esempio di ciò è una recente sentenza con cui la

diritto

La residenza parziale e le Convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

111283
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'anno. Da qui la necessità di capire in che termini il contrasto tra gli orientamenti può essere risolto mediante l'applicazione della normativa

diritto

Tecniche interpretative e pretesa immanenza di una norma generale antielusiva - abstract in versione elettronica

111315
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con autorevolezza e grande capacità argomentativa, interpretazioni che si pongono in contrasto con le convinzioni degli operatori, e della stessa

diritto

Il Consiglio di Stato "limita" le garanzie formali negli accessi agli studi professionali - abstract in versione elettronica

111351
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se illegittimi, davanti ad alcuna giurisdizione. Tale affermazione appare in contrasto con al più recente giurisprudenza internazionale.

diritto

Intensificata l'azione di contrasto alle compensazioni indebite - abstract in versione elettronica

111440
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intensificata l'azione di contrasto alle compensazioni indebite

diritto

fine, razionalizzando l'attività di controllo sulle agevolazioni in materia di imposte dirette, si recuperano risorse da impiegare nel contrasto

diritto

Inerenza e deducibilità del reddito professionale dei contributi previdenziali - abstract in versione elettronica

111577
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerenti deducibili dai compensi professionali e non oneri deducibili dal reddito complessivo. L'orientamento della Suprema Corte, in contrasto con la

diritto

L'Agenzia delle entrate definisce l'attività di prevenzione e contrasto all'evasione per il 2009 - abstract in versione elettronica

111630
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate definisce l'attività di prevenzione e contrasto all'evasione per il 2009

diritto

Autonomia familiare e attribuzioine del cognome: i dubbi in Italia e le certezze in Europa - abstract in versione elettronica

112071
Autorino Stanzione, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con il dettato comunitario e auspica de jure condendo una riforma ancorata taluni irrinunciabili principi.

diritto

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni punitivi e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

112076
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni

diritto

La registrazione di colloqui effettuati dall'interlocutore Longa manus della polizia giudiziaria tra intercettazione, prova documentale e prova atipica incostituzionale - abstract in versione elettronica

112163
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2, 15, 24 e 117, comma 1, Cost.- . Sotto quest'ultimo profilo, il rimettente ravvisa un contrasto tra legge nazionale e art. 8 CEDU"non sanabile in

diritto

I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e stalking - abstract in versione elettronica

112232
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e stalking

diritto

Revocatoria ordinaria, curatore fallimentare e legittimazione concorrente del creditore individuale del fallito - abstract in versione elettronica

112437
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, risolvendo un contrasto di giurisprudenza tra la prima e la terza sezione della S.C., affermano il principio secondo cui, proposta

diritto

Le "operazioni sotto copertura" e le "attività di contrasto" in materia di delitti sessuali o per la tutela dei minori - abstract in versione elettronica

112638
Russo, Licia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "operazioni sotto copertura" e le "attività di contrasto" in materia di delitti sessuali o per la tutela dei minori

diritto

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non sussiste alcun contrasto tra la decisione del giudice di pace e i "principi informatori cui si ispira il legislatore in materia di

diritto

Causalità civile e penale: modelli a confronto - abstract in versione elettronica

112981
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

latente contrasto di giurisprudenza) in tema di nesso causale, accolgono quanto alla configurabilità di quest'ultimo in sede civile, la regola probatoria

diritto

Preliminare di compravendita a effetti anticipati: soltanto detenzione per il promissario acquirente? - abstract in versione elettronica

113043
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte, chiamate a comporre un perdurante contrasto di giurisprudenza in ordine agli aspetti morfologici e funzionali della

diritto

Profili di costituzionalità della nuova circostanza aggravante comune applicabile allo straniero irregolare - abstract in versione elettronica

113061
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto della nuova disposizione con i principi di uguaglianza.

diritto

L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica

113093
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, risolvendo un risalente contrasto di giurisprudenza perpetuatosi in dagli anni '70 in tema di indebito arricchimento, adottano una

diritto

Le mutilazioni genitali femminili: riflessioni sulla legge e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113459
Zaami, Simona; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova legge italiana, esaminandone le prospettive dal punto di vista della validità preventiva, di contrasto del fenomeno e di efficacia sanzionatoria.

diritto

La Corte di Giustizia censura la normativa nazionale in materia di trasferimento d'impresa in crisi. Il commento - abstract in versione elettronica

113701
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte, nella sentenza in esame, afferma che la normativa nazionale italiana in tema di trasferimento di imprese di crisi è in contrasto con la

diritto

La natura del potere del promissario acquirente sul bene ricevuto in consegna - abstract in versione elettronica

113735
Cavicchi, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto in consegna in momento antecedente la stipula del definitivo. Intervenendo a comporre il contrasto giurisprudenziale esistente in materia, la

diritto

Cerca

Modifica ricerca