Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consistenza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'onere probatorio sull'ammontare dell'imposta evasa - abstract in versione elettronica

108819
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi detraibili, la cui consistenza, impedendo di raggiungere la soglia di punibilità, elimini la rilevanza penale del fatto.

diritto

Il g.a. riduce le prospettive di risarcimento per mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

109007
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa della disciplina dell'onere probatorio in relazione all'esistenza e consistenza del danno subito per effetto della mancata aggiudicazione, tanto

diritto

Premesse alle nozioni giuridiche di ambiente e paesaggio. Cose, beni, diritti e simboli - abstract in versione elettronica

109413
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondito non solo queste ultime sembrano di scarsa utilità, ma più ancora la nozione di ambiente sembra necessariamente implicare una consistenza

diritto

Il versamento diretto dell'assegno di mantenimento ai figli maggiorenni economicamente non ancora autosufficienti. Note processuali - abstract in versione elettronica

110181
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di litisconsorti necessari nel processo avente ad oggetto la sussistenza e la consistenza economica del predetto diritto.

diritto

L'abuso del processo nella giurisprudenza di legittimità (seconda parte) - abstract in versione elettronica

110525
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo ove il fenomeno assume peculiare consistenza. Da una parte la disciplina delle sanzioni processuali, cui la giurisprudenza tende a riferire

diritto

Sulla speciale causa di non punibilità di cui all'art. 599, comma 1, c.p.: improprietà terminologica del concetto di "ritorsione" e necessità di una stenosi interpretativa del requisito della "reciprocità delle offese" - abstract in versione elettronica

110843
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 599 c.p. per designare l'istituto in parola e la sua differente consistenza e natura giuridica rispetto alla figura esimente della provocazione.

diritto

Problemi attuali in tema di presunzioni di cessione e acquisto ai fini IVA - abstract in versione elettronica

111027
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistenza effettiva del magazzino e scritture obbligatorie, esclude dal novero di queste ultime il tabulato di magazzino e, dunque, l'applicabilità

diritto

Il nuovo delitto di atti persecutori (stalking): un primo commento al d.l. n. 11 del 2009 (conv. con modif. dalla l. n. 38 del 2009) - abstract in versione elettronica

112139
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incriminatrici nel dare risposte adeguate a condotte che solo in tempi abbastanza recenti hanno assunto una consistenza casistica meritevole di autonoma

diritto

Fumus in re ipsa del delitto e "giudicato cautelare" nel sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

112235
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro preventivo; presupposto applicativo della misura reale, di cui la Corte individua entità e consistenza. Nello sviluppo del lavoro ci

diritto

Il pubblico impiego in Italia: come dimagrire senza perdere peso - abstract in versione elettronica

113561
Santoro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e di conseguenza una forte riduzione della consistenza numerica dei pubblici impiegati. Ma è davvero così? L'A. cerca di rispondere a questo

diritto

Corporate governance e organismi di controllo nelle imprese quotate italiane. Alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

113637
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la centralità - spesso taciuta - del ruolo del capoazienda nel dare consistenza sostanziale ai diversi organismi e alle diverse funzioni di controllo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie