Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citata

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul regime tributario dei nuovi strumenti di intervento urbanistico: il caso dei c.d. "crediti edilizi" - abstract in versione elettronica

108081
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edifici. In base alla citata Legge regionale, i crediti edilizi, entro limiti che dovranno essere precisati, sono "liberamente commerciabili", sicché è

diritto

Il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi ed il regime di "moratoria fiscale" - abstract in versione elettronica

108085
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiari gli aiuti corrispondenti alla moratoria fiscale, è venuta meno agli obblighi ad essa imposti dalla citata decisione n. 2003/193/CE - il

diritto

La Corte di giustizia apre ai soggetti diversi dalle società di capitali - abstract in versione elettronica

108423
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dell'Italia, ritenendo compatibile con la citata direttiva, tra gli altri, l'art. 34, d.lg. n. 163/2006, che, come noto, contiene la lista

diritto

Interest Rate Swap e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

108533
Afferni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato prevista dalla citata norma non è di per sé sufficiente ad escludere la responsabilità dell'intermediario. Infatti, se così non fosse, si

diritto

Le Sezioni unite in tema di rapporti fra notificazioni ex art. 157, comma 8-bis, c.p.p. ed una precedente dichiarazione o elezione di domicilio - abstract in versione elettronica

109801
Garagiola, Agostino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione hanno risolto in senso negativo la querelle giurisprudenziale in tema di prevalenza della norma citata su una precedente

diritto

L'indultino e "gli effetti postumi" della messa a regime costituzionale della sospensione condizionata della pena - abstract in versione elettronica

109927
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto in relazione a condanne divenute definitive entro la data di entrata in vigore della citata l. n. 207 del 2003.

diritto

Le modifiche del Titolo V della Costituzione: effetti sul sistema amministrativo, sulle fonti del diritto e sull'autonomia tributaria - abstract in versione elettronica

110277
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sugli effetti della legge citata sul sistema tributario, fenomeno meglio noto come "federalismo fiscale".

diritto

Le intercettazioni "casuali" dei parlamentari all'indomani della sentenza Corte Cost. n. 390/2007 - abstract in versione elettronica

110555
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6 della citata legge e sul rapporto con la norma contenuta nell'art. 68, comma 3, Cost. , affrontando poi il tema della utilizzabilità delle

diritto

L'azione diretta del trasporto ex art. 141 c.d.a. presuppone uno scontro fra due veicoli? - abstract in versione elettronica

110657
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia necessario uno scontro tra più veicoli come presupposto indefettibile per l'applicazione della citata disposizione.

diritto

Atti impositivi carenti ma legittimi - abstract in versione elettronica

111517
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una continuità tra la citata sentenza e l'ordinanza n. 377 del 2007 della Corte costituzionale: non si tratta del solito passo indietro che il giudice

diritto

Lo "ius superveniens" salva l'indeducibilità dell'IRAP ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

111963
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o agli interessi passivi. La decisione, annunciata, non risolve però tutti i problemi legati alla questione prospettata, soprattutto perché la citata

diritto

La legge n. 210/1992 torna all'esame della Corte costituzionale: i danni derivanti da vaccinazione antitetani ca - abstract in versione elettronica

112251
Crocco, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasso temporale di quasi vent'anni dell'entrata in vigore della legge n. 210 citata.

diritto

I limiti legali al risarcimento del danno alla salute dopo le Sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

112295
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

139 della codificazione citata. In questo nuovo itinerario del danno non patrimoniale si offrono agli interpreti i primi nodi da sciogliere e le

diritto

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c - abstract in versione elettronica

113347
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidiarietà dell'azione stessa. La proponibilità dell'azione prevista dalla norma citata deve essere ammessa anche nei confronti della P.A., ove questa

diritto

Forma e recesso del contratto di apertura di credito - abstract in versione elettronica

113783
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito, il relativo recesso, intervenuto prima dell'entrata in vigore della normativa citata, non richiedeva la forma scritta.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie