Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciascuna

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratti collegati con clausole arbitrali identiche: sempre unica la potestà (e così il processo) arbitrale? - abstract in versione elettronica

107917
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso arbitro per ciascuna di esse. Tuttavia, non pare condivisibile la pronuncia della S.C. nella parte in cui si ritiene che la nomina di un solo

diritto

La competenza per territorio nella impugnazione congiunta del ruolo e della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

108053
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ciascuna delle due controparti.

diritto

Casi recenti di finanziamento alle imprese in crisi - abstract in versione elettronica

108401
Azzarà, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggior dettaglio, le soluzioni adottate per ciascuna operazione, allo scopo di ristrutturare il debito esistente e concedere nuovi capitali all'impresa

diritto

Ammortamento frazionato di costi fittizi e dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

108781
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un costo relativo ad un'operazione inesistente configurano autonome fattispecie delittuose, dal momento che ciascuna di queste condotte contiene

diritto

Piena libertà all'impugnazione autonoma dell'impresa componente il RTI - abstract in versione elettronica

109023
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbracciando l'orientamento consolidatosi in sede comunitaria, il TAR di Milano riconosce impugnativa autonoma a ciascuna delle imprese formanti il

diritto

Le lungaggini del processo civile alla luce delle riforme del 2005/2006 - abstract in versione elettronica

109481
Bassi, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bontà insita in ciascuna. L'effettivo collaudo nel tempo chiarirà se tale prima sensazione sia fondata. Al momento, nell'impossibilità di conoscere il

diritto

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organizzazione interna delle Regioni, ma pure a stabilire per ciascuna di esse un autonomo catalogo di diritti e principi fondamentali, sia pure in "armonia

diritto

Appunti in tema di sospensione domandata in sede di opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. e di opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c - abstract in versione elettronica

109911
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione del provvedimento che decida sull'stanza di sospensione avanzata nel corso di ciascuna delle indicate opposizioni, con particolare e finale

diritto

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese" - abstract in versione elettronica

110111
Silvestri, Massimo; Tedesco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificati in ragione dei criteri seguiti per stabilire la quota capitale di ciascuna rata, nell'alternativa fra quote capitali costanti e quote capitali

diritto

Armonizzazione normativa dell'UE in tema di fusione transfrontaliera - abstract in versione elettronica

111089
Buono, Domenico; Giannone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofia dell'intervento è che ciascuna società resta regolata - in linea di massima - dalla propria normativa nazionale e in caso di conflitto tra le

diritto

Le categorie di aiuti di Stato esenti da notifica - abstract in versione elettronica

111145
Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, nella seconda, disciplina singolarmente gli aspetti peculiari di ciascuna tipologia di aiuti.

diritto

La rivalutazione degli immobili dell'impresa - abstract in versione elettronica

111203
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortizzabili e con obbligo di rivalutare tutti i beni compresi in ciascuna di esse. È, comunque, possibile fare riferimento ai chiarimenti

diritto

Tassazione della cessione d'azienda e della cessione dei contratti di locazione immobiliare - abstract in versione elettronica

111801
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ciascuna di esse è soggetta ad imposta come se fosse un atto distinto -, sul presupposto che il subentro locatizio configuri una mera opportunità e non una

diritto

Le fasi attuative del consolidamento di bilancio negli enti locali. Una sperimentazione e alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

112311
Lombrano, Alessandro; Piani, Christian 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuna di queste, alcune ipotesi di lavoro e valutandone, anche attraverso lo sviluppo di uno specifico caso di studio, il profilo informativo e le

diritto

Il contributo al diritto del lavoro della analisi economica secondo l'approccio neoclassico e istituzionale - abstract in versione elettronica

112317
Kaufman, Bruce E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso del saggio, esamina ipotesi, metodi, teorie di entrambe le scuole di pensiero e le implicazioni che da ciascuna impostazione derivano sulla

diritto

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico - abstract in versione elettronica

112941
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. individua il motivo di ciò nel fatto che i tassi specifici aziendali si distribuiscono, all'interno di ciascuna voce tariffaria, in maniera asimmetrica a

diritto

La sorte del contratto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

112971
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interesse delle parti in causa, hanno cercato di ergersi ciascuna a giudice competente a decidere delle conseguenze sul contratto dell'annullamento

diritto

Limiti e presupposti della responsabilità civile della P.A - abstract in versione elettronica

113007
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seppure con un unico ricorso, la parte ricorrente pone all'Amministrazione un cumulo di domande scindibili, ciascuna delle quali mantiene però una

diritto

Modello legale e modello contrattuale di rappresentanza dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro a confronto: una coesistenza problematica - abstract in versione elettronica

113195
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegiale, ma anche a ciascuna sua componente. Tali timori sono stati fuggiti dalla Corte Costituzionale, che, se in un primo momento ha accolto

diritto

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

113197
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più strategici e distintivi. Secondo tale impostazione per ciascuna fascia di reddito sarebbero dunque previsti diversi trattamenti normativi, fiscali

diritto

Identificazione personale mediante analisi morfometrica della retina - abstract in versione elettronica

113461
De Donno, Antonio; Boscia, Francesco; Urso, Domenico; Mastrorocco, Nunzio; Furino, Claudio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fluorangiografo. Secondo un preciso protocollo operativo, su ciascuna immagine retinica sono stati individuati e marcati via software, dall'operatore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie