Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il consenso nella separazione consensuale, tra diritto al ripensamento, impugnazione per vizi della volontà e procedimento di modifica - abstract in versione elettronica

110195
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla scorta di fatti che, per quanto ignorati, essendo anteriori alla separazione, avrebbero potuto e dovuto esser dedotti in quella sede.

diritto

Specialità e mandato di arresto europeo: la prima pronuncia della Cassazione sull'applicabilità del principio dinanzi al giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

110839
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per fatti anteriori e diversi da quelli per i quali la consegna è avvenuta. La suprema Corte lo aveva affermato in passato con riferimento

diritto

La sentenza penale di condanna non legittima il diniego di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

111067
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti controversi anteriori all'entrata in vigore dello stesso decreto legislativo.

diritto

Tecniche interpretative e pretesa immanenza di una norma generale antielusiva - abstract in versione elettronica

111315
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, pur di non avallare comportamenti manifestamente elusivi, anteriori alle disposizioni antielusive in merito, adotta, sia pure

diritto

Marcatura XML degli atti normativi italiani. I DTD di Norme in Rete - abstract in versione elettronica

113711
Marchetti, Andrea; Megale, Fabrizio; Seta, Enrico; Vitali, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi più recenti conformi a regole di draftin più stringenti, sia di documenti normativi anteriori, dotati di un grado minore di omogeneità. Si espone

diritto

La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica

113727
Combi, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di una "reviviscenza" delle norme anteriori alla novellazione. Nel nostro ordinamento mancano disposizioni che regolino espressamente l'istituto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie