Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 95

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109437
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso del presente lavoro (Sent. 19/6/9'0 Factortame - Causa 213/89; Sent. 09/11/95 Atlanta - Causa 465/93) che hanno sottolineato la facoltà del giudice

diritto

Il regime delle spese nel processo esecutivo (Disciplina generale e profili problematici) - abstract in versione elettronica

109733
Cottone, Francesco; Battagliese, Massimiliana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della soccombenza ex art. 95 c.p.c. subisca eccezioni ed infine se ed in che modo debbano essere ripartite le spese tra più condebitori solidali.

diritto

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001 - abstract in versione elettronica

110230
De Sapia, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001

diritto

Limitazioni e controlli della corrispondenza del detenuto: la "risposta" alle condanne irrogate da Strasburgo - abstract in versione elettronica

110299
Cicala, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale diritto si pone oggi, seppure con qualche incertezza, la nuova disciplina dettata dalla l. n. 95 del 2004, nata come risposta ai numerosi moniti

diritto

Cessione di quote ed inesistenza di masse plurime - abstract in versione elettronica

110513
Mancinelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributaria Provinciale di Pesaro, sez. I, sentenze n. 95 e 96 del 15 maggio 2007. Tale orientamento ha censurato l'operato dell'amministrazione

diritto

Qualsivoglia autocertificazione "non veritiera" configura l'ipotesi di reato di cui all'art. 95 del D.P.R. n. 115 del 2002 - abstract in versione elettronica

112562
Dipaola, Laura 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualsivoglia autocertificazione "non veritiera" configura l'ipotesi di reato di cui all'art. 95 del D.P.R. n. 115 del 2002

diritto

Stato, configura la speciale fattispecie di reato, enucleata dall'art. 95 del medesimo testo unico sulle spese di giustizia. La nota di commento propone

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie