Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 37

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elusione (od abuso del diritto): la Corte di cassazione si allinea all'orientamento comunitario - abstract in versione elettronica

108065
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella contenuta nell'art. 37-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 debba o meno considerarsi norma generale e se l'elencazione ivi contenuta abbia carattere

diritto

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quanto previsto dall'art. 37 del d.lg. 12 aprile 2006, n. 163, che il Tribunale ha ritenuto essere l'unica ed esaustiva fonte normativa in

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Il patto interno di stabilità e la spesa sanitaria (artt. 1, 37, 60, 61, 77, 77-bis, 77-ter, 79) - abstract in versione elettronica

108280
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Il patto interno di stabilità e la spesa sanitaria (artt. 1, 37, 60, 61, 77, 77-bis, 77-ter

diritto

Normalizzazione, elusione ed interposizione: a quando un'"illuminata giurisprudenza"? - abstract in versione elettronica

108783
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza non condivisibile, i giudici di legittimità estendono l'ambito di due disposizioni (l'art. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973 e l'art. 9

diritto

La rilevabilità del difetto di giurisdizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

109307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sezioni unite della Corte di Cassazione secondo la quale l'art. 37 c.p.c. deve essere interpretato nel senso che una pronuncia sul merito comporta

diritto

Abolizione della tassa sui contratti di borsa (Studio n. 4-2008/T) - abstract in versione elettronica

109401
Denora, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di soli tre giorni dall'emanazione della circolare n. 75/E del 2007 dell'Agenzia delle Entrate, l'art. 37 del decreto legge del 31

diritto

La tutela della terzietà del perito nell'incidente probatorio - abstract in versione elettronica

110873
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché tale strumento può essere utilizzato esclusivamente dalle parti, ai sensi dell'art. 37 c.p.p., tra le quali non si pone la persona offesa del reato

diritto

Il sindacato antiabuso del giudice tra elusione, frode e oneri probatori - abstract in versione elettronica

111647
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di disposizioni antielusive, paiono maturi i tempi per implementare l'art. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973, superando i limiti di tipicità

diritto

L'abuso del diritto nella indefettibile prospettiva del "vantaggio fiscale" - abstract in versione elettronica

111831
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, non consente al Fisco di procedere ad alcun confronto tra i risultati economico-giuridici conseguiti attraverso gli

diritto

Disavanzi di fusione, imposizione sostitutiva ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

111837
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, e vale da solo a escludere, come ha in effetti escluso la Commissione, il carattere elusivo dell'operazione.

diritto

"Transfer price" ed elusione - abstract in versione elettronica

111851
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel senso cioè fatto proprio dall'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, hanno poco in comune con il fenomeno del "transfer price".

diritto

Interessi passivi per immobili destinati alla locazione, "holding" e consolidato - abstract in versione elettronica

111935
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha affrontato, nella circolare 37/E del 2009, alcune questioni interpretative riguardanti la integrale deducibilità degli

diritto

Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione) - abstract in versione elettronica

112053
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la rilevabilità del difetto di giurisdizione ai sensi dell'art. 37 c.p.c. sia esclusa da un giudicato pur implicito sulla giurisdizione, che però

diritto

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato implicito)? - abstract in versione elettronica

112054
Cuomo Ulloa, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato

diritto

particolare i presupposti e le implicazioni della rilettura costituzionalmente orientata dell'art. 37 c.p.c. adottata dal Supremo collegio alla luce del

diritto

Il giudizio di vessatorietà nei contratti dei consumatori e la legittimazione passiva delle associazioni dei professionisti - abstract in versione elettronica

112703
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associati, può essere convenuta in giudizio ex art. 37 cod. cons. da un'associazione di consumatori legittimata ex art. 137 cod. cons. Inoltre, è

diritto

La questione di giurisdizione tra rilevabilità d'ufficio e formazione del giudicato implicito - abstract in versione elettronica

113105
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 37 c.p.c. va interpretato alla luce dell'art. 111 Cost. nel senso che il giudice può rilevare anche d'ufficio il difetto di giurisdizione, ma

diritto

La nuova indennità di espropriazione: uno sguardo sulle applicazioni giurisprudenziali dopo la sentenza Corte Cost. n. 348/2007 - abstract in versione elettronica

113207
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1992, n. 333, convertito in l. 8 agosto 1992, n. 359, (nonché di conseguenza dell'art. 37, commi 1 e 2, del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327) relativo al

diritto

La costituzione in giudizio in qualità di parte civile della consigliera regionale di parità - abstract in versione elettronica

113405
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi. Da tale premessa la Corte di cassazione deduce ex art. 37, D.Lgs. n. 198/2006 la possibilità di trasferire tale azione nel giudizio penale in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie