Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 25

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riforma dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

108437
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 23-bis, d.l. 25 giugno 2008, n. 112, ha dettato una disciplina di principio dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, che apre

diritto

Servizi pubblici locali: durata degli affidamenti, periodo transitorio e divieto di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

108631
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 23-bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 il legislatore è intervenuto nuovamente sulla materia dei servizi pubblici locali di rilevanza

diritto

Il terzo correttivo del codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

108887
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo 11 settembre 2008 n. 152, c.d. terzo correttivo, è stato emanato in attuazione dell'articolo 25, c. 3 della legge 18 aprile

diritto

Trasferimenti di quote di s.r.l.: "deposito" o "iscrizione" nel registro delle imprese? Il problema delle sanzioni - abstract in versione elettronica

108959
Bocchini, Ermanno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottoscritto con firma digitale, da parte dell'intermediario abilitato ai sensi dell'art. 36, comma 1-bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, conferma in

diritto

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108967
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediante il recepimento in Italia della Direttiva 2004/25/CE relativa alle offerte pubbliche di acquisto, è stata modificata la disciplina prevista

diritto

La confisca per equivalente non è una misura di sicurezza - abstract in versione elettronica

109063
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale. L'attribuzione alla confisca per equivalente dello statuto disciplinare delle pene fa si che la garanzia costituzionale dell'art. 25, secondo

diritto

Note a margine dei "Tremonti bond" - abstract in versione elettronica

109115
Rispoli Farina, Marilena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro del piano anti-crisi varato dal Governo, il Decreto 25 febbraio 2009 dà il via libera alla sottoscrizione dei c.d. "Tremonti bonds

diritto

Accesso alla rete, regolamentazione e concorrenza fra Stati Uniti, UE ed Italia - abstract in versione elettronica

109311
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza linkLine del 25 febbraio 2009 della Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribadito che lo Sherman Act non impone un obbligo di contrarre al

diritto

Il danno ambientale e le recenti modifiche del Codice dell'ambiente (d.lg. n. 152 del 3 aprile 2006) nel sistema della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109361
Villani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili 25 gennaio 1989, n. 440. Il ripristino dell'ambiente è poi la naturale conseguenza della riparazione del danno, anche se esiste un risarcimento

diritto

La pratica notarile alla luce della riforma contenuta nel Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166 (Studio n. 490-2008/C) - abstract in versione elettronica

109409
Casu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166, entrato in vigore il 25 maggio 2006, ha recato notevoli modifiche all'istituto della pratica notarile

diritto

La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) - abstract in versione elettronica

109498
Crescenzi, Victor 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906)

diritto

Si pubblica il discorso pronunciato nella Conferenza pubblica "L'Arengo del 25 marzo 1906", che si è tenuta in occasione dei festeggiamenti per il

diritto

La nuova disciplina dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili - abstract in versione elettronica

109619
Briganti, Ernesto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centocinquanta anni, "recupera" il criterio dell'indennizzo commisurato al valore venale del bene espropriato, introducendo una riduzione del 25% per

diritto

Riserva di legge e fonti secondarie - abstract in versione elettronica

109683
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo ben poche le disposizioni incriminatrici che hanno scontato una pronuncia d'illegittimità per contrasto con l'art. 25, comma 2, Cost.

diritto

Novità e proposte in tema di Stock Option - abstract in versione elettronica

109855
Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto legge 25 giugno 2008 n. 112. Più in particolare, l'A. critica la scelta legislativa che ha portato all'abrogazione delle agevolazioni fiscali in

diritto

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

109873
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della legge, ai sensi del d.l. 25 giugno 2008, art. 36. In attesa dell'entrata in vigore della nuova disciplina, un ampio dibattito dottrinario

diritto

Lottizzazione abusiva: la natura giuridica della confisca all'esame di CEDU e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109901
Angelillis, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 25, comma 2 e 27 Cost. ". Oggetto del contendere è la natura giuridica della confisca: la granitica giurisprudenza della Corte di Cassazione che

diritto

In House Providing, Corte di Giustizia, Consiglio di Stato e legislatore nazionale. Un caso di convergenze parallele? - abstract in versione elettronica

110025
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.l. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla l. 6 agosto 2008, n. 133.

diritto

I giudizi direttissimo e immediato e le esigenze educative del minore - abstract in versione elettronica

110095
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 125 del 2008 di conversione del "decreto sicurezza" ha innovato la disciplina del procedimento penale minorile, aggiungendo all'art. 25

diritto

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001 - abstract in versione elettronica

110231
De Sapia, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, realizzate in data anteriore al 19 aprile 2001 e ricostruisce l'evoluzione della disciplina transitoria a partire dall'art. 25 bis, d. lgs. n. 164

diritto

Il d. lgs. 28 gennaio 2008, n. 25: la normativa in materia di riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria - abstract in versione elettronica

110284
Troja, Daniela 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lgs. 28 gennaio 2008, n. 25: la normativa in materia di riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria

diritto

Il d. lgs. 28 gennaio 2008, n. 25 emanato in attuazione della Direttiva europea 2005/85/CE costituisce un passaggio importante nel riconoscimento

diritto

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110448
Perrone, Daria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34

diritto

L'A. esamina il tema della corruzione inter privatos, alla luce della recente "legge comunitaria" 2007 (l. 25 febbraio 2008, n. 34), il cui art. 29

diritto

Responsabilità della pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 46 l. n. 2359 del 1865 - abstract in versione elettronica

110691
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 46 l. n. 2359 del 25 giugno 1865 (oggi trasfuso dell'art. 44 d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327). Tale indennità si rifà ad un principio pubblicistico

diritto

Confisca per equivalente come sanzione penale: verso un nuovo statuto garantistico - abstract in versione elettronica

110939
Mazzacuva, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere repressivo e le finalità proprie della sanzione penale. Non solo l'interpretazione conforme all'art. 25 Cost. impone che la misura venga

diritto

Assonime e Agenzia delle entrate spiegano l'imposta sostitutiva sui conferimenti d'azienda - abstract in versione elettronica

111023
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenute nel d.m. 25 luglio 2008. Di particolare interesse risulta la possibilità di assoggettare ad imposta sostitutiva anche una sola parte della

diritto

Recupero della maggior imposta entro tre anni per gli immobili non iscritti in Catasto - abstract in versione elettronica

111755
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 25/E del 2009, l'Agenzia delle entrate recepisce l'orientamento giurisprudenziale in base al quale per il recupero delle maggiori

diritto

La problematica applicazione all'IRAP dei principi di competenza e inerenza - abstract in versione elettronica

111791
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanenza del principio di inerenza nel regime IRAP post Finanziaria 2008, su cui è intervenuta anche l'Assonime nella circolare n. 25 del 2009

diritto

L'interposizione come abuso del diritto per aggirare i contingentamenti doganali - abstract in versione elettronica

111845
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione tributaria regionale della Liguria n. 25 del 2009, nell'affrontare il caso di un'agevolazione doganale indebitamente

diritto

Il riallineamento dei valori da aggragazioni aziendali secondo Assonime - abstract in versione elettronica

111987
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Il testo commenta la circ. Assonime n. 27 del 25 giugno 2009]. L'Assonime ha approfondito, nella circolare n. 27 del 2009, alcuni aspetti del regime

diritto

L'impatto della variazione delle basi tecniche demografico-attuariali nei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite Inail - abstract in versione elettronica

112405
Baradel, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non accade per le rendite dirette, per le quali, limitatamente al caso delle rendite con evento successivo al 25 luglio 2000, la diminuzione delle

diritto

"Ondate" securitarie e "argini" garantistici: il declino della riserva di legge nelle (il)logiche scelte del pacchetto sicurezza - abstract in versione elettronica

112553
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con gli artt. 3, 5, 25 e 117 Cost. La tutela penale delle ordinanze sindacali sarebbe fornita dall'art. 650 c.p. solo quando l'atto del Sindaco è

diritto

Retroattività legislativa in ambito previdenziale: un recupero dell'obbligazione naturale - abstract in versione elettronica

112897
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro già tenuti al pagamento della relativa indennità in forza di contratto collettivo. L'art. 20, comma 1, del D.L. 112 del 25 giugno 2008 (conv. in L

diritto

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel rispetto del d.lgs. 25/2002 e delle direttive europee competenti in materia di dispositivi medici. Il punto di partenza è l'analisi della

diritto

Costituzionali le norme che impediscono il rilascio del permesso di soggiorno in presenza di alcune condanne - abstract in versione elettronica

113009
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale del combinato disposto dell'art. 4, comma 3, e dell'art. 5, comma 5, del D.Lgs. 25 luglio

diritto

La dubbia natura cautelare del procedimento per la repressione delle discriminazioni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

113121
Pasqualetto, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), ma

diritto

Frammentazione e riunificazione delle cause previdenziali ed assistenziali - abstract in versione elettronica

113129
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra d'estate (D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133), all'art. 20, commi da 7 a 9, ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie