Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 140

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutela antitrust del consumatore e azione di classe - abstract in versione elettronica

109323
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria introdotta nel Codice del consumo con la nuova versione dell'art. 140 bis costituisce uno strumento processuale di

diritto

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori - abstract in versione elettronica

109639
Fiorio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa che entri in vigore l'art. 140-bis si propongono alcune riflessioni sulla natura dell'azione e della legittimazione ad agire accordata alle

diritto

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

109873
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale di tutela dei consumatori, incardinando la nuova disciplina nel Codice del consumo (art. 140-bis, rubricato come "azione collettiva risarcitoria

diritto

Dalle intercettazioni indirette alle intercettazioni casuali: la Corte costituzionale ribadisce i principi dello Stato di diritto - abstract in versione elettronica

110135
Centini, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Corte costituzionale è intervenuta energicamente sull'art. 6 l. n. 140/2003, dichiarando l'incostituzionalità dei suoi

diritto

Il danno risarcibile nell'azione collettiva - abstract in versione elettronica

110237
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 140-bis del Codice del consumo pone, tra gli altri interrogativi, quello dell'identificazione del danno che possa essere oggetto di

diritto

Le intercettazioni "casuali" dei parlamentari all'indomani della sentenza Corte Cost. n. 390/2007 - abstract in versione elettronica

110555
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cost. n. 390 del 23 novembre 2007, subito dalla disciplina di cui all'art. 6 della l. n. 140 del 2003. L'A. si sofferma sull'ambito applicativo

diritto

Cessione di area al Comune imponibile IVA in assenza di opere di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

111899
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 140/e del 2009, ha precisato che alla cessione di un lotto, effettuata a favore di un Comune a scomputo

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112455
Farolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle differenze rispetto al procedimento ex art. 140 c.p.c. Gli adempimenti previsti dalla legge di conversione 28 febbraio 2008, n. 31, costituiscono

diritto

La riforma del processo civile dal 2005 al 2009 - abstract in versione elettronica

113903
Asprella, Cristina; Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 69. Si è anche tenuto conto della recentissima riformulazione (ex art. 49 l. 23 luglio 2009, n. 99) dell'art. 140 bis del codice del consumo

diritto

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe - abstract in versione elettronica

113952
Camilletti, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe

diritto

riformula l'art. 140 bis cod. consumo (d.lg. 6 settembre 2005, n. 206) mutandone radicalmente la natura e la disciplina, apportandovi numerose novità, prima

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie