Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253363
Pinelli, Antonio 10 occorrenze

dell’umanità, sono la metafora della ricchezza e del potere terreno sottomessi alla maestà divina. Così Palla Strozzi poteva sottolineare che la sui

critica d'arte

Pagina 110

luminosità splendente come quella dell’oro e un risalto tridimensionale quale si poteva ottenere ricorrendo alla pastiglia dovevano essere perseguiti

critica d'arte

Pagina 112

che si poteva ottenere o utilizzando due o tre tipi di essenze lignee, oppure colorando lo stesso tipo di legno con mordenti di colore differente), l

critica d'arte

Pagina 189

sull’altare di una chiesa. E allora, quale poteva essere la sua destinazione?

critica d'arte

Pagina 205

innato talento che poteva ben dirsi prodigioso, ma la strepitosa memoria visiva di cui erano dotati per natura sarebbe stata sterile se non fosse stata

critica d'arte

Pagina 210

esecuzione, che poteva essere lungo o anche molto breve, ma che comunque incorporava in sé tutto il tempo necessario all’artista per dare forma ad un’idea

critica d'arte

Pagina 22

poteva immaginare, solo alcune testine erano dipinte con una certa sciatteria, mostrando di essere state affidate agli aiuti meno esperti e dotati. Gran

critica d'arte

Pagina 220

preindustriale, scadeva al rango di attività produttiva sempre più marginale, di cui si poteva addirittura immaginare una possibile, futura estinzione. L’arte

critica d'arte

Pagina 24

Tutto ciò non poteva dunque non provocare una profonda crisi nel mondo dell’arte, che reagì all’entrata in scena della fotografia in due modi opposti

critica d'arte

Pagina 25

passato. Tornò in auge il concetto di progresso, l’idea che, ispirandosi al passato remoto, si poteva progredire e migliorare rispetto alla tradizione

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca