Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piana

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253275
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

caratterizzate da una volontà di simulare sulla superficie piana marmi o altri materiali di rivestimento e, soprattutto, di «sfondare» illusoriamente

critica d'arte

Pagina 131

Mantegna, in quegli anni, non si era limitato a fingere su una tela o su una parete piana uno spazio tridimensionale, ma aveva addirittura concepito

critica d'arte

Pagina 150

surrogato illusivo, dipingendo su una tela perfettamente piana questa finta cupola in trompe-l’œil (fig. 126), capace di ingannare chiunque la guardi

critica d'arte

Pagina 160

contorno di ciascun oggetto. Sulla base di questi presupposti, Alberti definisce il quadro come una superficie piana che interseca la piramide visiva

critica d'arte

Pagina 171

momenti diversi di una battaglia che si svolse nella piana dell’Arno, nel 1432, e che vide prevalere l’esercito fiorentino su quello senese. Si è sempre

critica d'arte

Pagina 189

Cerca

Modifica ricerca